Autore Topic: Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)  (Letto 12652 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ciccio-s

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 10189
Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #40 il: 19 Marzo, 2010, 09:23:29 am »
:look:
certo...mancano alcune parti, tipo quella della duchessa e delle aragoste, ed il finale non è quello ma a me ricorda molto il libro. ovviamente è un pensiero mio ed è opinabilissimo :sisi:
il film è soporifero e non solo, non si rifà  al libro ma è ambientato in uno pseudo ritorno di alice, i personaggi come lo stregatto che si fanno beffe di tutti (regina rossa compresa) sminuiti, la stessa regina sembra un agnellino... per me tim burton l'ha fatta fuori dal vaso...  :look:

Pochita

Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #41 il: 19 Marzo, 2010, 10:43:04 am »
il film è soporifero e non solo, non si rifà  al libro ma è ambientato in uno pseudo ritorno di alice, i personaggi come lo stregatto che si fanno beffe di tutti (regina rossa compresa) sminuiti, la stessa regina sembra un agnellino... per me tim burton l'ha fatta fuori dal vaso...  :look:
per me i personaggi invece rispecchiano bene quelli del libro tranne la regina rossa  :boh:
poi sono opinioni diverse  :sisi:

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #42 il: 21 Marzo, 2010, 02:01:20 am »
Ho visto oggi il film, tra l'altro il pomeriggio coi bambini e sono stati più silenziosi degli adulti.
Alcune considerazioni sui personaggi mi vedono totalmente d'accordo con ciccio. Il libro non ha niente a che vedere con questo film (anzi, i libri), perché l'Alice di Carroll è la storia della logica vittoriana immersa nel nonsense più totale, e personaggi come lo stregatto o lo stesso cappellaio sono illogici, e dall'alto della loro illogicità  riescono sempre a sovrastare la chiusura della realtà  di Alice, la quale però non si scompone. Tutto questo gioco, che è il succo degli scritti, non si trova nel film. C'è giusto qualche citazione, come l'indovinello, che non ha alcun senso nel film ma importantissimo nel libro. Persino il cartone era più vicino all'idea di Carroll, e già  questo, cioè l'aver totalmente rinunciato alla base del racconto che poi ne è anche la principale caratteristica, non è certo una nota positiva. Poi il film in sé è moscio, una storia banale, monotona tutt'altro che godibile. Ciò che diverte sono solo gli effetti speciali, il lato tecnico è di tutto rispetto. Non mi piace molto il 3D quando gli elementi in primo piano appaiono troppo sfocati e dà  fastidio all'occhio. E anche gli attori non mi piacciono, pure il mio idolo Johnny Depp, così come con la fabbrica di cioccolato, sbaglia clamorosamente. Devo dire che è un po' che Tim Burton non ingarra un film! Non avevo grosse aspettative e sono rimasto estremamente deluso!
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Pochita

Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #43 il: 21 Marzo, 2010, 11:18:48 am »
ragazzi allora il film di tim burton non riprende "alice nel paese delle meraviglie" ma "alice attraverso lo specchio"!!! :sisi: avevo ragione io,ho controllato anche il libro che ho mi avete fatta andare in paranoia che io ne avessi letto un'altro :peppe: . ecco perchè tutti dicono che è stato deludente ed ecco perchè io dico che è molto simile al libro. anche se tim burton ci ha messo il suo è abbastanza simile ad "alice attraverso lo specchio"  :sisi:  :love: :love: :love: :love: :love: :love:

