Autore Topic: L'angolo dei videogiochi  (Letto 574269 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5020 il: 27 Maggio, 2015, 13:30:00 pm »
E' sicuramente quello che farei io.

Considera che, per quel che valgono i requisiti  minimi, anche il portatile postato da Diobrando non raggiunge quelli necessari per giocare a The Witcher 3.

Poi ovviamente riusciresti a giocarci comunque, ma non so a quanti fps e probabilmente rinunciando alla risoluzione full hd.
Infatti..

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5021 il: 27 Maggio, 2015, 13:41:24 pm »
Se riesci a trovare una vecchia console (ps3/360), da Gamestop puoi pagare la One/Ps4 circa 200 euro.

Un tizio dalle parti tue vende una ps3 slim a 100 euro. Più i duecento euro al GS, la Ps4 ti costerebbe 300 euro.

Leif Erikson

L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5022 il: 27 Maggio, 2015, 13:51:09 pm »
Mo mi vendo 360 e ps3 su subito con tutti i giochi, un 200 euro li alzo ?

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
R: Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5023 il: 27 Maggio, 2015, 13:58:35 pm »
Mo mi vendo 360 e ps3 su subito con tutti i giochi, un 200 euro li alzo ?
200 so pure pochi :asd:

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5024 il: 27 Maggio, 2015, 14:01:39 pm »
Mo mi vendo 360 e ps3 su subito con tutti i giochi, un 200 euro li alzo ?

in totale? dipende dalla versione delle console e dai giochi ovviamente. In linea di massima, comunque, si.

Una delle due console ti conviene comunque portarla da GS, se ne hai la possibilità. Ti sconterebbero la PS4 di 200 euro, e non venderai mai una Ps360 a questa cifra. I giochi, invece, ti conviene metterli su subito/mercatino.

Che giochi sono?

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
R: Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5025 il: 27 Maggio, 2015, 14:06:05 pm »
in totale? dipende dalla versione delle console e dai giochi ovviamente. In linea di massima, comunque, si.

Una delle due console ti conviene comunque portarla da GS, se ne hai la possibilità. Ti sconterebbero la PS4 di 200 euro, e non venderai mai una Ps360 a questa cifra. I giochi, invece, ti conviene metterli su subito/mercatino.

Che giochi sono?
Vabbe' ma se ha una ventina di giochi gia' na cusarella piu' di 50 euro li fa, altrimenti sono regalati.

Leif Erikson

L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5026 il: 27 Maggio, 2015, 14:08:39 pm »
Sono console vecchie non valgono in promozione

rickyrich91

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5027 il: 27 Maggio, 2015, 14:57:24 pm »
Sono console vecchie non valgono in promozione

Subito.it tutta la vita, alla larga da quei mariuoli di gamestop

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5028 il: 27 Maggio, 2015, 15:01:39 pm »
E' sicuramente quello che farei io.

Considera che, per quel che valgono i requisiti  minimi, anche il portatile postato da Diobrando non raggiunge quelli necessari per giocare a The Witcher 3.

Poi ovviamente riusciresti a giocarci comunque, ma non so a quanti fps e probabilmente rinunciando alla risoluzione full hd.

Veramente le raggiunge, poi ovvio se vuoi giocare su un portatile a ultra con 60 fps con un gioco di ultima generazione non puoi pretendere di farlo a 600 euro. Non è mica un desktop. In ogni caso con 600 la combo con la console la comprenderei solo se la console costasse meno di 300, perché comunque sia un portatile laptop a 250 euro è una chiavica e se si vuole uno schermo più grande col cazzo che lo trovi.

Cioè al massimo a 300 forse trovi qualcosa, difficile ma può darsi. Fermo restando che la console ti costi solo 300 a sua volta.

In ogni caso la soluzione per il gaming sta arrivando anche per i laptop con le nuove box esterne che a 200 euro forniscono le prestazioni di schede high end. Per ora solo Dell e MSI, ma a breve uscirà anche altro. Tanto non è che le console di ultima generazione siano portatili.


Leif Erikson

L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5029 il: 27 Maggio, 2015, 15:05:20 pm »
Ma a me non fotte nulla della portabilità, volevo semplicemente prendere due pesci con lo stesso amo ma non è conveniente.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5030 il: 27 Maggio, 2015, 15:11:27 pm »
Ma a me non fotte nulla della portabilità, volevo semplicemente prendere due pesci con lo stesso amo ma non è conveniente.

Ripeto, dipende sempre da che prestazioni pretendi. Se vuoi le prestazioni di un desktop da 600 euro non esiste in nessun luogo e nessun lago (un desktop da 600 assemblato per bene è come avere una PS5). Poi a prescindere io sconsiglio cassonetti sotto i 250, a quel punto fatti un netbook o un tablet.



