Verso il 1880, un bottegaio parigino porta la famiglia a fare una scampagnata in un'osteria sulla Marna. Due giovanotti corteggiano la moglie e la figlia del bravo borghese...Mediometraggio en plein air di ispirazione impressionista, più in senso pittorico (Renoir padre) che cinematografico.
La campagna è il luogo della spontaneità , quello in cui ci si sveste delle costrizioni metropolitane, la natura (splendide le sequenze sul fiume) accompagna l'evolversi emotivo dei personaggi con il variare delle condizioni metereologiche.
L'inafferrabilità dei sentimenti, l'ineffabilità della coscienza morale (o sociale). Non ho capito molto altro..
E' ritenuto un capolavoro del regista francese. Ho la sensazione di essermi fatto sfuggire qualcosa.
Voto: ***1/2[spoiler=Une partie de campagne]
[/spoiler]