Pochita

Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #44 il: 21 Marzo, 2010, 11:19:41 am »
Ho visto oggi il film, tra l'altro il pomeriggio coi bambini e sono stati più silenziosi degli adulti.
Alcune considerazioni sui personaggi mi vedono totalmente d'accordo con ciccio. Il libro non ha niente a che vedere con questo film (anzi, i libri), perché l'Alice di Carroll è la storia della logica vittoriana immersa nel nonsense più totale, e personaggi come lo stregatto o lo stesso cappellaio sono illogici, e dall'alto della loro illogicità  riescono sempre a sovrastare la chiusura della realtà  di Alice, la quale però non si scompone. Tutto questo gioco, che è il succo degli scritti, non si trova nel film. C'è giusto qualche citazione, come l'indovinello, che non ha alcun senso nel film ma importantissimo nel libro. Persino il cartone era più vicino all'idea di Carroll, e già  questo, cioè l'aver totalmente rinunciato alla base del racconto che poi ne è anche la principale caratteristica, non è certo una nota positiva. Poi il film in sé è moscio, una storia banale, monotona tutt'altro che godibile. Ciò che diverte sono solo gli effetti speciali, il lato tecnico è di tutto rispetto. Non mi piace molto il 3D quando gli elementi in primo piano appaiono troppo sfocati e dà  fastidio all'occhio. E anche gli attori non mi piacciono, pure il mio idolo Johnny Depp, così come con la fabbrica di cioccolato, sbaglia clamorosamente. Devo dire che è un po' che Tim Burton non ingarra un film! Non avevo grosse aspettative e sono rimasto estremamente deluso!
:nonquoto: bellissimi i film di tim burton :love: :love: :love: :love: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #45 il: 21 Marzo, 2010, 11:51:04 am »
Lo appendo  :stella:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #46 il: 21 Marzo, 2010, 11:52:28 am »
:nonquoto: bellissimi i film di tim burton :love: :love: :love: :love: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Quali? A me alcuni piacciono e sono di livello medio alto, anche se il capolavoro non l'ho  mai visto, ma ad un certo punto ha iniziato a svalvolare! La fabbrica di cioccolato è riuscita nell'ardua impresa di essere peggiore della fabbrica già  esistente, e questo Alice è davvero soporifero, non si salva niente, così come il barbiere non è niente di che, sta scadendo esponenzialmente! L'ultimo film decente che ha fatto è stato Big Fish.
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #47 il: 21 Marzo, 2010, 11:53:21 am »
Lo appendo  :stella:
se non l'hai visto, non ci andare, passeresti il tempo a pensare ai soldi spesi per il biglietto. io ci sono andato gratis, per questo non mi lamento anche di questo, ma a spenderci soldi mi sentirei truffato.
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #48 il: 21 Marzo, 2010, 11:56:02 am »
Quoto Groucho..
Gli ultimi film di Burton sono mediocri. Magari ti colpiscono per l'impatto visivo, poi col tempo cadono nel dimenticatoio.. non lasciano traccia.
Io in particolare ho odiato in Sweeney Todd la canzoncina del ragazzo innamorato "I need you, Joaaaaannaaaa" :sbonk:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #49 il: 21 Marzo, 2010, 11:57:00 am »
il film in sé è moscio, una storia banale, monotona tutt'altro che godibile. Ciò che diverte sono solo gli effetti speciali, il lato tecnico è di tutto rispetto. Non mi piace molto il 3D quando gli elementi in primo piano appaiono troppo sfocati e dà  fastidio all'occhio. E anche gli attori non mi piacciono, pure il mio idolo Johnny Depp, così come con la fabbrica di cioccolato, sbaglia clamorosamente. Devo dire che è un po' che Tim Burton non ingarra un film! Non avevo grosse aspettative e sono rimasto estremamente deluso!

Quoto :sisi:
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

bender89

Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #50 il: 21 Marzo, 2010, 11:57:05 am »
Io in particolare ho odiato in Sweeney Todd la canzoncina del ragazzo innamorato "I need you, Joaaaaannaaaa" :sbonk:

Io i musical non li posso guardare, è più forte di me.

Offline ciccio-s

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 10189
Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #51 il: 21 Marzo, 2010, 11:57:51 am »
Io i musical non li posso guardare, è più forte di me.
quindi non ti piace la piccola bottega degli orrori?  :brr:

Pochita

Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #52 il: 21 Marzo, 2010, 11:57:55 am »
Quali? A me alcuni piacciono e sono di livello medio alto, anche se il capolavoro non l'ho  mai visto, ma ad un certo punto ha iniziato a svalvolare! La fabbrica di cioccolato è riuscita nell'ardua impresa di essere peggiore della fabbrica già  esistente, e questo Alice è davvero soporifero, non si salva niente, così come il barbiere non è niente di che, sta scadendo esponenzialmente! L'ultimo film decente che ha fatto è stato Big Fish.
a me piacciono molto i suoi film :sisi:
 " sweeney todd " è bellissimo ed anche " la fabbrica di cioccolato" :sisi: molto belli anche "edward mani di forbice " e "il mistero di sleepy hollow "...sarà  che c'è johnny deep  :sbav: "big fish" non l'ho visto quindi non so.....
però anche "la sposa cadavere " e " the nightmare before christmas " mi son piaciuti  :sisi: poi vabbè de gustibus....