Leif Erikson

L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5031 il: 27 Maggio, 2015, 15:14:39 pm »
Si diobra ma a me non serve un fisso da 600 euro, non è nelle mie esigenze. A me serve un portatile per lavorarci e vedere film ed ero disposto a spendere di più per giocare anche un po'. Ma visto che andrei a prendere una macchina di medio-basso livello che tra due anni è obsoleta allora preferisco un notebook da 250-300 e con i rimanenti mi prendo una bella console.

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:R: Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5032 il: 27 Maggio, 2015, 15:41:20 pm »
Vabbe' ma se ha una ventina di giochi gia' na cusarella piu' di 50 euro li fa, altrimenti sono regalati.

Giusto.

Veramente le raggiunge, poi ovvio se vuoi giocare su un portatile a ultra con 60 fps con un gioco di ultima generazione non puoi pretendere di farlo a 600 euro.

Questi sono i requisiti minimi, da gog:
Processor: Intel CPU Core i5-2500K 3.3 GHz or AMD CPU Phenom II X4 940
Memory: RAM 6 GB
Graphics: Nvidia GPU GeForce GTX 660 / AMD GPU Radeon HD 7870

Ora, paragonare i due processori non è semplicissimo: uno è pensato per i desktop, l'altro per i portatili. L'I5 4210, quello presente nel Lenovo, è un processore Haswell (tecnologia migliore), ma rispetto all'altro ha solo due core fisici e una minore velocità. Io non mi sentirei di ritenerlo migliore del vecchio I5 2550k, ma aspetto pareri di gente più esperta di me.
Per quanto riguarda la scheda video invece, la 840M è sicuramente inferiore alla GTX 660 richiesta.

Ripeto, dipende sempre da che prestazioni pretendi. Se vuoi le prestazioni di un desktop da 600 euro non esiste in nessun luogo e nessun lago (un desktop da 600 assemblato per bene è come avere una PS5).

Considerando che la scheda video presente nella PS4 costa circa 150/200 euro, al massimo con 600 euro compri la scheda video della PS5.


Leif Erikson

L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5033 il: 27 Maggio, 2015, 15:58:57 pm »
Ma poi scusate un fisso da 600 euro costa...quasi il doppio di una console ! E grazie che va meglio...DEVE andare meglio !
La verità è che le console sono imbattibili come qualità prezzo, soprattutto in rapporto alla durata della loro vita fisica...

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5034 il: 27 Maggio, 2015, 16:37:52 pm »
Ma poi scusate un fisso da 600 euro costa...quasi il doppio di una console ! E grazie che va meglio...DEVE andare meglio !
La verità è che le console sono imbattibili come qualità prezzo, soprattutto in rapporto alla durata della loro vita fisica...

Ma anche un PC fisso da 400 va molto meglio.  E lo puoi aggiornare prima di sei anni di vita media di una console migliorandolo ancora.  :asd:
Ma non vedo che c'entri questo con quello di cui parlavamo, ovvero un portatile. :scratch:

PS in realtà è proprio l'opposto di quello che hai detto, che il rapporto qualità prezzo è completamente sbilanciato verso un PC desktop vista la vita media di sei anni di una console, che già ora è obsoleta rispetto alla tecnologia media di un PC. Che usi anche per altro oltre che giocare, cosa non trascurabile.

Leif Erikson

L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5035 il: 27 Maggio, 2015, 16:41:39 pm »
Diobra, la Xbox One sta su amazon al momento 335 euro e fidati che io l'ho vista tre giorni fa a 300 da Saturn, ora mediaworld. Contando che il controller Microsoft buono (uguale a quello 360) costa 32 euro, con 303 euro mi costruisci un assemblato, sistema operativo windows originale incluso, che viva almeno 5-6 anni facendo girare degnamente tutti i giochi fino ad allora ?

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5036 il: 27 Maggio, 2015, 16:44:51 pm »
Giusto.

Questi sono i requisiti minimi, da gog:
Processor: Intel CPU Core i5-2500K 3.3 GHz or AMD CPU Phenom II X4 940
Memory: RAM 6 GB
Graphics: Nvidia GPU GeForce GTX 660 / AMD GPU Radeon HD 7870

Ora, paragonare i due processori non è semplicissimo: uno è pensato per i desktop, l'altro per i portatili. L'I5 4210, quello presente nel Lenovo, è un processore Haswell (tecnologia migliore), ma rispetto all'altro ha solo due core fisici e una minore velocità. Io non mi sentirei di ritenerlo migliore del vecchio I5 2550k, ma aspetto pareri di gente più esperta di me.
Per quanto riguarda la scheda video invece, la 840M è sicuramente inferiore alla GTX 660 richiesta.

Considerando che la scheda video presente nella PS4 costa circa 150/200 euro, al massimo con 600 euro compri la scheda video della PS5.

Primo: anche la mia Gforce gtx 850m essendo mobile, è inferiore alla gtx 660 ma va benissimo per farci girare The Witcher 3 e ho un I3.

