Diobrando, parlavo dei requisiti minimi indicati dagli sviluppatori, sottolineandone comunque il mero valore indicativo. Che il gioco parta comunque con hardware inferiore a quello indicato nei requisiti lo abbiamo già appurato.
Prima parlavi di 600 euro per una macchina desktop potente quanto una PS5. Ovviamente la tua era un'esagerazione, io mi sono permesso di scherzare facendoti notare come solo la scheda video equivalente a quella della PS4 costi circa 150/200 euro.
E no, la scheda video di una PS4 (HD 7870 custom) non è inferiore ad una GTX 660. Ma non è questo il punto. E spero che il punto non sia nemmeno mettersi a fare configurazioni per pc desktop. (a proposito, alla tua mancano ram, so, case, alimentatore, hard disk)
Il punto è che Alfredo non vuole spendere 600 euro per rifarsi il pc desktop. Alfredo vuole un portatile per guardarsi i porno e usare office, e inoltre vorrebbe giocare a The Witcher 3.
Tra un portatile di 600 euro (con cui comunque giocare una versione di The Witcher 3 non superiore a quella PS4) e una PS4 più un portatile entry level, io mi sento di consigliargli la seconda opzione.
Permettimi ma stai dicendo una coa errata:
PS4 vs. Xbox One: GPUs compared
Again, by virtue of being an AMD APU, the Xbox One and PS4 GPUs are technologically very similar — with the simple difference that the PS4 GPU is larger. In PC terms, the Xbox One has a GPU that’s similar to the entry-level Bonaire GPU in the older Radeon HD 7790, while the PS4 is outfitted with the midrange Pitcairn that can be found in the downgraded HD 7870. In numerical terms, the Xbox One GPU has 12 compute units (768 shader processors), while the PS4 has 18 CUs (1152 shaders). The Xbox One is slightly ahead on GPU clock speed (853MHz vs. 800MHz for the PS4).
A casa mia e in qualunque benchmark una HD 7870 Ghz Edition è inferiore alla GTX 660.
http://us.hardware.info/reviews/4041/2/amd-radeon-hd-7870-ghz-edition-vs-nvidia-geforce-gtx-660-frametimes-review-assassins-creed-iiiQuando parlo di macchina PS5 immagino un hardware che vedremo tra quattro anni su console, ovvero equipaggiata con una GeForce GTX 970 da 350 euro che con 600 euro copri abbondantemente. Senza scomodare una 980 o una Radeon R9 295X2 che sono mostruosità da oltre 500 euro e che credo solo un pazzoide comprerebbe per giocare.
Sul consiglio concordo, però il budget se è 600 euro è poco per PS4 e laptop. Anche se non serve per giocare, un laptop è sempre meglio che sia capace anche di affrontare altro che solo scrivere con Word... Soprattutto se poi lui vuole uno schermo grande per vederci i film, a 250 euro non lo trova.
Se mi dite che la PS4 la trova a 300 euro completa e un laptop decente alla stessa cifra, OK. Se si deve vendere PS3 e Xbox per aggiungere 200 euro, Si fa un portatile da 800 e chiude il discorso gaming.