Autore Topic: Funny and Alexander (Ingmar Bergman, 1982)  (Letto 4129 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Funny and Alexander (Ingmar Bergman, 1982)
« il: 15 Marzo, 2010, 23:21:00 pm »



Divisa in 5 capitoli (1. il Natale; 2. il fantasma; 3. il commiato; 4. i fatti dell'estate; 5. i demoni), un breve prologo e un lungo epilogo, è la storia della famiglia Ekdahl di Uppsala tra il Natale del 1907 e la primavera del 1909 con una sessantina di personaggi, divisi in quattro gruppi, che passa per tre case e mette a fuoco tre temi centrali: l'arte (il teatro), la religione e la magia. Congedo e testamento di Bergman, uomo di cinema, è una dichiarazione d'amore alla vita e, come la vita, ha molte facce: commedia, dramma, pochade, tragedia, alternando riti familiari (lo splendido capitolo iniziale), strazianti liti coniugali alla Strindberg, cupi conflitti di tetraggine luterana che rimandano a Dreyer, colpi di scena da romanzo d'appendice, quadretti idillici, intermezzi di allegra sensualità , impennate fantastiche, magie, trucchi, morti che ritornano. Un film “dove tutto può accadere”. Compendio di trent'anni di cinema all'insegna di un alto magistero narrativo. Ebbe 4 Oscar (miglior film straniero, fotografia di Sven Nykvist, scenografia, costumi): un primato per un film di lingua non inglese. Girato in doppia versione, per cinema e TV.


Il testamento di Bergman è forse il suo film più grande.
'Il settimo sigillo' e 'Il posto delle fragole' sono due capolavori indiscussi ma questo film dalla prima volta che l'ho visto mi ha stregato e da sempre avvolto in un velo di particolare inquietudine.

Spettacolo.

 :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
« Ultima modifica: 15 Marzo, 2010, 23:31:12 pm da ziumberto »

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Funny and Alexander (Ingmar Bergman, 1982)
« Risposta #1 il: 16 Marzo, 2010, 07:42:47 am »
A me hanno fatto più effetto Persona, Il posto delle fragole, Sussurri e grida, Il settimo sigillo..
Un giorno lo rivedrò :sisi:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Funny and Alexander (Ingmar Bergman, 1982)
« Risposta #2 il: 16 Marzo, 2010, 10:27:30 am »
A me hanno fatto più effetto Persona, Il posto delle fragole, Sussurri e grida, Il settimo sigillo..
Un giorno lo rivedrò :sisi:
Bergman è uno che mi manca, ho visto solo il settimo sigillo, ma ho quasi un timore reverenziale a guardare gli altri film...
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:Funny and Alexander (Ingmar Bergman, 1982)
« Risposta #3 il: 16 Marzo, 2010, 11:25:50 am »
Bergman è uno che mi manca, ho visto solo il settimo sigillo, ma ho quasi un timore reverenziale a guardare gli altri film...


Capisco, ma lo devi superare.
Prendi ‘Il posto delle fragole’ e vai tranquillo,  ti cattura immediatamente.
« Ultima modifica: 24 Gennaio, 2012, 18:26:36 pm da ziumberto »