Secondo: la GTX 660 è già più potente della scheda video PS4 e costa 150 euro ed una cosa testata e che puoi leggere su ogni sito specializzato di hardware. Indi per cui hai detto na cazzata, senza offesa. Un processore I5 ti costa altri 150 euro e con 100 euro ti prendi una scheda madre con ddr5.  Sempre che si voglia cambiare anche la scheda madre.
« Ultima modifica: 27 Maggio, 2015, 16:47:57 pm da DioBrando »

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5037 il: 27 Maggio, 2015, 16:52:17 pm »
Diobra, la Xbox One sta su amazon al momento 335 euro e fidati che io l'ho vista tre giorni fa a 300 da Saturn, ora mediaworld. Contando che il controller Microsoft buono (uguale a quello 360) costa 32 euro, con 303 euro mi costruisci un assemblato, sistema operativo windows originale incluso, che viva almeno 5-6 anni facendo girare degnamente tutti i giochi fino ad allora ?

Ma non si parlava di PS4? La Xbox One è ancora più indietro come hardware rispetto alla console Sony. Non ho ben capito perché sei passato a parlare di fisso quando un PC lo usi anche per altro e avevo capito volessi un laptop. Detto questo con 400 euro hai un hardware migliore di Xbox e della PS4 (basta una gtx 660) che ti dura quanto cazzo ti pare fino a quando non decidi di aggiornare la scheda video. Se vuoi andare al passo ti prendi una scheda nuova. Altrimenti ti accontenti di avere le prestazioni migliori di una PS4 per il lifespan di una PS4, ovvero sei anni. Se invece ti rompi il cazzo dopo tre di avere una qualità sempre uguale a quella di tre anni prima, come la PS4, e di tenertelo anche per altri tre, puoi cambiare la scheda e aggiornarlo ulteriormente. Tre anni dopo uscirà la nuova PS5 e probabilmente avrà il tuo hardware dell'ultimo aggiornamento.

Peraltro su un PC hai anche il non indifferente vantaggio della concorrenza hardware, non solo sulla qualità ma anche sui prezzi, puoi prendere un AMD e risparmiare su un Intel, una Radeon invece di una Nvidia.

Consideriamo che all'uscita Xbox One e PS4 non erano così economiche (per modo di dire) e che i giochi hanno dei prezzi, tranne in alcuni casi, superiori alla controparte PC, io sinceramente l'economicità della console in relazione alla qualità non la vedo. Diciamo che sul lungo è più economico che rifarsi il PC, ma lasciamo perdere il concetto di qualità allora. Perché sei anni sono due ere geologiche dal punto di vista tecnologico.

E chiudiamola qui. Che credevo veramente volessi un aiuto per il laptop ma evidentemente ci ha preso calvin.
« Ultima modifica: 27 Maggio, 2015, 17:17:28 pm da DioBrando »

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:R: Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5038 il: 27 Maggio, 2015, 17:20:49 pm »
Primo: anche la mia Gforce gtx 850m essendo mobile, è inferiore alla gtx 660 ma va benissimo per farci girare The Witcher 3 e ho un I3.
Diobrando, parlavo dei requisiti minimi indicati dagli sviluppatori, sottolineandone comunque il mero valore indicativo. Che il gioco parta comunque con hardware inferiore a quello indicato nei requisiti lo abbiamo già appurato.

Secondo: la GTX 660 è già più potente della scheda video PS4 e costa 150 euro ed una cosa testata e che puoi leggere su ogni sito specializzato di hardware. Indi per cui hai detto na cazzata, senza offesa. Un processore I5 ti costa altri 150 euro e con 100 euro ti prendi una scheda madre con ddr5.  Sempre che si voglia cambiare anche la scheda madre.

Prima parlavi di 600 euro per una macchina desktop potente quanto una PS5. Ovviamente la tua era un'esagerazione, io mi sono permesso di scherzare facendoti notare come solo la scheda video equivalente a quella della PS4 costi circa 150/200 euro.
E no, la scheda video di una PS4 (HD 7870 custom) non è inferiore ad una GTX 660. Ma non è questo il punto. E spero che il punto non sia nemmeno mettersi a fare configurazioni per pc desktop. (a proposito, alla tua mancano ram, so, case, alimentatore, hard disk)

Il punto è che Alfredo non vuole spendere 600 euro per rifarsi il pc desktop. Alfredo vuole un portatile per guardarsi i porno e usare office, e inoltre vorrebbe giocare a The Witcher 3.
Tra un portatile di 600 euro (con cui comunque giocare una versione di The Witcher 3 non superiore a quella PS4) e una PS4 più un portatile entry level, io mi sento di consigliargli la seconda opzione.

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30534
  • Opinion Leader
L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5039 il: 27 Maggio, 2015, 17:31:48 pm »
cioè sta faccia e cazz prima mi ha fatto comprare la ps4 e mo vuole prendersi xboxone?