Staff > Sudafrica 2010

Italia [gruppo F]

<< < (151/263) > >>

SpamMattia:

--- Citazione da: Guallera - 04 Giugno, 2010, 17:53:03 pm ---Non c'è niente da sbavare, perchè sai cosa vuol dire ?? Montolivo titolare ed ho detto tutto... :imp:

--- Termina citazione ---
oddio speriamo che faccia giocare palombo

bender89:
Si è infortunato Pirlo, mo' chiamman a Cigarini.  :compagni:

Napulè:
A questo punto spero che si infortuni Montolivo, non può giocare titolare un mondiale quella ciofeca.

wendell:
Italia campione del mondo! Tutti gli italiani se lo augurano ma per la Ubs, colosso nel campo dell'economia, è una certezza.

Dopo un attento studio basato su criteri economici, statistici e qualitativi, gli esperti di banca Ubs dei Paesi partecipanti ai Mondiali hanno sentenziato la vittoria azzurra.

E anche gli accoppiamenti: ai quarti la Francia, in semifinale l'Argentina e in finale, ovviamente, vittoria sul Brasile.

Da troppo tempo quell'urlo è strozzato in gola. L'ultima volta che si sentì "Italia campione del mondo!" fu nel lontano 1982 in Spagna, ma secondo la Ubs, colosso nel campo dell'economia, questo sarà  l'anno buono.

Dopo un attento e complesso studio, gli analisti internazionali dei Paesi che parteciparanno al prossimo Mondiale tedesco hanno sentenziato non solo la vittoria azzurra, ma anche il percorso che accompagnerà  gli uomini di Lippi alla vittoria finale.

Dopo il passaggio del proprio girone al primo posto (72% di probabilità ), agli ottavi l'Italia incontrerà  la Croazia, ai quarti la Francia, in semifinale l'Argentina e in finale, ovviamente, il Brasile.

In questo studio, gli analisti si sono basati su una simulazione che prende in esame metodi scientifici impiegati nel settore economico. Sono stati calcolati quattro dati fondamentali, due di carattere storico e due variabili.

Da un lato il numero di partecipazioni al Mondiale e le qualificazioni alle semifinali, dall'altro la quantità  di giocatori "eccellenti", valutati da Pelè, e una classifica simile a quella del ranking Fifa che però tiene conto delle vittorie, della difficoltà  degli avversari e dello scarto di gol.

Semplici calcoli, verrebbe da pensare, ma confrontando i dati con le 5 edizioni precedenti dei Mondiali, si nota che il sistema utilizzato dalla Ubs ha individuato correttamente 13 delle 15 squadre qualificate agli ottavi, il 65% di quelle ammesse ai quarti e l'89% dei vincitori in semifinale.

Intanto c'è da immaginare che in Italia, terra di scaramantici, tutti siano già  pronti con cornetti rossi e ferri di cavallo in mano per scongiurare la "gufata".

bender89:
valutati da Pelè
 
:rotfl:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa