Autore Topic: Stadio Diego Armando Maradona  (Letto 417386 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dario Uchiha

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 11206
  • Sesso: Maschio
  • Proud to be Napoli !!!
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1820 il: 11 Maggio, 2012, 11:27:44 am »
Il progetto cmq è serio e la società che lo ha presentato è una delle + titolate in questo campo nel mondo.
Speriamo bene
l'Arup è la leader mondiale del settore... :ok:
bisogna vincere...pochi cazzi fritti mazzi di sti gran cazzi...

Online bat86

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 32526
  • Sesso: Maschio
  • PURE SI FA' SUFFRI'..O'NAPUL RIMAN O'PRIMMO AMMORE
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1821 il: 11 Maggio, 2012, 12:05:31 pm »
uno stadio nuovo...  :sad:
uno stadio con gli spalti vicino al campo...  :sad:
uno stadio dove pigliare letteralmente a paccheri gli avversari...  :sad:
uno stadio dove scrivere nuove pagine vincenti del nuovo Napoli...  :sad:

 :sega:
magari  :sbav:



Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1822 il: 11 Maggio, 2012, 16:04:40 pm »
l'Arup è la leader mondiale del settore... :ok:

si ma pare che sia finanziato dal fondo locale "Aruobb"
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1823 il: 22 Maggio, 2012, 09:10:52 am »
dalla home...

Nuovo stadio, nel contratto la clausola De Laurentiis

Pronti gli atti: il progetto sarà realizzato «d’intesa con il presidente»

La vittoria del Napoli in Coppa Italia ingigantisce l’entusiasmo anche sul nuovo stadio. Il sindaco Luigi de Magistris e il patron Aurelio De Laurentiis hanno visto la finalissima dalla tribuna vip dell’Olimpico. Ovviamente l’argomento stadio non era certo all’ordine del giorno, ma il feeling resiste. A poche ore da quel contatto viene fuori che la manifestazione di interesse pubblico per la costruzione del nuovo impianto e il revamping del San Paolo si arricchisce di un nuovo capitolo. Dedicato interamente a De Laurentiis. Nella sostanza verrà messo nero su bianco che chiunque costruirà il nuovo stadio – perché la determinazione del sindaco su questo punto non è in discussione – dovrà farlo di concerto col Napoli calcio e ascoltarne le esigenze. Una ulteriore apertura verso il patron che sull’argomento a livello ufficiale continua a tacere anche se comincia a non trascurare l’ipotesi di avere una nuova casa. L’incontro fra primo cittadino e presidente, ci sarà con ogni probabilità la prossima settimana. Accelerazioni non sono da escludere, perché a telefono parlano spesso e molto. Un lavoro diplomatico certosino, si sa, il patron è innamorato del San Paolo e non lo vorrebbe mollare. Tuttavia per mettere lo stadio in sicurezza e renderlo all’altezza di un impianto moderno e vivibile tutti i giorni servono 80 milioni. Palazzo San Non li ha e nemmeno li metterebbe sul piatto, le priorità sono altre. Il patron dal canto suo non ha intenzione di investire su quel fronte. De Magistris è molto carico, intervenuto telefonicamente a Kiss Kiss Napoli nella trasmissione condotta da Valter De Maggio il sindaco spiega come stanno le cose la momento. «Le emozioni vissute all’Olimpico sono state forti. Si sono avvertite simpatie da parte dei tifosi neutrali e questo è un gran bel messaggio per tutta la città. Noi tutti stiamo dimostrando di poter essere da esempio per lo sport e per la civiltà: De Laurentiis lo sta facendo con la gestione sana della società noi operando con l’unico scopo del miglioramento di Napoli». Quindi il passaggio sullo stadio: «Il connubio tra città e sport andrà avanti, per permettere a Napoli di crescere ancora e ancora. Certo può vincere lo scudetto prima del nuovo stadio. Nei prossimi giorni ci sarà un incontro con il presidente per fare il punto su tante cose tra cui, ovviamente, il progetto dello stadio. Si è aperto un grande ciclo vincente e la prospettiva del nuovo stadio rafforza le mie convinzioni: servono grandi obiettivi, dalla politica allo sport, in queste occasioni Napoli diventa una macchina da guerra. Oggi quando si parla della nostra città bisogna togliersi il cappello».
Dunque l’incontro tra sindaco e presidente servirà per sdoganare anche il lancio della manifestazione di interesse pubblico per il nuovo impianto. Un documento sostanzialmente già pronto, tuttavia serve il confronto con chi poi nel nuovo stadio ci dovrà vivere e giocare prima del via libera. È volontà di Palazzo San Giacomo di dare la possibilità a chiunque lo voglia di presentare progetti e idee, contestualmente si lavora per cominciare i lavori per la fine dell’anno o per l’inizio del prossimo in modo da consegnare il nuovo stadio alla città entro il 2015. Sul tavolo del sindaco, giova ricordarlo, c’è già un progetto importantissimo promosso da un gruppo imprenditoriale guidato da Maria Luisa Faraone Mennella ed è stato realizzato da Arup. Previsto nella zona di Ponticelli. Settecento i milioni messi sul tavolo. Il gruppo è pronto a partire con i lavori a inizio 2013. La conclusione dell’opera è prevista per la fine del 2015. Solo a quel punto partirebbe il revamping del San Paolo che durerà fino al 2018. In modo da far giocare il Napoli sempre nel suo stadio e con il calore dei tifosi.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline SenzaFede

