In molti Paesi europei e dell'America Latina, quando si incontrano amici e parenti, ci si scambiano due baci porgendosi a vicenda entrambe le guance. Il numero di baci può variare notevolmente: in Francia lo standard sono due o tre baci, ma spesso non è così: in alcune regioni si danno un bacio solo, oppure anche quattro o cinque (ma si registrano notevoli variazioni anche tra villaggi vicini). Nei Paesi Bassi se ne danno tre, come pure in Belgio (dove però è d'uso anche un solo bacio). Il triplo bacio è tipico delle culture ortodosse, infatti è diffuso in polonia, Ucraina e Serbia, ma non in Romania, Bulgaria e Grecia. In questo caso il bacio non ha dimostrazione di affetto, ma solo di saluto; in Italia è molto diffuso fra i giovani e non è raro fra gli uomini che spesso però, mentre si scambiano il saluto si stringono la mano, cosa che non avviene con le donne.
In Russia un tempo era diffuso il bacio sulle labbra fra uomini; nei paesi europei nord-occidentali, invece, il bacio sulle guance non è molto utilizzato, specialmente fra gli uomini, tra i quali il minimo contatto fisico è visto con diffidenza.
Negli ambienti nobili e raffinati è stato sempre diffusissimo il "baciamano", consistente nello sfiorare appena con le labbra (di un uomo) il dorso della mano di una donna. Questo tipo di saluto è ancora abbastanza praticato in Polonia.
Il bacio come segno d'affetto
Quando durante il bacio come saluto, si vuole sottolineare l'affetto verso l'altra persona, allora invece di porgere solo le guance, si porgono le labbra in modo da baciare in pieno il viso dell'altra persona. Il bacio sulla guancia è infatti un grande segno d'affetto, e viene utilizzato fra amici e parenti quando si vuole dimostrare il bene che si vuole. Spesso è anche accompagnato da un abbraccio.
Il bacio come atto sessuale
I baci scambiati sulle guance o sulle labbra non hanno carica emotiva, essa però si riscontra pienamente nel bacio in bocca. Il famosissimo bacio alla francese ha infatti una grandissima carica passionale; esso consiste nel baciare a bocca aperta l'altra persona, muovendo la lingua nella bocca dell'altro. Questo tipo di bacio si accompagna spesso ad uno scambio di leggeri morsi sia sulle labbra che sulla lingua stessa ed è, quasi sempre, scambiato ad occhi chiusi. Il bacio alla francese è un avvicinamento all'atto sessuale vero e proprio, ovvero uno dei cosiddetti preliminari, e spesso i più giovani iniziano a scoprire il sesso tramite questo tipo di bacio.
Un altro tipo di bacio di ambito sessuale è sicuramente il bacio sul collo; esso, infatti, provoca un intenso eccitamento, e spesso, si trasforma nel cosiddetto "succhiotto" (termine di origine dialettale). Quest'ultimo consiste nell'aspirare con forza il collo dell'altra persona staccando poi le labbra d'improvviso in modo da far apparire una marcata macchia rossa che, se fatta bene, può durare anche per diversi giorni.
I baci poi, raggiungono il loro top nel momento dei preliminari. Infatti da qui diventano un vero e proprio atto sessuale che scaturisce nella "fellatio" e nel "cunnilingus", i quali precedono l'atto sessuale vero e proprio.
Asimmetria nel bacio
Per evitare di scontrarsi col naso, di solito le persone quando si baciano piegano la testa da un lato così che le loro teste formino un angolo. Spesso, per stare più comodi, uno dei due seduto sorregge l'altro fra le braccia ed il torace combinando così un bacio con un abbraccio. Colui che sorregge, di solito ha un ruolo più attivo nel baciare l'altra. A questo proposito lo psicologo Onur Gà¼ntà¼rkà¼n ha pubblicato su Nature uno studio basato sull'osservazione di coppie che si baciano in pubblico in luoghi come aeroporti e parchi secondo il quale l'inclinazione della testa verso destra è più frequente che verso sinistra con un rapporto di 2:1. Gà¼ntà¼rkà¼n attribuisce questa asimmetria alle preferenze mostrate dai neonati per il lato destro.
Domanda tra il cazzaro e il serio...perchè la gente si bacia? Il sesso scientificamente provoca piacere...perchè la gente invece di baciarsi non si mette un gomito sulla nuca?
Cioè...gli uomini primitivi..si baciavano?
Chiudo con giobbe covatta e la cacciata dal paradiso terrestre :
"
E Adamo disse:
«Ma santo Dio, tutto questo per una mela? Domani tè ne porto un chilo...».
«Non è per la mela,» disse il Signore «è una questione di principio: oggi la mela, domani la collezione di francobolli, che figura ci faccio di fronte alla gente?»
«Ma se non c'è nessuno!» disse Adamo, ma il Signore fece finta di non sentire e sventolando il cartellino rosso se ne andò dicendo: «A me!», che in antica lingua divina vuoi dire «Addio», ma nessuno lo capì.
E Adamo ed Eva abbandonarono il Paradiso terrestre, e affittarono una caverna: due stanze, servizi e cucina abitabile, contratto uso foresteria.
E Adamo chiese a Eva: «Ti ha detto nulla la mamma?», ma subito aggiunse: «Ah già , la mamma sono io!».
E dovettero procedere per tentativi: prima un dito nell'occhio, poi un piede in bocca, poi un ginocchio nell'orecchio... Fin quando si conobbero in senso biblico.
E Adamo disse: Â«àˆ stato un piacere conoscerti, bambola, e a tè cosa è sembrato?».
«Certo meglio di quando mi hai infilato il gomito sotto l'ascella... Comunque, per essere uno appena uscito dall'eternità , ci hai messo proprio un attimo!»
E quella notte Eva rimase incinta. E Adamo disse: «Che iella, alla prima botta!».
Ed Eva disse: «Potevi starci almeno attento, pensi solo a tè stesso!».
E fu così che fu gettato il seme del primo uomo e anche quello della prima incomprensione.
Ed Eva si gonfiò sul ventre.
E Adamo disse: «Prova con due dita in gola».
Ma Eva disse: «Non è lo stomaco, questo è un figlio... Dobbiamo pensare al nome da dargli!».
E Adamo disse: «Se esce da dove sono entrato io, lo chiamiamo Houdini!»."
P.s.
