Autore Topic: Dracula (Tod Browning, 1931)  (Letto 4735 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Dracula (Tod Browning, 1931)
« il: 25 Marzo, 2010, 15:45:38 pm »


Renfield, un agente immobiliare, viene mandato in Transilvania per definire e concludere l'acquisto dell'abbazia di Carfax da parte di un certo conte Dracula.
Bela Lugosi, con la sua interpretazione "teatrale" divenne un mito per la nazione ungherese nonchè il conte Dracula per antonomasia nell'immaginario collettivo.
Il film è nel complesso una pasticciata rassegna degli snodi narrativi presenti nella storia dalla quale trae origine. Manca il collante che ne farebbe un lavoro dignitoso.
Più volte si cade nel grottesco involontario.

Voto: **
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Dracula (Tod Browning, 1931)
« Risposta #1 il: 25 Marzo, 2010, 16:08:37 pm »
Come si prepara Peppewendell a Napoli-Juve? Guardando Dracula e Frankenstein! Il secondo l'ho scaricato e me lo metto sull'ipod!
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Dracula (Tod Browning, 1931)
« Risposta #2 il: 25 Marzo, 2010, 16:40:06 pm »
Il miglior horror dell'epoca visto finora resta il Dottor Jekyll di Mamoulian, veramente bello.
Il file migliore che si trova è in inglese però (con sottotitoli sempre in inglese da abbinare)..
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Dracula (Tod Browning, 1931)
« Risposta #3 il: 25 Marzo, 2010, 16:42:29 pm »
Il miglior horror dell'epoca visto finora resta il Dottor Jekyll di Mamoulian, veramente bello.
Il file migliore che si trova è in inglese però (con sottotitoli sempre in inglese da abbinare)..
io ho visto la piccola bottega degli orrori, ma l'unica cosa bella era la faccia di jack...
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

guallera

Re:Dracula (Tod Browning, 1931)
« Risposta #4 il: 25 Marzo, 2010, 16:45:12 pm »
io ho visto la piccola bottega degli orrori, ma l'unica cosa bella era la faccia di jack...
Ehm ci sono 30 anni di differenza tra i film sopracitati da Peppe ed il piccolo gioiello di Roger Corman...

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Dracula (Tod Browning, 1931)
« Risposta #5 il: 25 Marzo, 2010, 16:47:39 pm »
Ehm ci sono 30 anni di differenza tra i film sopracitati da Peppe ed il piccolo gioiello di Roger Corman...
è l'unico film dell'orrore che ho visto però. e shining.
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Dracula (Tod Browning, 1931)
« Risposta #6 il: 25 Marzo, 2010, 16:48:13 pm »
ps io di solito trovo che i film dell'orrore sono troppo spesso orrori di film...
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

guallera

Re:Dracula (Tod Browning, 1931)
« Risposta #7 il: 25 Marzo, 2010, 16:51:07 pm »
Ma comunque La piccola bottega degli orrori non è un film horror...

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Dracula (Tod Browning, 1931)
« Risposta #8 il: 25 Marzo, 2010, 16:52:04 pm »
Ma comunque La piccola bottega degli orrori non è un film horror...
Beh, dipende dai punti di vista...


 :specchio:
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30373
  • Opinion Leader
Re:Dracula (Tod Browning, 1931)
« Risposta #9 il: 25 Marzo, 2010, 17:31:21 pm »
ma come fai a dire che sono orrori di film se poi dici che non li hai mai visti?

per altro a shining la catalogazione di genere gli sta un po' strettina, secondo me...

i film dell'orrore sono alla base del cinema di oggi. Sono quello in cui si sperimenta(va?) tutto quello che poi il cinema "maggiore" recepisce di nuovo e innovativo.

tieni n'età , devi cominciare a vederne qualcuno, altrimenti che omm diventi? :asd:

tiè, ti do un sito di recensioni (non solo horror, ma roba strana, d'essai e seminale in genere) che per me è una specie di bibbia, comincia da ciò che ti incuriosisce: http://www.exxagon.it/ , l'autore è veramente un tuttologo e gli ho spesso cacato il cazzo pure per mail... wendell e guallera dateci pure voi un'occhiata se non lo conoscete già   :asd:

guallera

Re:Dracula (Tod Browning, 1931)
« Risposta #10 il: 25 Marzo, 2010, 17:38:28 pm »
wendell e guallera dateci pure voi un'occhiata se non lo conoscete già   :asd:
Come già  detto nell'altro topic, già  lo conoscevo e pure da molto... :rotfl:
Per il resto sono d'accordo col tuo discorso