Autore Topic: Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009  (Letto 6288 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #20 il: 17 Ottobre, 2010, 11:43:43 am »
Riallacciandomi alla parabola discendente di cui accennava ziumberto, io non sono d'accordo totalmente perché reputo i Bastardi un film sufficientemente superiore ai Kill Bill che reputo una puttanata di poco superiore, ad esempio, ad un Dal tramonto all'alba...
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #21 il: 18 Ottobre, 2010, 19:00:59 pm »
Un guazzabuglio alla Tarantino.
Quindi un gran film.
Da vedere rigorosamente in lingua originale...coi sottotitoli per i disadattati che non capiscono francese/inglese/tedesco.
Waltz è un attore della MADONNA.

Offline Boston George

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5084
  • Località: REGNO DI NAPOLI
  • Sesso: Maschio
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #22 il: 18 Ottobre, 2010, 19:56:04 pm »
Waltz è un attore della MADONNA.
:sad:

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30373
  • Opinion Leader
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #23 il: 19 Ottobre, 2010, 16:02:38 pm »
Io probabilmente sono riuscita ad apprezzare il film perchè del cinema tedesco, al quale, da quanto leggo, Tarantino si è fortemente "ispirato", non so una beneamata ceppa.

Cmq, per chi non l'ha ancora visto e volesse farlo, consiglio vivamente di cercarlo in lingua originale e poi applicare i sottotitoli. La differenza tra le lingue è fondamentale per capire lo spirito del film e con il doppiaggio si perde tutto. Anche lo scimmiottamento di Don Vito Corleone parte da un presupposto diverso, nella versione originale la Kruger chiede a Pitt e soci So che è una domanda sciocca
anche prima di farla, ma voi americani parlate altre lingue a parte l'inglese?
e loro rispondono che parlano un pò d'italiano alchè la Kruger gli dice di borbottare in italiano con una gran faccia tosta. In realtà  quindi la "parodia" nel Padrino nasce più per prendere in giro gli americani stessi e i due "bastardi" che affermano di conoscere "un pò di italiano" solo per aver visto Il Padrino e non sanno nemmeno la differenza tra italiano e siciliano.

veramente fa capire che Pitt è stato in Sicilia durante la guerra, ed effettivamente gli americani ci combatterono parecchio lì.

falceEmarcello

Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #24 il: 19 Ottobre, 2010, 16:07:34 pm »
Si ma il film è ambientato nella seconda guerra mondiale, Il Padrino è arrivato nel 1972...qualcosa non quadra  :scratch:
citazione "analogica"   :contract:
cmq sono completamente daccordo a meta' con voi  :look:
bel film ma non mi convince al 100%  diventa un po' stucchevole quando si autocita, praticamente piu film fa piu sembra un film gia visto.
D'altra parte tarantino e' un 1/2 visionario ( :look:) le sue opere vanno prese tout court cosi' come sono senza ragionarci troppo sopra.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #25 il: 03 Giugno, 2011, 10:20:23 am »
L'ho visto solo mo'.  :look:
E' un bel modo per consumare una serata, però non credo un commento critico possa andare oltre il "checazz".
Baracconata, a mio avviso priva di tutti i fantomatici fini di cui avete parlato. Oppure si tratta di evidenze talmente prevedibili e ruffiane da rivelarsi stucchevoli. Quindi resta il pum pum pam e basta, come al solito ben girato.
A Tarantino non riconosco nessuna parabola di crescita o involuzione. Le Iene. Il resto si può allegramente appicciare.

***
« Ultima modifica: 03 Giugno, 2011, 10:21:36 am da Kilroy »

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #26 il: 03 Giugno, 2011, 10:25:32 am »
L'ho visto solo mo'.  :look:
E' un bel modo per consumare una serata, però non credo un commento critico possa andare oltre il "checazz".
Baracconata, a mio avviso priva di tutti i fantomatici fini di cui avete parlato. Oppure si tratta di evidenze talmente prevedibili e ruffiane da rivelarsi stucchevoli. Quindi resta il pum pum pam e basta, come al solito ben girato.
A Tarantino non riconosco nessuna parabola di crescita o involuzione. Le Iene. Il resto si può allegramente appicciare.

