Autore Topic: Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A  (Letto 5707 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

guallera

Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« il: 16 Maggio, 2010, 21:31:20 pm »
Topic alla Bender

PROMOSSI :

L'accoppiata Milito-Snejider nell'Inter : hanno sostituito alla grande Ibra, e sono risultati i due migliori calciatori del campionato. Il primo ha dimostato di essere un fenomeno degno anche di una grande, ed il secondo accolto con un pò di ostracismo da parte dello stesso Murigno, che gli preferiva il bollitissimo Deco, è stato un degno trequartista che non si vedeva in Italia dai tempi del miglior Kakà  e di Zidane

La Sampdoria : mi pare ovvio, onore e merito che con pochi spiccioli sono arrivati quarti

Gli allenatori subentrati Ranieri, Delio Rossi, Mazzarri e Mihajlovic : tutti e quattro sono subentrati in corsa facendo ottime cose, dopo aver trovato situazioni a dir poco disastrate (nel caso di Ranieri e Mazzarri anche a livello ambientale, mentre per Mihajlovic soprattutto di classifica visto l'ultimo posto del Catania) e rigenerando squadre e uomini che parevano morte.

Di Natale : 29 gol era dai tempi di Toni che uno non segnava così tanto, alla faccia di tanti che dissero che erano oramai vecchio e rotto, e che addirittura aborrevano al solo pensiero di scambiarlo con una merda come Santacroce. Promosso l'infame pomiglianese, bocciatissimi questi espertoni...

Il Bari : La squadra rivelazione del campionato, ad inizio campionato per tutti doveva fare una semplice comparsata all'ultimo posto in classifica (vero Fratelli De Martino ?), invece si è salvata 3 mesi prima, ha addirittura sfiorato l'obiettivo Europa e per lunghi tratti ha fatto vedere il miglior calcio del campionato.

Maxi Lopez : 13 gol in soli 4 mesi. Ha praticamente salvato il Catania e dimostato di essere veramente un attaccante notevole.

Leonardo e Ronaldinho : Grandissimo schiaffo morale alle cassandre negative della vigilia. Il primo all'esordio ha presentato una squadra, che per diverso tempo ha giocato benissimo, lanciano anche calciatori precedentemente accantonati da Ancelotti, il secondo ha fatto un gran campionato, deliziando gli appassionati con giocate di alto livello, degne del vecchio Dinho

BOCCIATI :

La Juve : Dovevano vincere scudetto e lottare in Champions, invece a gennaio già  erano fuori da entrambe le competizioni e ci hanno regalato la peggior stagione degli ultimi 48 anni. Grazie di esistere
 

La Fiorentina : Dopo 4 anni fuori dalla quarta posizione, fuori dall'Europa, 47 punti soltanto, 11mo posto, record di sconfitte interne dell'era Prandelli, mancato raggiungimento della finale in Coppa Italia e ciclo palesemente finito. Goduria immensa, peccato per quei 3 punti rubati al San Paolo dalla triste banda Montolivo e soci

Gasperini ed il suo calcio champagne : Anche il Genoa ha deluso, la prova lampante che lo spettacolo ed i risultati grandiosi si potevano fare con Milito, Thiago Motta e non con Sculli prima punta e Zapater....fuori casa ha avuto un rendimento penoso e soprattutto il grande stratega offensivista Gasperini ha presentato dei catenacci assurdi, roba da Mondonico di altri tempi. Solo in casa fino ad un certo punto ha avuto un buon rendimento.

Gli arbitri : Anno horribilis per la categoria, da far gridare al complotto più volte, alimentando sospetti a più non posso. Categoria decisamente scarsa e designazioni in mala fede

Il CASMS, Maroni, il Viminale e Tosel : Non mi va di scrivere molto su questi personaggi...una banda di pagliacci che non fa neanche ridere.

Il girone di ritorno del Cagliari : Quasi peggio del Napoli dello scorso anno, l'ultima vittoria risale addirittura al 21 febbraio. La squadra si è squagliata come neve al sole, Allegri è stato esonerato e molti calciatori sembrano che si siano imbrocchiti (su tutti lo sciupafemmine Matri). Peccato non essere riusciti a batterli al San Paolo, soprattutto per colpa di Denis

La Lazio : Per poco non retrocedevano, e devo dire che ad un certo punto ci ho creduto. Lo scienziato Ballardini ha compiuto un capolavoro all'incontrario, Zarate è sembrato la copia di Pià  e Lotito in evidente momento di autoesaltazione ha fatto di tutto per regalarci questa enorme soddisfazione. Spogliatoio rotto, poi è arrivato il buon Edy che ha fatto un lavoro eccezionale e complice anche lo scarso livello delle avversarie e qualche partita accomodate con molti sospetti (mi riferisco alle vittorie di Cagliari e Genova col Genoa, visti i buoni rapporti tra le parti...), la salvezza poi è stato raggiunta anche con anticipo. Reja oggi ha detto che dopo 15 giorni voleva andare via, vista l'assurda situazione nello spogliatoio....il buon Edy si merita di stare nei promossi, la Lazzie visto il campionato e la squallida farsa con l'Inter invece è bocciata tutta la vita.

Acquafresca : Bimbominkia ne devi mangiare di felle di carne...

« Ultima modifica: 16 Maggio, 2010, 21:33:27 pm da Guallera »

Offline 814ckp0w3r

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 10604
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #1 il: 16 Maggio, 2010, 21:35:36 pm »
La stagione della Fiorentina secondo me non è fallimentare sotto tutti i punti di vista: la squadra si è sfasciata dopo l'ingiusta eliminazione agli ottavi (!!) della Champions contro un Bayern vicino al Triplete.

guallera

Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #2 il: 16 Maggio, 2010, 21:37:30 pm »
Se la chiavano in faccia l'ingiusta eliminazione agli ottavi di Champions...47 punti, pure il Bari gli fa leggere la targa alle merde helletufai violacee.

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28867
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #3 il: 17 Maggio, 2010, 00:45:11 am »
Bella disamina :sisi:
Adda venì Baffone!

