dall'altra strizza l'occhio al cultore nostalgico. Il comun denominatore è l'ironia.
L'ironia di Tarantino è cattivo gusto. Onestamente credo che al cultore nostalgico c'avota 'o stommaco quando vede Jackie Brown (per south è il migliore, ma, paradossalmente, il fatto che sia privo degli eccessi tipici del regista lo rende esageratamente ordinario, roba che di film del genere ce ne sono a decine e decine meglio) che fa la caricatura al De Niro di Taxi Driver o Pitt in versione don Vito Corleone.
La questione per me è molto semplice. Senza parla' difficile, credo che Tarantino sappia come scrivere e girare un film d'azione. Qualsiasi intento dissacrante nei confronti storia e costume cinematografico che vedete è masturbazione intellettuale. Piacciono a un certo pubblico di nicchia perché ripetono standard riusciti, musiche bocchinare, frasi cazzute e uomini con mazze da baseball sporche di sangue. Poi va riconosciuto che sono film decisamente curati per il genere.
Se questo è il cinema alto di oggi allora mettimmece 'na funa ngann e addoriamoci le perete, cosa che onestamente trovo tutt'altro che spiacevole.