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #53 il: 21 Marzo, 2010, 11:58:41 am »
a me piacciono molto i suoi film :sisi:
 " sweeney todd " è bellissimo ed anche " la fabbrica di cioccolato" :sisi: molto belli anche "edward mani di forbice " e "il mistero di sleepy hollow "...sarà  che c'è johnny deep  :sbav: "big fish" non l'ho visto quindi non so.....
però anche "la sposa cadavere " e " the nightmare before christmas " mi son piaciuti  :sisi: poi vabbè de gustibus....
lo sappiamo che hai dei gusti strani...  :buondio:
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Pochita

Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #54 il: 21 Marzo, 2010, 11:59:31 am »
lo sappiamo che hai dei gusti strani...  :buondio:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
wewe nennè guard ca mattia t piac pur a te  :nanda: (da apprezzare la rima :look: )

Offline ciccio-s

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 10189
Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #55 il: 21 Marzo, 2010, 12:01:19 pm »
cmq a pochita s'è capito ce piace tim burton è inutile discutere..  :look: :rotfl:

Pochita

Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #56 il: 21 Marzo, 2010, 12:02:34 pm »
cmq a pochita s'è capito ce piace tim burton è inutile discutere..  :look: :rotfl:
  :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
 :sisi:  :look: ed anche johnny deep se permetti  :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

guallera

Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #57 il: 21 Marzo, 2010, 12:04:53 pm »
Ancora non l'ho visto e non so manco se lo farò, adesso lo snob lo faccio pure io ma il solo pensiero di andare in una sala piene di coppiette scaraventauallera e bimbomikia ottusi, mi fa aumentare l'ernia iatale.
Io sono d'accordo con la Wendy, mi sa che Burton purtroppo si  sta "Gilliamizzando"...ovvero più budget gi danno alti e più i suoi film peggiorano. Purtroppo dopo aver incarrato Big Fish, come successo per Benigni per La vita è bella adesso vuole fare sempre questi mega-favoloni patinati rivolti esclusivamente per le masse. Per me il vero Burton è finito proprio con Big Fish (come il vero Benigni è finito con La vita è bella, dopo credendosi il novello Gesù con un poeticismo fasullo che fa il brutto verso a Fellini e Chaplin, ha voluto per forza trattare i grandi temi della vita...perdendo tutta la sua vena anarcoide e casinista della sua filmografia pre-La vita è bella) e rimpiango veramente tanto il Burton di opere che magari non erano perfette, ma sicuramente originali e che ti invogliavano a guardarlo come Ed Wood, Mars Attacks e Il mistero di Sleepy Hollow (che comunque quest'ultimo non è niente di che rispetto agli altri due). Già  la scelta di voler fare quell'inutile remake de Il pianeta delle scimmie (che tra l'altro non sembra neanche diretto da lui per come è "standardizzato" verso il classico blockbuster hollywoodiano...) era un forte campanello d'allarme...

Offline ciccio-s

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 10189
Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #58 il: 21 Marzo, 2010, 12:10:59 pm »
Ancora non l'ho visto e non so manco se lo farò, adesso lo snob lo faccio pure io ma il solo pensiero di andare in una sala piene di coppiette scaraventauallera e bimbomikia ottusi, mi fa aumentare l'ernia iatale.
Io sono d'accordo con la Wendy, mi sa che Burton purtroppo si  sta "Gilliamizzando"...ovvero più budget gi danno alti e più i suoi film peggiorano. Purtroppo dopo aver incarrato Big Fish, come successo per Benigni per La vita è bella adesso vuole fare sempre questi mega-favoloni patinati rivolti esclusivamente per le masse. Per me il vero Burton è finito proprio con Big Fish (come il vero Benigni è finito con La vita è bella, dopo credendosi il novello Gesù con un poeticismo fasullo che fa il brutto verso a Fellini e Chaplin, ha voluto per forza trattare i grandi temi della vita...perdendo tutta la sua vena anarcoide e casinista della sua filmografia pre-La vita è bella) e rimpiango veramente tanto il Burton di opere che magari non erano perfette, ma sicuramente originali e che ti invogliavano a guardarlo come Ed Wood, Mars Attacks e Il mistero di Sleepy Hollow (che comunque quest'ultimo non è niente di che rispetto agli altri due). Già  la scelta di voler fare quell'inutile remake de Il pianeta delle scimmie (che tra l'altro non sembra neanche diretto da lui per come è "standardizzato" verso il classico blockbuster hollywoodiano...) era un forte campanello d'allarme...
quando sono andato all'uci nella sala c'erano 399 posti disponibili (dopo aver visto la sola ehm il film ne capisco il motivo)  :look:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Alice in Wonderland (Tim Burton - 2010)
« Risposta #59 il: 21 Marzo, 2010, 12:11:50 pm »
Secondo me anche Sleepy Hollow è bruttino.
Concordo anche su Benigni, da quando ha cominciato con le velleità  poetiche è diventato davvero ridicolo.
La tigre e la neve è quanto di più imbarazzante abbia visto al cinema negli ultimi anni..
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.