Io parlo, ormai tutto è perso e mi tolgo questo peso a cuoll.
Dopo avervi anticipato il gelo tra Mazzarri e De Laurentiis che condurrà alla separazione a fine stagione (Mazzarri andrà all'Inter e Montella a Napoli) vi riporto le notizie che ho sulla rottura dello spogliatoio napoletano.
La lite Cavani - Campagnaro del post Napoli - Catania è solo la punta di un iceberg di incomprensioni, scaramucce e lotte intestine.
Cavani piace poco allo stesso clan sudamericano con cui non ha mai fraternizzato alla maniera di Lavezzi con Gargano e Hamsik. E' un giocatore piuttosto severo e quando le cose hanno iniziato a girare male ha messo i puntini sulle i rendendosi inviso a molti.
Mettiamoci il mancato inserimento di Dzemaili e Inler (tutt'ora corpi estranei) e l'arrivo di giocatori fantoccio come Fernandez, Vargas e Fideleff e la frittata è fatta.
D'altronde il leader carismatico è diventato Lavezzi, uno che fino all'anno scorso parlava con lo sguardo fisso sulla vrachetta e pisciava vodka.
Il matador potrebbe partire, il procuratore ha sentito il Psg e la fine anticipata della stagione potrebbe accelerare i contatti con la dirigenza napoletana. Ecco spiegati anche i sondaggi per Giroud e Muriel.
Preciso che la cessione resta tutt'altro che prossima, non esistono segnali che lo lasciano presagire, ma è un'eventualità esistente a cui bisogna prepararsi. Credo che molto dipendeva dalla qualificazione alla prossima Champions League, il maggiore discriminante della scelta e l'obiettivo per il quale qualcuno ha dubitato ci fosse unità di intenti tra compagni. Alla demotivazione si riaggancia il mancato apporto di Mazzarri, che è ormai da settimane tecnico dell'Inter, notizia già bella e data a tutti i giocatori.
Avrei altre considerazioni di merito, ma evito di incasare la mano con pensieri del tutto personali. Vi ho riportato semplicemente quello che mi è stato detto. Spero di cuore di potervi dare buone nuove sulla partenza di gente come Campagnaro e Hamsik (che per me è da spedire in culonia con un razzo a culo quanto prima.
Saluti.
Ps. Rettifico quanto detto tempo fa per Quagliarella. Evidentemente le cose sono cambiate dopo il frequente impiego. Il prolungamento annuale del contratto sarà ufficiale a breve e dovrebbe restare a Torino, con buona pace di Lotito.