Staff > Sudafrica 2010
Italia [gruppo F]
Neutrino:
--- Citazione da: Hwarang - 22 Giugno, 2010, 23:32:35 pm ---
Sorpresa Weiss- Altro nome che pare interessare ai partenopei è Vladimir Weiss. Omonimo e figlio dell’allenatore della Slovacchia, Weiss attualmente è impegnato in Sudafrica con la sua nazionale capitanata da Marek Hamisk. Di proprietà del Manchester City, Weiss nella seconda parte della stagione passata ha giocato nel Bolton, dove ha ben figurato collezionando 13 presenze in Premier League. Classe 1989, il calciatore slovacco potrebbe raggiungere il suo capitano Hamsik all’ombra del Vesuvio. Sa giocare sia da interno che da esterno di centrocampo. Il suo prezzo si aggira sui 6 milioni di euro.
:brr:
--- Termina citazione ---
vade retro, questo è più fumoso di Denilson, oltre a non avere neanche un decimo del suo talento..
Hwarang:
Chissa' se Bossi sap a chi c'accattamm in attacco... :boh:
calvin:
--- Citazione da: Neutrino - 22 Giugno, 2010, 23:34:49 pm ---vade retro, questo è più fumoso di Denilson, oltre a non avere neanche un decimo del suo talento..
--- Termina citazione ---
A me come tecnica di base e velocità non dispiace affatto......poi è vero che è sembrato fumoso, ma francamente nella pochezza di una squadra che non gli ha mai proposto un appoggio-scambi-soluzione.
bender89:
LIPPI SEI UN COGLIONE SE NON FAI GIOCARE IL NOSTRO CAMPIONE!!!
:bananalama:
bart:
Nazionale, le scuse di Bossi
"La mia era solo una battuta"
Il ministro delle Riforme ieri aveva ventilato la possibilità che l'Italia "comprasse" la partita contro la Slovacchia. Dopo la dura reazione della Figc ora fa marcia indietro: "Azzurri, vincete la Coppa". Frattini: Una frase da cancellare". Bersani: "Basta dire sciocchezze"
Il leader della Leaga Umberto Bossi. Ansa
ROMA, 23 giugno 2010 - Dalle accuse alle scuse. Il tutto in un pugno di ore, dal "se la sono comprata" parlando di Italia-Slovacchia all’ora di cena di ieri al "era solo una battuta" del pranzo di oggi. Umberto Bossi fa marcia indietro. Le sue parole sul "vedrete che arriveranno in Italia due o tre giocatori slovacchi" fanno il giro per il mondo. E così, ecco il dietrofront.
POMPIERI — D’altronde, in mattinata, diversi ministri erano stati costretti a fare da pompieri. Il capo della Difesa, Ignazio La Russa, per esempio, aveva parlato del fastidio leghista per il fatto che "il 99% degli italiani, nonostante certe prestazioni poco convincenti, continua ad avere un grande affetto per la nazionale", precisando però che quella di Bossi "era solo una battuta e che battuta per battuta forse neanche i successi della nazionale padana sono così cristallini..."
DA DIMENTICARE — Il tono del ministro degli Esteri, Franco Frattini, era stato invece più formale, anche per stoppare il viaggio fra i siti internet di tutto il mondo del j’accuse bossiano: "Penso che sia una frase da cancellare, da dimenticare. Noi non compriamo nessuno, non ci facciamo comprare, non trucchiamo le partite". Quanto a Sandro Bondi, titolare dei Beni Culturali, rifiutandosi di rispondere, ci aveva detto: "Certo che tiferò per la nazionale, ci mancherebbe altro". Con Giancarlo Galan, neotitolare dell’Agricoltura, ex governatore veneto, a sottolineare: "Le parole di Bossi? Si commentano da sole, io ho sempre tifato Italia, non vanno dette certe cose...". Il più duro fra i ministri è il finiano Andrea Ronchi, ministro delle politiche comunitarie. Da Sofia, dice che "sul concetto di nazione non si può scherzare, perché è sacro". Quanto ai leghisti, per il governatore del Piemonte, Roberto Cota, "non è vietato fare una battuta". Quello del Veneto, Luca Zaia, cerca di smontare il caso: "A volte nello sport ci stanno pure queste dichiarazioni. Sia chiaro, io tifo Italia".
CHE SCIOCCHEZZE — Il leader del Pd, Pierluigi Bersani, la prende da un’angolazione particolare: "Se bastasse tifare Paraguay per dare da mangiare alla gente si potrebbe anche considerare l'ipotesi, ma non è suonando 'Va pensiero' o tifando Paraguay che si porta qualcosa ai cittadini. La smettano di dire sciocchezze e si mettano sul pezzo".
DIETROFRONT — Quindi il "mi ero sbagliato" di Bossi: "Chiedo scusa alla nazionale azzurra, stavo davvero soltanto scherzando. Era una semplice battuta che stavo scambiando con i miei deputati, subito dopo la fine di una giornata di lavori parlamentari". E a 24 ore dalla partita, il caso, almeno così sembra, si chiude.
gazzetta
AIZZ A' MERD, STRUNZZZZZZZZZZZ!!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa