Autore Topic: La scampagnata (Jean Renoir, 1936)  (Letto 4509 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
La scampagnata (Jean Renoir, 1936)
« il: 13 Marzo, 2010, 18:12:07 pm »


Verso il 1880, un bottegaio parigino porta la famiglia a fare una scampagnata in un'osteria sulla Marna. Due giovanotti corteggiano la moglie e la figlia del bravo borghese...
Mediometraggio en plein air di ispirazione impressionista, più in senso pittorico (Renoir padre) che cinematografico.
La campagna è il luogo della spontaneità , quello in cui ci si sveste delle costrizioni metropolitane, la natura (splendide le sequenze sul fiume) accompagna l'evolversi emotivo dei personaggi con il variare delle condizioni metereologiche.
L'inafferrabilità  dei sentimenti, l'ineffabilità  della coscienza morale (o sociale). Non ho capito molto altro..
E' ritenuto un capolavoro del regista francese. Ho la sensazione di essermi fatto sfuggire qualcosa.

Voto: ***1/2

[spoiler=Une partie de campagne]
Partie de Campagne - 1936 - Part Un

Partie de Campagne - 1936 - Part Deux

Partie de Campagne - 1936 - Part Trois

Partie de Campagne - 1936 - Part Quatre
[/spoiler]
« Ultima modifica: 13 Marzo, 2010, 18:16:38 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

AyeyeBrazov

Re:La scampagnata (Jean Renoir, 1936)
« Risposta #1 il: 13 Marzo, 2010, 18:45:56 pm »
fantastico mi sono divertito na cifra  :look: :look: :look:

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30373
  • Opinion Leader
Re:La scampagnata (Jean Renoir, 1936)
« Risposta #2 il: 13 Marzo, 2010, 19:39:32 pm »

Verso il 1880, un bottegaio parigino porta la famiglia a fare una scampagnata in un'osteria sulla Marna. Due giovanotti corteggiano la moglie e la figlia del bravo borghese...

spero che finisca con un paio di sburriate sulle zizze, questa sinossi...

guallera

Re:La scampagnata (Jean Renoir, 1936)
« Risposta #3 il: 13 Marzo, 2010, 19:42:51 pm »
spero che finisca con un paio di sburriate sulle zizze, questa sinossi...
Purtroppo ci voleva il buon Joe D'Amato per portare queste conseguenze, non il più accademico Jean Renoir