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #4 il: 17 Maggio, 2010, 00:52:02 am »
"Il Genoa gioca bene perchè Gasperini ha un gioco, Denis nel Genoa farebbe gli stessi gol di Milito" (cit.) (cit.) (cit.) (ricit. e rirotfl all'infinito)
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline diciassette

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 15033
  • Località: Vollywood
  • Sesso: Maschio
  • ex ToNyN
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #5 il: 17 Maggio, 2010, 00:54:37 am »
nei promossi non metterei solo maxi lopez ma un po' tutto il catania.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #6 il: 17 Maggio, 2010, 01:18:38 am »
Sono sostanzialmente d'accordo. Anche se per la Fiorentina il discorso è complesso, perché di fallimento non si può parlare in toto visto che hanno fatto gare storiche in Champion's. Certo è che in campionato dovevano e potevano fare di più. Un'altra nota di demerito invece per l'Udinese, che ha qualità  per fare meglio. Oltre alla Samp, evidenzierei proprio Del Neri perché, comunque, ha rinunciato a Cassano quando era giusto rinunciarci, si è preso un gran bel rischio e merita una nota in più. Per quanto mi possa stare sul cazzo. E un'altra nota negativa al Livorno, o meglio, a Spinelli, che più che il Livorno pare volere la Longobarda.
Inoltre ci terrei a infierire sulle strisciate ovine (nel senso degli Agnelli). Sbagliano dall'inizio alla fine, un mercato disastroso e scelte sbagliate a ripetizione, che ci hanno regalato un'annata memorabile.
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #7 il: 17 Maggio, 2010, 09:07:11 am »
io,al di là  dei promossi e bocciati,cito solo:

storari: un romano romanista,tesserato per il milan,che contribuisce alla vittoria dello scudetto dell' inter...si devo solo far benedire

ballardini: si può vantare di aver battuto mourinho in una finale(non sa nemmeno lui come);riesce a farsi pagare da lotito senza lavorare,e ha affermato che ledesma stava fuori per scelta tecnica...uno così è pronto per andare a vendere frigoriferi in siberia

cassano & balotelli:in modi diversi ci hanno provato a minare il rendimento delle loro squadre ma non ci sono riusciti..spero che l'anno prossimo vada meglio

blanc,secco e ciro ferrara:un lavoro indimenticabile che tutti speriamo possa continuare a dare frutti nel tempo

Offline Forza_Napoli

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4889
  • Località: Arezzo
  • Sesso: Maschio
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #8 il: 17 Maggio, 2010, 09:11:37 am »


BOCCIATI :

La Juve : Dovevano vincere scudetto e lottare in Champions, invece a gennaio già  erano fuori da entrambe le competizioni e ci hanno regalato la peggior stagione degli ultimi 48 anni. Grazie di esistere
  :sbav:

La Fiorentina : Dopo 4 anni fuori dalla quarta posizione, fuori dall'Europa, 47 punti soltanto, 11mo posto, record di sconfitte interne dell'era Prandelli, mancato raggiungimento della finale in Coppa Italia e ciclo palesemente finito. Goduria immensa, peccato per quei 3 punti rubati al San Paolo dalla triste banda Montolivo e soci
Metto un doppio sbav (uno da parte di samozar)  :sbav:  :sbav:
Gasperini ed il suo calcio champagne : Anche il Genoa ha deluso, la prova lampante che lo spettacolo ed i risultati grandiosi si potevano fare con Milito, Thiago Motta e non con Sculli prima punta e Zapater....fuori casa ha avuto un rendimento penoso e soprattutto il grande stratega offensivista Gasperini ha presentato dei catenacci assurdi, roba da Mondonico di altri tempi. Solo in casa fino ad un certo punto ha avuto un buon rendimento.  :chupa:

Comunque, generalizzare è sempre sbagliato (Samo questa era una semi citazione che apprezzerai), ma indicativamente io mi sono trovato molto peggio in Toscana che a Milano, a livello di razzismo.

Offline francescofaber

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 1773
  • In direzione ostinata e contraria.
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #9 il: 17 Maggio, 2010, 13:15:49 pm »
Se la chiavano in faccia l'ingiusta eliminazione agli ottavi di Champions...47 punti, pure il Bari gli fa leggere la targa alle merde helletufai violacee.
:love: :love: :love:

Se fossi una donna, ti sposerei. In effetti, poi, in Europa hanno fatto bene, ma hanno sconfitto il Liverpool e sembrava avessero bastonato Chelsea o Manchester! Che pezzenti.. Poi diciamo la verità : ma quando mai il Bayern risbaglia due partite come quelle che ha giocato con loro? la cosa che mi dà  soddisfazione è che quest'anno, a differenza degli scorsi, non hanno vinto partite a culo in provincia con 2 tiri 3 gol (cosa che però è successa nel furto di napoli) :wall:.
VEDO TUTTO AZZURRO.

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16652
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #10 il: 17 Maggio, 2010, 13:16:44 pm »
Topic alla Bender

PROMOSSI :

L'accoppiata Milito-Snejider nell'Inter : hanno sostituito alla grande Ibra, e sono risultati i due migliori calciatori del campionato. Il primo ha dimostato di essere un fenomeno degno anche di una grande, ed il secondo accolto con un pò di ostracismo da parte dello stesso Murigno, che gli preferiva il bollitissimo Deco, è stato un degno trequartista che non si vedeva in Italia dai tempi del miglior Kakà  e di Zidane

La Sampdoria : mi pare ovvio, onore e merito che con pochi spiccioli sono arrivati quarti

Gli allenatori subentrati Ranieri, Delio Rossi, Mazzarri e Mihajlovic : tutti e quattro sono subentrati in corsa facendo ottime cose, dopo aver trovato situazioni a dir poco disastrate (nel caso di Ranieri e Mazzarri anche a livello ambientale, mentre per Mihajlovic soprattutto di classifica visto l'ultimo posto del Catania) e rigenerando squadre e uomini che parevano morte.

Di Natale : 29 gol era dai tempi di Toni che uno non segnava così tanto, alla faccia di tanti che dissero che erano oramai vecchio e rotto, e che addirittura aborrevano al solo pensiero di scambiarlo con una merda come Santacroce. Promosso l'infame pomiglianese, bocciatissimi questi espertoni...

Il Bari : La squadra rivelazione del campionato, ad inizio campionato per tutti doveva fare una semplice comparsata all'ultimo posto in classifica (vero Fratelli De Martino ?), invece si è salvata 3 mesi prima, ha addirittura sfiorato l'obiettivo Europa e per lunghi tratti ha fatto vedere il miglior calcio del campionato.

Maxi Lopez : 13 gol in soli 4 mesi. Ha praticamente salvato il Catania e dimostato di essere veramente un attaccante notevole.

Leonardo e Ronaldinho : Grandissimo schiaffo morale alle cassandre negative della vigilia. Il primo all'esordio ha presentato una squadra, che per diverso tempo ha giocato benissimo, lanciano anche calciatori precedentemente accantonati da Ancelotti, il secondo ha fatto un gran campionato, deliziando gli appassionati con giocate di alto livello, degne del vecchio Dinho

BOCCIATI :

La Juve : Dovevano vincere scudetto e lottare in Champions, invece a gennaio già  erano fuori da entrambe le competizioni e ci hanno regalato la peggior stagione degli ultimi 48 anni. Grazie di esistere
 

La Fiorentina : Dopo 4 anni fuori dalla quarta posizione, fuori dall'Europa, 47 punti soltanto, 11mo posto, record di sconfitte interne dell'era Prandelli, mancato raggiungimento della finale in Coppa Italia e ciclo palesemente finito. Goduria immensa, peccato per quei 3 punti rubati al San Paolo dalla triste banda Montolivo e soci

Gasperini ed il suo calcio champagne : Anche il Genoa ha deluso, la prova lampante che lo spettacolo ed i risultati grandiosi si potevano fare con Milito, Thiago Motta e non con Sculli prima punta e Zapater....fuori casa ha avuto un rendimento penoso e soprattutto il grande stratega offensivista Gasperini ha presentato dei catenacci assurdi, roba da Mondonico di altri tempi. Solo in casa fino ad un certo punto ha avuto un buon rendimento.

Gli arbitri : Anno horribilis per la categoria, da far gridare al complotto più volte, alimentando sospetti a più non posso. Categoria decisamente scarsa e designazioni in mala fede

Il CASMS, Maroni, il Viminale e Tosel : Non mi va di scrivere molto su questi personaggi...una banda di pagliacci che non fa neanche ridere.

Il girone di ritorno del Cagliari : Quasi peggio del Napoli dello scorso anno, l'ultima vittoria risale addirittura al 21 febbraio. La squadra si è squagliata come neve al sole, Allegri è stato esonerato e molti calciatori sembrano che si siano imbrocchiti (su tutti lo sciupafemmine Matri). Peccato non essere riusciti a batterli al San Paolo, soprattutto per colpa di Denis

La Lazio : Per poco non retrocedevano, e devo dire che ad un certo punto ci ho creduto. Lo scienziato Ballardini ha compiuto un capolavoro all'incontrario, Zarate è sembrato la copia di Pià  e Lotito in evidente momento di autoesaltazione ha fatto di tutto per regalarci questa enorme soddisfazione. Spogliatoio rotto, poi è arrivato il buon Edy che ha fatto un lavoro eccezionale e complice anche lo scarso livello delle avversarie e qualche partita accomodate con molti sospetti (mi riferisco alle vittorie di Cagliari e Genova col Genoa, visti i buoni rapporti tra le parti...), la salvezza poi è stato raggiunta anche con anticipo. Reja oggi ha detto che dopo 15 giorni voleva andare via, vista l'assurda situazione nello spogliatoio....il buon Edy si merita di stare nei promossi, la Lazzie visto il campionato e la squallida farsa con l'Inter invece è bocciata tutta la vita.

Acquafresca : Bimbominkia ne devi mangiare di felle di carne...

d'accordissimo con te  :sisi: aggiungerei soltanto ai bocciati l'Udinese del signor quotazioneassurde Pozzo che giusto in zona cesarini è riuscita a raggranellare i punticini utili alla salvezza ed ha pagato soprattutto la decisione di mantenere a tutti i costi (anche per la proprie esose richieste)  i giocatori migliori (Inler, D'Agostino, in parte lo stesso Sanchez) chiaramente non più motivati in una squadra di provincia
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #11 il: 17 Maggio, 2010, 13:17:20 pm »
Topic alla Bender

PROMOSSI :

L'accoppiata Milito-Snejider nell'Inter : hanno sostituito alla grande Ibra, e sono risultati i due migliori calciatori del campionato. Il primo ha dimostato di essere un fenomeno degno anche di una grande, ed il secondo accolto con un pò di ostracismo da parte dello stesso Murigno, che gli preferiva il bollitissimo Deco, è stato un degno trequartista che non si vedeva in Italia dai tempi del miglior Kakà  e di Zidane

La Sampdoria : mi pare ovvio, onore e merito che con pochi spiccioli sono arrivati quarti

Gli allenatori subentrati Ranieri, Delio Rossi, Mazzarri e Mihajlovic : tutti e quattro sono subentrati in corsa facendo ottime cose, dopo aver trovato situazioni a dir poco disastrate (nel caso di Ranieri e Mazzarri anche a livello ambientale, mentre per Mihajlovic soprattutto di classifica visto l'ultimo posto del Catania) e rigenerando squadre e uomini che parevano morte.

Di Natale : 29 gol era dai tempi di Toni che uno non segnava così tanto, alla faccia di tanti che dissero che erano oramai vecchio e rotto, e che addirittura aborrevano al solo pensiero di scambiarlo con una merda come Santacroce. Promosso l'infame pomiglianese, bocciatissimi questi espertoni...

Il Bari : La squadra rivelazione del campionato, ad inizio campionato per tutti doveva fare una semplice comparsata all'ultimo posto in classifica (vero Fratelli De Martino ?), invece si è salvata 3 mesi prima, ha addirittura sfiorato l'obiettivo Europa e per lunghi tratti ha fatto vedere il miglior calcio del campionato.

Maxi Lopez : 13 gol in soli 4 mesi. Ha praticamente salvato il Catania e dimostato di essere veramente un attaccante notevole.

Leonardo e Ronaldinho : Grandissimo schiaffo morale alle cassandre negative della vigilia. Il primo all'esordio ha presentato una squadra, che per diverso tempo ha giocato benissimo, lanciano anche calciatori precedentemente accantonati da Ancelotti, il secondo ha fatto un gran campionato, deliziando gli appassionati con giocate di alto livello, degne del vecchio Dinho

BOCCIATI :

La Juve : Dovevano vincere scudetto e lottare in Champions, invece a gennaio già  erano fuori da entrambe le competizioni e ci hanno regalato la peggior stagione degli ultimi 48 anni. Grazie di esistere
 

La Fiorentina : Dopo 4 anni fuori dalla quarta posizione, fuori dall'Europa, 47 punti soltanto, 11mo posto, record di sconfitte interne dell'era Prandelli, mancato raggiungimento della finale in Coppa Italia e ciclo palesemente finito. Goduria immensa, peccato per quei 3 punti rubati al San Paolo dalla triste banda Montolivo e soci

Gasperini ed il suo calcio champagne : Anche il Genoa ha deluso, la prova lampante che lo spettacolo ed i risultati grandiosi si potevano fare con Milito, Thiago Motta e non con Sculli prima punta e Zapater....fuori casa ha avuto un rendimento penoso e soprattutto il grande stratega offensivista Gasperini ha presentato dei catenacci assurdi, roba da Mondonico di altri tempi. Solo in casa fino ad un certo punto ha avuto un buon rendimento.

Gli arbitri : Anno horribilis per la categoria, da far gridare al complotto più volte, alimentando sospetti a più non posso. Categoria decisamente scarsa e designazioni in mala fede

Il CASMS, Maroni, il Viminale e Tosel : Non mi va di scrivere molto su questi personaggi...una banda di pagliacci che non fa neanche ridere.

Il girone di ritorno del Cagliari : Quasi peggio del Napoli dello scorso anno, l'ultima vittoria risale addirittura al 21 febbraio. La squadra si è squagliata come neve al sole, Allegri è stato esonerato e molti calciatori sembrano che si siano imbrocchiti (su tutti lo sciupafemmine Matri). Peccato non essere riusciti a batterli al San Paolo, soprattutto per colpa di Denis

La Lazio : Per poco non retrocedevano, e devo dire che ad un certo punto ci ho creduto. Lo scienziato Ballardini ha compiuto un capolavoro all'incontrario, Zarate è sembrato la copia di Pià  e Lotito in evidente momento di autoesaltazione ha fatto di tutto per regalarci questa enorme soddisfazione. Spogliatoio rotto, poi è arrivato il buon Edy che ha fatto un lavoro eccezionale e complice anche lo scarso livello delle avversarie e qualche partita accomodate con molti sospetti (mi riferisco alle vittorie di Cagliari e Genova col Genoa, visti i buoni rapporti tra le parti...), la salvezza poi è stato raggiunta anche con anticipo. Reja oggi ha detto che dopo 15 giorni voleva andare via, vista l'assurda situazione nello spogliatoio....il buon Edy si merita di stare nei promossi, la Lazzie visto il campionato e la squallida farsa con l'Inter invece è bocciata tutta la vita.

Acquafresca : Bimbominkia ne devi mangiare di felle di carne...
Su alcuni non quoto Guallera..iniziamo dalla Lazio. Hanno vinto la Supercoppa quindi non direi che è una stagione fallimentare perchè hanno vinto un titolo che è importante secondo solo allo Scudetto, mentre in campionato son stati disastrosi. Quindi farei SuperCoppa - Campionato = 0. In pochè parole stagione al di sotto dalle aspettative ma tenuta a galla dal titolo vinto, quindi direi nè bocciati ne promossi..stagione così e così.
La Fiorentina non saprei..in campionato hanno avuto qualche torto ma in CL sono stati strepitosi..direi che la bocciatura ci può stare ma comunque non è così pesante,anzi per me è leggera.

"Leonardo e Ronaldinho : Grandissimo schiaffo morale alle cassandre negative della vigilia. Il primo all'esordio ha presentato una squadra, che per diverso tempo ha giocato benissimo, lanciano anche calciatori precedentemente accantonati da Ancelotti, il secondo ha fatto un gran campionato, deliziando gli appassionati con giocate di alto livello, degne del vecchio Dinho"

....

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #12 il: 17 Maggio, 2010, 13:29:53 pm »
PROMOSSI :
INTER 2009-10: Va dato merito alla dirigenza e ad allenatore che in quest'estate hanno avuto il coraggio di cambiare le carte in tavola, seppur l'Inter era già  la squadra più forte d'Italia, ed ora vedendo i risultati hanno la possibilità  di diventare anche i più forti d'Europa. Azzeccatissima la scelta di vendere Ibrahimovic (troppo solista ed egocentrico) per Eto'o (che si sacrifica). Gli acquisti di Milito, Snejder e Lucio si sono rilevati fondamenti per una stagione che ha visto protagonista tutta la rosa a disposizione. Dopo tanti anni di solisti, finalmente si vede un'Inter che corre, lotta, ha un gioco ed è finalmente una squadra, 11 uomini che remano verso la stessa direzione. Complimenti a chi ha avuto l'intuizione di preferire gli uomini a dispetto dei nomi.

SAMPDORIA e MAROTTA: Forse Marotta sta avendo titoli sui giornali solo ora che è passato alla Juventus, ma meritava ampi meriti già  da prima, nel colpo Cassano dal Real Madrid in pochi, se non nessuno, ci sarebbero riusciti, quest'anno si è superato ed ha creato una Sampdoria quasi perfetta, con pochi soldi, senza stravolgere molto la rosa messa a disposizione ad un difficile allenatore come Del Neri, è riuscito a regalargli una rosa da Champions. Ad un complesso già  fortissimo, Cassano, Pazzini e Palombo sono sempre frutto del lavoro di Marotta, ha aggiunto calciatori utilissimi alla causa come Semioli, Zauri e Tissone ed ha fatto ritornare un giovane di sicuro avvenire come Poli. Non sono sicuro che senza Marotta questa Sampdoria possa continuare su questi livelli, ma la Champions secondo me è meritata: Gestione della società  eccellente.

RANIERI: Bistrattato dalla Juventus, ha avuto la fortuna di avere la chiamata dalla Roma, e la bravura di condurla ad un passo dalla fortissima Inter. Non era facile la sua missione, sostituire Spalletti, che ormai a Roma era diventato una sorta di profeta. E' riuscito lo stesso a dare un gioco dignitoso alla squadra romana e a renderla competitiva seppure con una rosa non completamente eccelsa. La Roma, a mio parere, non meritava il secondo posto in classifica, ma grazie a Ranieri che è riuscito a dare un'indentità  a questa squadra ci è riuscita. Ranieri è un grandissimo allenatore, peccato che in carriera non ha avuto così tanta fortuna, secondo me la Juventus dovrebbe rimpiangerlo.. e molto.

MICCOLI E IL PALERMO: Io sono ancora incazzato, perchè noi in Italia abbiamo un calciatore come Miccoli e non lo convochiamo in nazionale. Vabbè si è infortunato e comunque non ci sarebbe andato. Ma Cassano è un talento e la nazionale la meriterebbe, ma Miccoli ancora di più. Questo è uno che ti cambia le partite con un tocco, con una giocata, con il genio. Ai mondiali un calciatore così avrebbe fatto la differenza come pochi. Il Palermo è una squadra che ormai dipende da Miccoli. Comunque il Palermo è una squadra davvero costruita bene, Cassani e Balzaretti hanno fatto una stagione davvero ad alti livelli e credo che i terzini della nazionale italiana dovrebbero essere loro. Cavani un bel talento come sempre, Hernandez una grandissima scoperta che sono sicuro farà  strada. Pastore deve confermarsi ancora. Il Presidente non mi è mai piaciuto, ma devo dire che se questi sono i giovani del Palermo, il futuro è assicurato.

IL NAPOLI DI MAZZARRI: Non dovrei avventurarmi in questi discorsi, qui su questo forum, perchè sono sempre a rischio insulti quando mi espongo a temi che comunque riguardano più da vicino gli altri utenti del forum e meno me. E' come sparlare del fratello di un tuo amico a casa del tuo amico. Ma io sicuramente non voglio parlare male del Napoli. Anzi voglio solo elogiare il lavoro di Mazzarri, che con un squadra praticamente depressa e fasciata dalla cura Donadoni (che io non sopporto proprio!!! e non sparo sulla croce rossa. ho sempre nutrito profondi dubbi su questo allenatore.. e non riesco ancora a capire come faccia ad allenare a certi livelli..mah). Se c'è qualcosa da criticare, e lo faccio proprio con affetto, è il fatto che Mazzarri abbia voluto a Gennaio una rosa di 16-18 elementi... e mi sembra un po' troppo poco per una squadra che vuole puntare a certi traguardi, ed infatti durante il campionato si è sentito, la panchina, il Napoli, a differenza di Palermo e Sampdoria, non la aveva.
Sulle scelte di mercato di Marino e successivamente di Bigon non mi pronuncio più di tanto, vorrei solo parlare di un punto che sinceramente non ho capito: con Denis che ha deluso la passata stagione, con Quagliarella che non sai ancora se va così bene con Lavezzi, perchè non sai se è una seconda punta o una prima punta e con Lavezzi che a volte viaggia a periodi alterni, puoi mai puntare come quarto attaccante su una scommessa austriaca ??? Secondo me andava preso un attaccante di esperienza, italiano, che non solo poteva fare il suo nei periodi di appannamento degli attaccanti napoletani, ma che poteva anche essere un aiuto valido per amalgamare meglio un gruppo di attaccanti troppe volte alienato. Concludo nel fare i complimenti ai tifosi del Napoli, che come sempre sono stati una delle tifoserie più colorate e fantasiose d'Italia, e forse meriterebbero maggiore programmazione su alcuni aspetti.

LO MONACO E IL CATANIA: Lo Monaco è uno dei migliori amministratori delegati del panorama italiano, non ne sbaglia una o quasi, il Catania di quest'anno ha lottato molto per la salvezza, ma ha messo in squadra calciatori di sicuro avvenire: Spolli, Silvestre, Biagianti, Andujar e ultimo Maxi Lopez, calciatori che stanno vedendo le loro quotazioni lievitare sempre più.
Sono sicuro che se il Catania non svende e l'anno prossimo puntella la squadra con 2-3 calciatori di buon livello farà  un ottimo campionato.



BOCCIATI :

JUVENTUS: Difficilmente ho visto una squadra costruita male ed è ancora poco, gestita peggio. Acquista per molti milioni Felipe Melo e Diego, proclamandoli due campioni di livello assoluto. Affida il tutto a Ferrara, alla prima esperienza in Serie A, e pretende di vincere lo scudetto. Rimango veramente stupefatto  :sospetto: . La Dirigenza della Juventus o ci è o ci fa, sul livello della squadra non si può discutere troppo, qualche campione c'è sempre, però con F.Cannavaro, Grosso, Camoranesi, Del Piero a fine carriera e con un Buffon che una partita la fa e 10 le salta... cosa vi aspettavate ? Chiellini e forse Caceres le uniche note positive di una stagione disastrosa. A Gennaio vuol cercare di cambiare rotta immediatamente in modo provvisorio e frenetico e si intuisce la disperazione da queste operazioni, prende Zaccheroni come allenatore, che non allena da quando io stavo alle scuole medie, prende Paolucci dal Siena, che neanche ci giocava nella squadra toscana, e preleva in prestito Candreva dal Livorno. Secco è sicuramente il peggiore DS della storia del calcio italiano se con un nome come Juventus non è riuscito a fare di meglio. Ma meglio così, li odio troppo e stanno facendo la fine che meritano, ora prende Marotta come Direttore, speriamo che l'ex-direttore della Samp possa perdere presto le sue capacità  e la sua voglia di programmazione in quel di Torino.  :look:

LAZIO: Disastro annunciato, troppi ricatti, parole dette e non dette, calciatori fuori rosa a valanga, tanto che Ballardini prima e Reja poi potevano fare le partitelle in famiglia In Rosa VS Fuori Rosa. Rosa che è esageratamente ampia, paga i troppi calciatori a margine della squadra ed uno Zarate davvero deludente. Cerca di riparare come può a gennaio acquistando Floccari e risolvendo il problema difesa con Dias e Biava, che si sono rilevati utili durante la stagione, ma troppo poco per invertire le sorti di una stagione iniziata con due dei calciatori più importanti fuori rosa. Se Lotito non sistema al più presto i problemi con i diversi calciatori della Lazio difficilmente vedremo la squadra biancoceleste lottare per certi livelli.
Sfoltire è la prima parola di giugno, di certo 38 calciatori in rosa non sono il massimo per una squadra che la prossima stagione è già  molto se parteciperà  solo al campionato di Serie A.

UDINESE: Chissà  perchè le due squadre con la rosa più ampia hanno fatto questa brutta fine, puro caso ? L'Udinese, rispetto alla Lazio, si porta questo problema da molto più tempo. E' da anni ormai un cantiere aperto, calciatori che partono, calciatori che arrivano, non si capisce mai chi sarà  il prossimo centrocampista centrale, il prossimo portiere... è tutto un'incognita.
Forse è tempo che i Pozzo inizino a pensare più a quali calciatori puntare ed accantonare per un po' le plus-valenze.
Al ritiro estivo parte con 60 calciatori... poi riduce la rosa a 40 calciatori.. cedendo molti calciatori in prestito in Serie B, alcuni anche molto interessanti. Marino quando inizia il campionato fa le convocazioni per le partite come se avesse una nazionale, alcuni calciatori li dimentica proprio  :asd: . Situazione davvero ingestibile. A Gennaio, dopo un inizio di stagione bruttissimo, esonera Marino ed assume De Biasi (che non è contento di una rosa di 1000 calciatori.. ma richiede Geijo, suo pupillo al Levante) , ma i risultati non cambiano... si ritorna a Marino. Ne approfitta quindi per cedere i calciatori a margine della squadra in prestito e conclude la stagione con la sola soddisfazione di avere Toto DI NAtale, capocannoniere in campionato e sicuro protagonista dei prossimi mondiali. Speriamo che questa estate Guidolin faccia capire alla società  che è bene partire per il ritiro con una rosa di non più di 30 calciatori.





« Ultima modifica: 17 Maggio, 2010, 13:49:09 pm da napoletanocrociato »

Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #13 il: 17 Maggio, 2010, 13:39:04 pm »
PROMOSSI :
INTER 2009-10: Va dato merito alla dirigenza e ad allenatore che in quest'estate hanno avuto il coraggio di cambiare le carte in tavola, seppur l'Inter era già  la squadra più forte d'Italia, ed ora vedendo i risultati hanno la possibilità  di diventare anche i più forti d'Europa. Azzeccatissima la scelta di vendere Ibrahimovic (troppo solista ed egocentrico) per Eto'o (che si sacrifica). Gli acquisti di Milito, Snejder e Lucio si sono rilevati fondamenti per una stagione che ha visto protagonista tutta la rosa a disposizione. Dopo tanti anni di solisti, finalmente si vede un'Inter che corre, lotta, ha un gioco ed è finalmente una squadra, 11 uomini che remano verso la stessa direzione. Complimenti a chi ha avuto l'intuizione di preferire gli uomini a dispetto dei nomi.

SAMPDORIA e MAROTTA: Forse Marotta sta avendo titoli sui giornali solo ora che è passato alla Juventus, ma meritava ampi meriti già  da prima, nel colpo Cassano dal Real Madrid in pochi, se non nessuno, ci sarebbero riusciti, quest'anno si è superato ed ha creato una Sampdoria quasi perfetta, con pochi soldi, senza stravolgere molto la rosa messa a disposizione ad un difficile allenatore come Del Neri, è riuscito a regalargli una rosa da Champions. Ad un complesso già  fortissimo, Cassano, Pazzini e Palombo sono sempre frutto del lavoro di Marotta, ha aggiunto calciatori utilissimi alla causa come Semioli, Zauri e Tissone ed ha fatto ritornare un giovane di sicuro avvenire come Poli. Non sono sicuro che senza Marotta questa Sampdoria possa continuare su questi livelli, ma la Champions secondo me è meritata: Gestione della società  eccellente.

RANIERI: Bistrattato dalla Juventus, ha avuto la fortuna di avere la chiamata dalla Roma, e la bravura di condurla ad un passo dalla fortissima Inter. Non era facile la sua missione, sostituire Spalletti, che ormai a Roma era diventato una sorta di profeta. E' riuscito lo stesso a dare un gioco dignitoso alla squadra romana e a renderla competitiva seppure con una rosa non completamente eccelsa. La Roma, a mio parere, non meritava il secondo posto in classifica, ma grazie a Ranieri che è riuscito a dare un'indentità  a questa squadra ci è riuscita. Ranieri è un grandissimo allenatore, peccato che in carriera non ha avuto così tanta fortuna, secondo me la Juventus dovrebbe rimpiangerlo.. e molto.

MICCOLI E IL PALERMO: Io sono ancora incazzato, perchè noi in Italia abbiamo un calciatore come Miccoli e non lo convochiamo in nazionale. Vabbè si è infortunato e comunque non ci sarebbe andato. Ma Cassano è un talento e la nazionale la meriterebbe, ma Miccoli ancora di più. Questo è uno che ti cambia le partite con un tocco, con una giocata, con il genio. Ai mondiali un calciatore così avrebbe fatto la differenza come pochi. Il Palermo è una squadra che ormai dipende da Miccoli. Comunque il Palermo è una squadra davvero costruita bene, Cassani e Balzaretti hanno fatto una stagione davvero ad alti livelli e credo che i terzini della nazionale italiana dovrebbero essere loro. Cavani un bel talento come sempre, Hernandez una grandissima scoperta che sono sicuro farà  strada. Pastore deve confermarsi ancora. Il Presidente non mi è mai piaciuto, ma devo dire che se questi sono i giovani del Palermo, il futuro è assicurato.

IL NAPOLI DI MAZZARRI: Non dovrei avventurarmi in questi discorsi, qui su questo forum, perchè sono sempre a rischio insulti quando mi espongo a temi che comunque riguardano più da vicino gli altri utenti del forum e meno me. E' come sparlare del fratello di un tuo amico a casa del tuo amico. Ma io sicuramente non voglio parlare male del Napoli. Anzi voglio solo elogiare il lavoro di Mazzarri, che con un squadra praticamente depressa e fasciata dalla cura Donadoni (che io non sopporto proprio!!! e non sparo sulla croce rossa. ho sempre nutrito profondi dubbi su questo allenatore.. e non riesco ancora a capire come faccia ad allenare a certi livelli..mah). Se c'è qualcosa da criticare, e lo faccio proprio con affetto, è il fatto che Mazzarri abbia voluto a Gennaio una rosa di 16-18 elementi... e mi sembra un po' troppo poco per una squadra che vuole puntare a certi traguardi, ed infatti durante il campionato si è sentito, la panchina, il Napoli, a differenza di Palermo e Sampdoria, non la aveva.
Sulle scelte di mercato di Marino e successivamente di Bigon non mi pronuncio più di tanto, vorrei solo parlare di un punto che sinceramente non ho capito: con Denis che ha deluso la passata stagione, con Quagliarella che non sai ancora se va così bene con Lavezzi, perchè non sai se è una seconda punta o una prima punta e con Lavezzi che a volte viaggia a periodi alterni, puoi mai puntare come quarto attaccante su una scommessa austriaca ??? Secondo me andava preso un attaccante di esperienza, italiano, che non solo poteva fare il suo nei periodi di appannamento degli attaccanti napoletani, ma che poteva anche essere un aiuto valido per amalgamare meglio un gruppo di attaccanti troppe volte alienato. Concludo nel fare i complimenti ai tifosi del Napoli, che come sempre sono stati una delle tifoserie più colorate e fantasiose d'Italia, e forse meriterebbero maggiore programmazione su alcuni aspetti.


BOCCIATI :

JUVENTUS: Difficilmente ho visto una squadra costruita male ed è ancora poco, gestita peggio. Acquista per molti milioni Felipe Melo e Diego, proclamandoli due campioni di livello assoluto. Affida il tutto a Ferrara, alla prima esperienza in Serie A, e pretende di vincere lo scudetto. Rimango veramente stupefatto  :sospetto: . La Dirigenza della Juventus o ci è o ci fa, sul livello della squadra non si può discutere troppo, qualche campione c'è sempre, però con F.Cannavaro, Grosso, Camoranesi, Del Piero a fine carriera e con un Buffon che una partita la fa e 10 le salta... cosa vi aspettavate ? Chiellini e forse Caceres le uniche note positive di una stagione disastrosa. A Gennaio vuol cercare di cambiare rotta immediatamente in modo provvisorio e frenetico e si intuisce la disperazione da queste operazioni, prende Zaccheroni come allenatore, che non allena da quando io stavo alle scuole medie, prende Paolucci dal Siena, che neanche ci giocava nella squadra toscana, e preleva in prestito Candreva dal Livorno. Secco è sicuramente il peggiore DS della storia del calcio italiano se con un nome come Juventus non è riuscito a fare di meglio. Ma meglio così, li odio troppo e stanno facendo la fine che meritano, ora prende Marotta come Direttore, speriamo che l'ex-direttore della Samp possa perdere presto le sue capacità  e la sua voglia di programmazione in quel di Torino.  :look:

LAZIO: Disastro annunciato, troppi ricatti, parole dette e non dette, calciatori fuori rosa a valanga, tanto che Ballardini prima e Reja poi potevano fare le partitelle in famiglia In Rosa VS Fuori Rosa. Rosa che è esageratamente ampia, paga i troppi calciatori a margine della squadra ed uno Zarate davvero deludente. Cerca di riparare come può a gennaio acquistando Floccari e risolvendo il problema difesa con Dias e Biava, che si sono rilevati utili durante la stagione, ma troppo poco per invertire le sorti di una stagione iniziata con due dei calciatori più importanti fuori rosa. Se Lotito non sistema al più presto i problemi con i diversi calciatori della Lazio difficilmente vedremo la squadra biancoceleste lottare per certi livelli.
Sfoltire è la prima parola di giugno, di certo 38 calciatori in rosa non sono il massimo per una squadra che la prossima stagione è già  molto se parteciperà  solo al campionato di Serie A.

UDINESE: Chissà  perchè le due squadre con la rosa più ampia hanno fatto questa brutta fine, puro caso ? L'Udinese, rispetto alla Lazio, si porta questo problema da molto più tempo. E' da anni ormai un cantiere aperto, calciatori che partono, calciatori che arrivano, non si capisce mai chi sarà  il prossimo centrocampista centrale, il prossimo portiere... è tutto un'incognita.
Forse è tempo che i Pozzo inizino a pensare più a quali calciatori puntare ed accantonare per un po' le plus-valenze.
Al ritiro estivo parte con 60 calciatori... poi riduce la rosa a 40 calciatori.. cedendo molti calciatori in prestito in Serie B, alcuni anche molto interessanti. Marino quando inizia il campionato fa le convocazioni per le partite come se avesse una nazionale, alcuni calciatori li dimentica proprio  :asd: . Situazione davvero ingestibile. A Gennaio, dopo un inizio di stagione bruttissimo, esonera Marino ed assume De Biasi (che non è contento di una rosa di 1000 calciatori.. ma richiede Geijo, suo pupillo al Levante) , ma i risultati non cambiano... si ritorna a Marino. Ne approfitta quindi per cedere i calciatori a margine della squadra in prestito e conclude la stagione con la sola soddisfazione di avere Toto DI NAtale, capocannoniere in campionato e sicuro protagonista dei prossimi mondiali. Speriamo che questa estate Guidolin faccia capire alla società  che è bene partire per il ritiro con una rosa di non più di 30 calciatori.

Infine inserisco una società  da apprezzare per il lavoro fatto:

LO MONACO E IL CATANIA: Lo Monaco è uno dei migliori amministratori delegati del panorama italiano, non ne sbaglia una o quasi, il Catania di quest'anno ha lottato molto per la salvezza, ma ha messo in squadra calciatori di sicuro avvenire: Spolli, Silvestre, Biagianti, Andujar e ultimo Maxi Lopez, calciatori che stanno vedendo le loro quotazioni lievitare sempre più.
Sono sicuro che se il Catania non svende e l'anno prossimo puntella la squadra con 2-3 calciatori di buon livello farà  un ottimo campionato.
Oltre al mio pensiero sulla Lazio che ho già  scritto sopra, Lo Monaco e il Catania li metterei tra i promossi, il Catania ha fatto il record di punti personale in Serie A dopo un inizio non molto buono quindi direi tutto tranne che bocciati.

guallera

Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #14 il: 17 Maggio, 2010, 13:39:16 pm »
Francè perchè il Catania è bocciato ??

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #15 il: 17 Maggio, 2010, 13:46:50 pm »
Francè perchè il Catania è bocciato ??

No, ho sbagliato .. volevo inserirlo come squadra sulla quale punterei per il futuro.. infatti ora ho aggiornato :ok:

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #16 il: 17 Maggio, 2010, 13:47:51 pm »
Oltre al mio pensiero sulla Lazio che ho già  scritto sopra, Lo Monaco e il Catania li metterei tra i promossi, il Catania ha fatto il record di punti personale in Serie A dopo un inizio non molto buono quindi direi tutto tranne che bocciati.

Ma infatti l'ho promosso  :sisi:
E' la società  che mi piace di più nella programmazione...

Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #17 il: 17 Maggio, 2010, 14:00:38 pm »
Ma infatti l'ho promosso  :sisi:
E' la società  che mi piace di più nella programmazione...
Se non erro è pure quella che insieme a noi sta bene economicamente! Ovvero non ha debiti! Se non mi sbaglio tempo fà  lessi che solo Napoli e Catania erano le uniche in A a non averne o ad averne di leggeri..

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #18 il: 17 Maggio, 2010, 14:45:01 pm »
Spoiler
PROMOSSI :
INTER 2009-10: Va dato merito alla dirigenza e ad allenatore che in quest'estate hanno avuto il coraggio di cambiare le carte in tavola, seppur l'Inter era già  la squadra più forte d'Italia, ed ora vedendo i risultati hanno la possibilità  di diventare anche i più forti d'Europa. Azzeccatissima la scelta di vendere Ibrahimovic (troppo solista ed egocentrico) per Eto'o (che si sacrifica). Gli acquisti di Milito, Snejder e Lucio si sono rilevati fondamenti per una stagione che ha visto protagonista tutta la rosa a disposizione. Dopo tanti anni di solisti, finalmente si vede un'Inter che corre, lotta, ha un gioco ed è finalmente una squadra, 11 uomini che remano verso la stessa direzione. Complimenti a chi ha avuto l'intuizione di preferire gli uomini a dispetto dei nomi.

SAMPDORIA e MAROTTA: Forse Marotta sta avendo titoli sui giornali solo ora che è passato alla Juventus, ma meritava ampi meriti già  da prima, nel colpo Cassano dal Real Madrid in pochi, se non nessuno, ci sarebbero riusciti, quest'anno si è superato ed ha creato una Sampdoria quasi perfetta, con pochi soldi, senza stravolgere molto la rosa messa a disposizione ad un difficile allenatore come Del Neri, è riuscito a regalargli una rosa da Champions. Ad un complesso già  fortissimo, Cassano, Pazzini e Palombo sono sempre frutto del lavoro di Marotta, ha aggiunto calciatori utilissimi alla causa come Semioli, Zauri e Tissone ed ha fatto ritornare un giovane di sicuro avvenire come Poli. Non sono sicuro che senza Marotta questa Sampdoria possa continuare su questi livelli, ma la Champions secondo me è meritata: Gestione della società  eccellente.

RANIERI: Bistrattato dalla Juventus, ha avuto la fortuna di avere la chiamata dalla Roma, e la bravura di condurla ad un passo dalla fortissima Inter. Non era facile la sua missione, sostituire Spalletti, che ormai a Roma era diventato una sorta di profeta. E' riuscito lo stesso a dare un gioco dignitoso alla squadra romana e a renderla competitiva seppure con una rosa non completamente eccelsa. La Roma, a mio parere, non meritava il secondo posto in classifica, ma grazie a Ranieri che è riuscito a dare un'indentità  a questa squadra ci è riuscita. Ranieri è un grandissimo allenatore, peccato che in carriera non ha avuto così tanta fortuna, secondo me la Juventus dovrebbe rimpiangerlo.. e molto.

MICCOLI E IL PALERMO: Io sono ancora incazzato, perchè noi in Italia abbiamo un calciatore come Miccoli e non lo convochiamo in nazionale. Vabbè si è infortunato e comunque non ci sarebbe andato. Ma Cassano è un talento e la nazionale la meriterebbe, ma Miccoli ancora di più. Questo è uno che ti cambia le partite con un tocco, con una giocata, con il genio. Ai mondiali un calciatore così avrebbe fatto la differenza come pochi. Il Palermo è una squadra che ormai dipende da Miccoli. Comunque il Palermo è una squadra davvero costruita bene, Cassani e Balzaretti hanno fatto una stagione davvero ad alti livelli e credo che i terzini della nazionale italiana dovrebbero essere loro. Cavani un bel talento come sempre, Hernandez una grandissima scoperta che sono sicuro farà  strada. Pastore deve confermarsi ancora. Il Presidente non mi è mai piaciuto, ma devo dire che se questi sono i giovani del Palermo, il futuro è assicurato.

IL NAPOLI DI MAZZARRI: Non dovrei avventurarmi in questi discorsi, qui su questo forum, perchè sono sempre a rischio insulti quando mi espongo a temi che comunque riguardano più da vicino gli altri utenti del forum e meno me. E' come sparlare del fratello di un tuo amico a casa del tuo amico. Ma io sicuramente non voglio parlare male del Napoli. Anzi voglio solo elogiare il lavoro di Mazzarri, che con un squadra praticamente depressa e fasciata dalla cura Donadoni (che io non sopporto proprio!!! e non sparo sulla croce rossa. ho sempre nutrito profondi dubbi su questo allenatore.. e non riesco ancora a capire come faccia ad allenare a certi livelli..mah). Se c'è qualcosa da criticare, e lo faccio proprio con affetto, è il fatto che Mazzarri abbia voluto a Gennaio una rosa di 16-18 elementi... e mi sembra un po' troppo poco per una squadra che vuole puntare a certi traguardi, ed infatti durante il campionato si è sentito, la panchina, il Napoli, a differenza di Palermo e Sampdoria, non la aveva.
Sulle scelte di mercato di Marino e successivamente di Bigon non mi pronuncio più di tanto, vorrei solo parlare di un punto che sinceramente non ho capito: con Denis che ha deluso la passata stagione, con Quagliarella che non sai ancora se va così bene con Lavezzi, perchè non sai se è una seconda punta o una prima punta e con Lavezzi che a volte viaggia a periodi alterni, puoi mai puntare come quarto attaccante su una scommessa austriaca ??? Secondo me andava preso un attaccante di esperienza, italiano, che non solo poteva fare il suo nei periodi di appannamento degli attaccanti napoletani, ma che poteva anche essere un aiuto valido per amalgamare meglio un gruppo di attaccanti troppe volte alienato. Concludo nel fare i complimenti ai tifosi del Napoli, che come sempre sono stati una delle tifoserie più colorate e fantasiose d'Italia, e forse meriterebbero maggiore programmazione su alcuni aspetti.

LO MONACO E IL CATANIA: Lo Monaco è uno dei migliori amministratori delegati del panorama italiano, non ne sbaglia una o quasi, il Catania di quest'anno ha lottato molto per la salvezza, ma ha messo in squadra calciatori di sicuro avvenire: Spolli, Silvestre, Biagianti, Andujar e ultimo Maxi Lopez, calciatori che stanno vedendo le loro quotazioni lievitare sempre più.
Sono sicuro che se il Catania non svende e l'anno prossimo puntella la squadra con 2-3 calciatori di buon livello farà  un ottimo campionato.



BOCCIATI :

JUVENTUS: Difficilmente ho visto una squadra costruita male ed è ancora poco, gestita peggio. Acquista per molti milioni Felipe Melo e Diego, proclamandoli due campioni di livello assoluto. Affida il tutto a Ferrara, alla prima esperienza in Serie A, e pretende di vincere lo scudetto. Rimango veramente stupefatto  :sospetto: . La Dirigenza della Juventus o ci è o ci fa, sul livello della squadra non si può discutere troppo, qualche campione c'è sempre, però con F.Cannavaro, Grosso, Camoranesi, Del Piero a fine carriera e con un Buffon che una partita la fa e 10 le salta... cosa vi aspettavate ? Chiellini e forse Caceres le uniche note positive di una stagione disastrosa. A Gennaio vuol cercare di cambiare rotta immediatamente in modo provvisorio e frenetico e si intuisce la disperazione da queste operazioni, prende Zaccheroni come allenatore, che non allena da quando io stavo alle scuole medie, prende Paolucci dal Siena, che neanche ci giocava nella squadra toscana, e preleva in prestito Candreva dal Livorno. Secco è sicuramente il peggiore DS della storia del calcio italiano se con un nome come Juventus non è riuscito a fare di meglio. Ma meglio così, li odio troppo e stanno facendo la fine che meritano, ora prende Marotta come Direttore, speriamo che l'ex-direttore della Samp possa perdere presto le sue capacità  e la sua voglia di programmazione in quel di Torino.  :look:

LAZIO: Disastro annunciato, troppi ricatti, parole dette e non dette, calciatori fuori rosa a valanga, tanto che Ballardini prima e Reja poi potevano fare le partitelle in famiglia In Rosa VS Fuori Rosa. Rosa che è esageratamente ampia, paga i troppi calciatori a margine della squadra ed uno Zarate davvero deludente. Cerca di riparare come può a gennaio acquistando Floccari e risolvendo il problema difesa con Dias e Biava, che si sono rilevati utili durante la stagione, ma troppo poco per invertire le sorti di una stagione iniziata con due dei calciatori più importanti fuori rosa. Se Lotito non sistema al più presto i problemi con i diversi calciatori della Lazio difficilmente vedremo la squadra biancoceleste lottare per certi livelli.
Sfoltire è la prima parola di giugno, di certo 38 calciatori in rosa non sono il massimo per una squadra che la prossima stagione è già  molto se parteciperà  solo al campionato di Serie A.

UDINESE: Chissà  perchè le due squadre con la rosa più ampia hanno fatto questa brutta fine, puro caso ? L'Udinese, rispetto alla Lazio, si porta questo problema da molto più tempo. E' da anni ormai un cantiere aperto, calciatori che partono, calciatori che arrivano, non si capisce mai chi sarà  il prossimo centrocampista centrale, il prossimo portiere... è tutto un'incognita.
Forse è tempo che i Pozzo inizino a pensare più a quali calciatori puntare ed accantonare per un po' le plus-valenze.
Al ritiro estivo parte con 60 calciatori... poi riduce la rosa a 40 calciatori.. cedendo molti calciatori in prestito in Serie B, alcuni anche molto interessanti. Marino quando inizia il campionato fa le convocazioni per le partite come se avesse una nazionale, alcuni calciatori li dimentica proprio  :asd: . Situazione davvero ingestibile. A Gennaio, dopo un inizio di stagione bruttissimo, esonera Marino ed assume De Biasi (che non è contento di una rosa di 1000 calciatori.. ma richiede Geijo, suo pupillo al Levante) , ma i risultati non cambiano... si ritorna a Marino. Ne approfitta quindi per cedere i calciatori a margine della squadra in prestito e conclude la stagione con la sola soddisfazione di avere Toto DI NAtale, capocannoniere in campionato e sicuro protagonista dei prossimi mondiali. Speriamo che questa estate Guidolin faccia capire alla società  che è bene partire per il ritiro con una rosa di non più di 30 calciatori.
bravo Francè, quoto in toto :ok:

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Promossi e bocciati del campionato 2009-10 di serie A
« Risposta #19 il: 17 Maggio, 2010, 15:05:53 pm »
tra i promossi per me sicuramente il Parma che ha ripetuto un pò la stagione che facemmo noi da neopromossi due anni fa.... rendimento un pò altalenante, qualche bella soddisfazione e piazzamento alle porte dell'europa.
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look: