La rassegna stampa di Vlad...

Primo colpo: Armero?
Sembra fatta con l'esterno colombiano. Zapata e Musacchio vicini?
Valzer di nomi, una babilonia di contatti, di voci e di indiscrezioni, in cui è difficile fare ordine, noi tenteremo di farlo. Partiamo dalle certezze. Edinson Cavani rimarrà al Napoli, la prossima settimana ci sarà un incontro tra i manager del matador e Bigon, si cerca di accontentare Cavani compatibilmente con i paletti imposti da De Laurentiis. Una volta blindato Cavani il Napoli si concentrerà sull'acquisto di un altro attaccante, che dovrà numericamente sostituire il Pocho Lavezzi, dato ormai per certo al Psg, ma che i bene informati non disdegnano di vedere ancora aggrappato al Napoli anche il prossimo anno. Pare infatti che Mazzoni abbia incontrato De Laurentiis in gran segreto, tentando di trovare un accordo a metà strada tra le richieste di Lavezzi e l'ultima offerta azzurra che non superava i 2,8 milioni. Piccoli e flebili tentativi che però non dovrebbero bastare a bloccare il Pocho in maglia azzurra, Parigi è sempre più vicina. Il Napoli ha sempre un pallino in testa, un chiodo fisso che risponde al nome di Jovetic, difficile che la situazione si sblocchi a breve, però. La Fiorentina non vorrebbe cedere l'attaccante, ma nel mercato mai dire mai.
Tra le indiscrezioni arrivate alle nostre orecchie ci sono due nuovi nomi, entrambi argentini e con caratteristiche differenti: si tratta di Gaitàn, 24enne del Benfica concupito anche dal Manchester United e Maxi Lopez, non riscattato dal Milan e di ritorno al Catania. Trovato con l'Inter l'accordo per Pandev, sulla base di 8 milioni di euro, il Napoli sta discutendo le basi del quadriennale che sottoporrà al macedone. Siamo quasi alla fumata bianca, con l'annuncio che dovrebbe arrivare nella prossima settimana. Per il ruolo lasciato da Lucarelli il Napoli sta pensando ad Amauri, dopo aver incassato il "no" di Inzaghi che vorrebbe un'esperienza all'estero.
Capitolo esterni. Il Napoli sarebbe vicinissimo, notizia che diamo noi in anteprima, al colombiano Pablo Armero dell'Udinese, trattativa che porterebbe all'esborso di 7,5 milioni di euro ed un contratto da 1,2 milioni al calciatore. L'alternativa sarebbe Cissokho del Lione, ma si tratta di una pista molto più difficile di quel che si vuole far credere. Il Napoli è comunque interessato, ma per nulla vicino al giocatore. Il sogno di Mazzarri era ed è Ashley Cole, ma qui la questione si fa proibitiva a dir poco per via dell'ingaggio molto alto del'esterno. Si cerca anche un'alternativa a Maggio ed al momento il più vicino è Cuadrado, offerti 9 milioni a Pozzo.
A centrocampo Mazzarri vuole un top player, ha chiesto a Bigon di trattare Lassana Diarra del Real, sul quale c'è anche il Psg. Così Bigon ha offerto un triennale da 2 milioni netti a Flamini del Milan, si attende una risposta. Molto staccati ci sono Mudingayi e Parolo, che sarebbero solo alternative buone ma niente di più. Sul fronte difesa sono due i nomi più gettonati: Musacchio e Zapata del Villareal, più dietro Godin dell'Atletico Madrid. Bigon ha riscontrato troppe difficoltà per arrivare ad Ivanovic, per altro fresco di rinnovo. Per Musacchio e Zapata dovrebbe esserci un incontro tra De Laurentiis e Roig molto presto, forse già ad inizio della prossima settimana e ci sono grandissime possibilità di vedere uno dei due, se non entrambi, nella nuova difesa azzurra. Difficile vedere a Napoli, invece, il difensore del Montpellier Yanga-Mbiwa, per un semplice motivo: il giocatore va in scadenza il prossimo anno, così 10 milioni paiono obiettivamente troppi. Altri due nomi sul taccuino sono Dedè del Vasco de Gama e Rolando del Porto, si tratta di nomi seguiti da parecchio tempo. Mazzarri ha chiesto di portare anche Insigne e Vargas in ritiro, per valutarli bene. Questo potrebbe indurre il Napoli ad aspettare prima di sferrare l'assalto ad un nuovo attaccante, avendo già in rosa Cavani, Pandev, Insigne e Vargas oltre ad Hamsik. La soluzione più concreta, al momento, sarebbe quella di lasciare Insigne un altro anno a Pescara e cedere in prestito Vargas, che però sembra avere qualche chance in più di rimanere.
Sul fronte cessioni sembra che Dossena sia vicinissimo alla Fiorentina, per una cifra che si aggira sui 5 milioni di euro. Per Fernandez c'è l'Atalanta disposta ad un prestito oneroso, oltre ad un manipolo di club esteri interessati al giocatore. Zuniga vuole un adeguamento, il Napoli vorrebbe tenerlo, per accontentare Mazzarri, su di lui ci sono Roma e Inter.
Francesco Romano