***
non buttare via anche pulp fiction,dai.
secondo me se tarantino avesse concluso la sua carriera con jackie brown non mi verrebbe l'orticaria ogni volta che lo vedo o sento parlare dei suoi nuovi progettoni
 :asd:
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30373
  • Opinion Leader
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #27 il: 03 Giugno, 2011, 11:32:36 am »
Tarantino è un ottimo regista che ha parecchio ancora da dire. Il "problema" è che tenta (riuscendo) un linguaggio indirizzato ad un pubblico vasto e questo non va giù a certa critica a cui piace odorare le proprie scorregge, ovviamente non mi riferisco a nessuno di lor signori ( :look: ). Sicuramente c'è, per contappasso, anche una controparte che lo sopravvaluta parecchio ma ciò non toglie che non ci sia proprio nulla da appicciare, secondo me. (suo miglior film, per quanto mi riguarda, il sottovalutato Jackie Brown).

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #28 il: 03 Giugno, 2011, 11:39:16 am »
Tarantino è un ottimo regista che ha parecchio ancora da dire. Il "problema" è che tenta (riuscendo) un linguaggio indirizzato ad un pubblico vasto e questo non va giù a certa critica a cui piace odorare le proprie scorregge, ovviamente non mi riferisco a nessuno di lor signori ( :look: ). Sicuramente c'è, per contappasso, anche una controparte che lo sopravvaluta parecchio ma ciò non toglie che non ci sia proprio nulla da appicciare, secondo me. (suo miglior film, per quanto mi riguarda, il sottovalutato Jackie Brown).
ma guarda che per me è proprio il contrario,altro che pubblico vasto,mi sembra che ormai i suoi film siano un giochetto tarantinese tra lui e i suoi fan cinefili....i primi tre film (che pure erano densi di citazioni ma per così dire più funzionali) li reputo capolavori,infatti la penso come te su jackie brown.
da grindhouse (una vera monnezza) e kill bill i suoi lavori sono inguardabili o comunque meno riusciti,mi danno l'idea di un calaiò che si perde in 100 colpi di tacco di grande effetto ma sostanzialmente inutili...
bastardi senza gloria non mi è dispiaciuto e ci sono un paio di sequenze davvero notevoli,tipo quella nell'osteria travestiti da nazisti,però quendo è finito il film (circa 3 ore eh..) mi ha lasciato un gran senso di incompiuto.
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30373
  • Opinion Leader
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #29 il: 03 Giugno, 2011, 11:45:43 am »
ma guarda che per me è proprio il contrario,altro che pubblico vasto,mi sembra che ormai i suoi film siano un giochetto tarantinese tra lui e i suoi fan cinefili....i primi tre film (che pure erano densi di citazioni ma per così dire più funzionali) li reputo capolavori,infatti la penso come te su jackie brown.
da grindhouse (una vera monnezza) e kill bill i suoi lavori sono inguardabili o comunque meno riusciti,mi danno l'idea di un calaiò che si perde in 100 colpi di tacco di grande effetto ma sostanzialmente inutili...
bastardi senza gloria non mi è dispiaciuto e ci sono un paio di sequenze davvero notevoli,tipo quella nell'osteria travestiti da nazisti,però quendo è finito il film (circa 3 ore eh..) mi ha lasciato un gran senso di incompiuto.

non concordo Gigì, secondo me Tarantino è l'idea di cinema impegnato che ha lo spettatore medio del tg5... oltretutto a me Kill Bill e Grindhouse sembrano oltre che degli esercizi di stile per cinefili di certi generi anche film con cui si possono arrattare i 15enni piscionosi...

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #30 il: 03 Giugno, 2011, 11:53:40 am »
non concordo Gigì, secondo me Tarantino è l'idea di cinema impegnato che ha lo spettatore medio del tg5... oltretutto a me Kill Bill e Grindhouse sembrano oltre che degli esercizi di stile per cinefili di certi generi anche film con cui si possono arrattare i 15enni piscionosi...
beh in effetti forse ho sbagliato a mischiare il discorso del grande pubblico con quello del citazionismo esasperante e dell'autoreferenzialità.
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #31 il: 03 Giugno, 2011, 12:08:45 pm »
Il mese scorso moriva Lumet, ha fatto grandi film per un vasto pubblico. Questo per dire che non credo in assoluto nel parallelo tra qualità dell'opera e ristrettezza degli appassionati.
Tarantino fa dei film tamarri, fini all'azione che raccontano. Non me la prendo se la gente ritiene che faccia film impegnati, chi se ne fotte. Per me ha fatto talune checazze spy story e numerose cacate. Assolutamente nessun capolavoro, a mio modo di vedere.
Poi i gusti so' gusti, nun è che ne possiamo parlare come di un teorema...

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #32 il: 03 Giugno, 2011, 12:34:38 pm »
Tarantino è il paradigma del cinema postmoderno, gioca tutto sul doppio codice. Da un lato si rivolge alle masse, dall'altra strizza l'occhio al cultore nostalgico. Il comun denominatore è l'ironia.
Il contenuto è nella maggior parte dei casi costituito da mere riflessioni metacinematografiche, sulla forma stessa.
Fondamentalmente, piaccia o no, chest' è Tarantino. Il cinema che si guarda allo specchio :omg:

Per me Bastardi senza gloria è sul podio con Le Iene e Pulp Fiction. Il resto va dal discreto al mediocre.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #33 il: 03 Giugno, 2011, 12:49:40 pm »
Tarantino è il paradigma del cinema postmoderno, gioca tutto sul doppio codice. Da un lato si rivolge alle masse, dall'altra strizza l'occhio al cultore nostalgico.

e in qualunque campo dell'arte sono questi coloro che lasciano il segno nella storia, che vi paiccia o no
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #34 il: 03 Giugno, 2011, 12:59:32 pm »
e in qualunque campo dell'arte sono questi coloro che lasciano il segno nella storia, che vi paiccia o no
Il segno lo lascia chi si occupa della forma dell'arte di riferimento, al limite, determinando deviazioni del corso della storia.
Gente come Tarantino non inventa nulla di nuovo, si preoccupa solo di cucinare avanzi di cinema passato. Se mia mamma fa questo na vot' a semmana va bene, gradisco pure. Al secondo giorno consecutivo le schiatto il piatto in faccia. Questo tipo di cinema ha fatt parià (Bastardi senza gloria è stato il canto del cigno, il punto d'equilibrio tra guazzabugli tarantiniani e cinema classico), è stato bello, amma capit' l'antifona. Mò bast, sennò pure cani come Rodriguez mischiano un po' di munnezza e si sparano la posa da grandi registi :puppa:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #35 il: 03 Giugno, 2011, 15:04:26 pm »
dall'altra strizza l'occhio al cultore nostalgico. Il comun denominatore è l'ironia.

L'ironia di Tarantino è cattivo gusto. Onestamente credo che al cultore nostalgico c'avota 'o stommaco quando vede Jackie Brown (per south è il migliore, ma, paradossalmente, il fatto che sia privo degli eccessi tipici del regista lo rende esageratamente ordinario, roba che di film del genere ce ne sono a decine e decine meglio) che fa la caricatura al De Niro di Taxi Driver o Pitt in versione don Vito Corleone.
La questione per me è molto semplice. Senza parla' difficile, credo che Tarantino sappia come scrivere e girare un film d'azione. Qualsiasi intento dissacrante nei confronti storia e costume cinematografico che vedete è masturbazione intellettuale. Piacciono a un certo pubblico di nicchia perché ripetono standard riusciti, musiche bocchinare, frasi cazzute e uomini con mazze da baseball sporche di sangue. Poi va riconosciuto che sono film decisamente curati per il genere.
Se questo è il cinema alto di oggi allora mettimmece 'na funa ngann e addoriamoci le perete, cosa che onestamente trovo tutt'altro che spiacevole.  :look:
« Ultima modifica: 03 Giugno, 2011, 15:05:35 pm da Kilroy »

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #36 il: 03 Giugno, 2011, 15:13:38 pm »
Se questo è il cinema alto di oggi
Mi pare di aver detto l'esatto contrario.
Che poi certi riferimenti siano masturbazioni intellettuali è tutto da vedere, di certo non mi riferivo al citazionismo ormai stantio ("toh, Marlon Brando, l'aggia capito!") quanto al lavoro che ha fatto in questo caso giocando con Cinema e Storia (non storia del cinema), per me assolutamente di livello.
Dissacrante poi lo si può essere quando c'è qualcosa da dissacrare. Oggi che Lino Banfi è considerato un mito del cinema italiano un tale intento non ha più ragion d'esistere. E infatti le parentesi parodistiche sono la cosa peggiore di Bastardi senza gloria.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:Bastardi senza gloria - Quentin Tarantino 2009
« Risposta #37 il: 04 Giugno, 2011, 17:16:09 pm »
Tarantino è il paradigma del cinema postmoderno, gioca tutto sul doppio codice. Da un lato si rivolge alle masse, dall'altra strizza l'occhio al cultore nostalgico. Il comun denominatore è l'ironia.
Il contenuto è nella maggior parte dei casi costituito da mere riflessioni metacinematografiche, sulla forma stessa.
Fondamentalmente, piaccia o no, chest' è Tarantino. Il cinema che si guarda allo specchio :omg:

Per me Bastardi senza gloria è sul podio con Le Iene e Pulp Fiction. Il resto va dal discreto al mediocre.
Si poteva anche inserrare il topic dopo questo post.Hai detto tutto :ok: