Staff > Sudafrica 2010

Le mascotte dei Mondiali

(1/13) > >>

bart:
Ogni edizione della Coppa del mondo di calcio a partire da quella del 1966 ha avuto la propria mascotte. World Cup Willie, la mascotte di quel torneo, fu la prima mascotte di una coppa del mondo e una delle prime in assoluto ad essere abbinata ad un qualsiasi evento sportivo. I disegnatori di questi pupazzetti cercano di rappresentare un argomento tipico della nazione ospitante (cultura, tradizione, flora, fauna, ecc).
Le mascotte dei mondiali hanno come target i bambini e spesso vengono creati cartoni animati oppure vari gadget da abbinare a questa figura ed alla manifestazione in generale.

Inghilterra 1966
World Cup Willie   Un leone, simbolo tipico del Regno Unito (ma anche della sola Inghilterra), indossa una maglietta con la bandiera del Regno Unito e con la scritta “WORLD CUP”.

Messico 1970   
Juanito   Un ragazzo indossa la maglietta del Messico e un sombrero con inscritto MEXICO 70.

Germania Ovest 1974   
Tip e Tap   Due ragazzi indossano la maglia della Germania Ovest con le lettere WM (Weltmeisterschaft, Campionato del mondo) e il numero 74.

Argentina 1978   
Gauchito   Un ragazzo (un gaucho) indossa la maglia dell'Argentina veste un tipico cappello (con la scritta ARGENTINA 78) un fazzoletto al collo e frusta.

Spagna 1982   
Naranjito   Un’arancia (in spagnolo naranja), tipico frutto spagnolo, indossa la casacca della Spagna.

Messico 1986   
Pique   Un pique (peperoncino), caratteristico della cucina messicana, con i baffi e un sombrero.

Italia 1990   
Ciao   Una figura stilizzata di calciatore con il corpo composto da elementi cubici (riferimento al cubo di Rubik)[senza fonte] colorati in verde, bianco e rosso e un pallone come testa. La scelta del più comune saluto italiano come nome avvenne tramite un sondaggio effettuato dagli italiani settimanalmente sulle schedine del Totocalcio.

USA 1994   
Striker   Un cane indossa una maglia da calcio rossa, bianca e blu con scritto USA 94. Il suo nome in inglese significa attaccante. Tale mascotte fu pubblicizzata per tutto il periodo pre-mondiale per poi letteralmente scomparire durante la manifestazione stessa, tant’è che non comparve neanche nello show inaugurale della competizione.

Francia 1998   
Footix   Un galletto, uno dei simboli della Francia, con le parole FRANCE 98 sul petto. Il suo corpo è prevalentemente di colore blu, come la maglia della Francia. Il suo nome è il lucchetto football - Asterix = Footix.
 
Corea del Sud / Giappone 2002   
Ato, Kaz e Nik   Di colore arancione, viola e blu rispettivamente, creati al computer. Membri di una squadra di Atmoball, Ato è l’allenatore mentre Kaz e Nik sono i giocatori. I nomi sono stati scelti da una breve lista di nomi dagli utenti di Internet e dai clienti McDonald's dei due Paesi asiatici.

Germania 2006   
Goleo VI e Pille   Un leone che indossa la maglia della Germania con il numero 06 e un pallone parlante di nome Pille. Goleo è la fusione delle parole gol e leo (leone in latino). In tedesco Pille è il nome familiare del pallone da calcio.

Sudafrica 2010   
Zakumi   Un leopardo con la criniera verde, che indossa una maglietta bianca e dei pantaloncini verdi. Il nome nasce dal prefisso 'Za', acronimo di Sudafrica in afrikaans, e il vocabolo 'kumi', che significa 'dieci' in molti dialetti locali.




il bambino grassoccio di Messico '70 è checazz :asd: voto lui.

le più brutte sono quei mostri dei Mondiali di Corea e Giappone, ma pure l'italiana Ciao non scherza in quanto a bruttezza :asd:

Lovercraft:
Quello della Spagna, assolutamente.

Ragionier Cuckoldullo:
quello di Francia '98, dopo aver giocato per millenni di fila a Fifa 98 RTWC me lo sogno ancora la notte

il peggiore è Ciao

bart:

--- Citazione da: Malaussène - 03 Giugno, 2010, 01:35:01 am ---quello di Francia '98, dopo aver giocato per millenni di fila a Fifa 98 RTWC me lo sogno ancora la notte


--- Termina citazione ---
:asd:

quella mascotte ebbe un buon successo, ricordo che durante i Mondiali del '98 (ma anche prima) era ovunque: nei videogiochi, sui palloni, sui Topolini, nei succhi di frutta... quella dei mondiali nippocoreani invece credo di averla vista oggi per la prima volta, fortunatamente, aggiungo :asd:

Artem Dzyuba:

--- Citazione da: Malaussène - 03 Giugno, 2010, 01:35:01 am ---quello di Francia '98, dopo aver giocato per millenni di fila a Fifa 98 RTWC me lo sogno ancora la notte

il peggiore è Ciao

--- Termina citazione ---
Quoto,quella di Francia 98 è bellissima :sisi:,la peggiore è sicuramente quella dei mondiali asiatici :brr:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa