Eccomi, cuori.
Iniziamo da Muhammad Alì detto joint.
Sincero, è difficile darti un consiglio netto: sono tipologie videoludiche completamente differenti. Entrambi sono free roaming, nel senso che hai accesso a delle macro-aree dove muoverti ed entrambi hanno una linea conduttrice principale ma le somiglianze finiscono qui.
Metal Gear Solid V è il quinto capitolo di una saga complessa, è abbastanza godibile come prodotto singolo ma comunque è la chiusura di vent'anni di narrazioni quindi ne risente. GTA V è stand-alone, lo prendi e ci giochi. Personaggi nuovi e nessun legame con gli altri episodi.
GTA V ha una trama scritta molto bene, personaggi ben caratterizzati, gameplay senza tantissime innovazioni rispetto ai passati episodi ma comunque solido, è un'esperienza di gioco divertente - certo non parliamo del gotha videoludico - e ben ritmata.
MGS V tratta temi molto profondi, un ritorno a tematiche degne dei primi capitoli, ma ha una narrazione confusionaria, a tratti lacunosa e una talvolta deludente caratterizzazione dei personaggi. Il gameplay nelle prime ore di gioco è stratosferico, veramente una cosa meravigliosa e secondo me senza rivali finora, ma dopo un po' ti accorgi che è purtroppo dispersivo - l'obiettivo è sempre recupera qualcuno o qualcosa in quattro casi su cinque - ed ha molte missioni principali che sono nient'altro che riempitivi, molto fastidioso quando invece ti aspetteresti un aumento di passo della trama.
A sorpresa, dunque, ti consiglio GTA V. In ogni caso Metal Gear Solid è da giocare, ci sta poco da fare, mo non so se hai ancora la PS3 o una PSVita ma ti consiglio il recupero della HD collection che contiene tre episodi passati, 100-100 sarà la cosa migliore che tu abbia mai vissuto a livello videoludico.
Sempre per il Re del nord, capitolo console.
Per me non ha senso cambiare ora. PS4 nel 2016 sparerà i botti con molte esclusive: Uncharted 4, Horizon Zero Dawn e via dicendo. In linea di massimo sono considerazioni da fare prima di comprare, visto che sai già che se preferisci Halo - Fable - Gears Of War allora meglio la console di casa Microsoft. In generale, credo che la grande M abbia operato divinamente nel 2015 e Sony si sia decisamente seduta, offrendo dei servizi - PS Plus - decisamente più scarsi della concorrenza. Se dovessi acquistare ora una console ti direi prendi One; ma cambiare PS4 no.
Per Rage.
Sono due giochi diversi, Battlefront è un FPS solo online e Fallout 4 un FPS offline con componenti RPG - a differenza degli altri capitoli che erano esattamente il contrario, RPG con componenti FPS.
Per me sono entrambi due giochi deludenti e ne sconsiglio l'acquisto, per varie ragioni. Sinteticamente, Battlefront è divertente ma parliamo di una rapina commerciale, Fallout io l'ho preso al day one ed ancora me ne pento. Poi magari se vuoi ne parliamo meglio.