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 46
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1824 il: 22 Maggio, 2012, 14:31:07 pm »
Nessuno peró dice che lo stadio non sarebbe del Napoli Calcio ma della città di Napoli, il che non consentirebbe di sfruttare appieno le potenzialità economiche della struttura, infatti De Magistris lo sa.
Poi è un politico e dovrebbe occuparsi di altri problemi del Napoli non dello stadio.

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28524
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1825 il: 22 Maggio, 2012, 16:24:26 pm »
Nessuno peró dice che lo stadio non sarebbe del Napoli Calcio ma della città di Napoli, il che non consentirebbe di sfruttare appieno le potenzialità economiche della struttura, infatti De Magistris lo sa.
Poi è un politico e dovrebbe occuparsi di altri problemi del Napoli non dello stadio.

I tuoi primi 4 post sono di puro smerdamento. Abbiamo vinto un titulo che sarg ra culonn.... o sei un troll o tea magna n'emozion  :cazzo:


Cmq troppe chiacchiere voglio vedere i fatti !

Offline SenzaFede

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 46
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1826 il: 22 Maggio, 2012, 16:47:22 pm »
I tuoi primi 4 post sono di puro smerdamento. Abbiamo vinto un titulo che sarg ra culonn.... o sei un troll o tea magna n'emozion  :cazzo:


Cmq troppe chiacchiere voglio vedere i fatti !

Non è vero, non sono un troll perchè non dico cose non vere.
"Smerdamento", anche qui avrei da obbiettare, visto che ho sempre usato toni pacati e mai arroganti, e non ho mai cercato di smerdare nessuno. :nono:

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1827 il: 26 Maggio, 2012, 18:45:25 pm »
ESCLUSIVA – De Magistris: “Carpisa? L’anno prossimo al Collana e poi al San Paolo. Stadio nuovo? A breve partirà la gara”

Al termine della premiazione della Carpisa Yamamay Napoli è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, che ha parlato della squadra femminile e dei progetti a medio e lungo termine per quanto riguarda tutto lo sport napoletano e l’impiantistica nella città partenopea:

La Carpisa è solo una delle tante compagini napoletane che si stanno facendo valere, oltre al calcio maschile. Ci sono ad esempio la BpMed Napoli nel basket, l’Acquachiara ed il Posillipo per la pallanuoto. C’è sicuramente qualcosa che sta cambiando.

“Sicuramente il Napoli maschile non è la sola squadra a Napoli, qualcosa sta cambiando, dalla pallacanestro al canottaggio, dalla vela alla scherma all’atletica. Stiamo andando davvero alla grande, sia per quanto riguarda gli uomini che le donne. Attraverso lo sport si trsmettono messaggi e valori importanti. Noi tra l’altro siamo molto impegnati nell’impiantistica napoletana, dalla ristrutturazione del Collana al Mario Argento, al San Paolo fino allo stadio nuovo. Vogliamo creare le strutture più idonee per fare sport”

Magari tra qualche anno ci può essere un San Paolo per la Carpisa Yamamay?


“Lo scenario più probabile è che a settembre la Carpisa vada a giocare al Collana e poi, nel giro di quattro o cinque anni quando ci sarà la costruzione del nuovo stadio e la ristrutturazione dell’impianto vomerese, potrebbe anche sbarcare al San Paolo”

Quando partiranno i lavori al Collana?

“Entro l’anno, non abbiamo tempi precisi. Nello stadio possono giocare già da settembre, poi per quanto riguarda i lavori sicuramente ci vorrà ancora un po’ di tempo”.

Lo stadio del Napoli maschile? Si farà a Ponticelli?

“Per adesso quello di Ponticelli è l’unico progetto presentato, ma nei giorni prossimi partirà la gara e vedremo se ce ne saranno altri. Entro l’anno sbroglieremo tutti gli atti burocratici per la realizzazione dello stadio. Adesso farei una cosa alla volta, il progetto è su Ponticelli, quindi nella città di Napoli. Posso dire tre cose certe: lo stadio si fa, si fa entro la fine del mio mandato di sindaco e si fa a Napoli perchè non è ammissibile che la squadra di De Laurentiis giochi fuori la città”


Lui ci crede ancora  :sisi:

Il Collana non lo vedo da più di un anno, ma l'ultima volta mi pareva abbastanza fatiscente, forse più del San Paolo, è ancora agibile?  :look:
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline Piskyno89

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13504
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • Ma il cielo è sempre più noir!
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1828 il: 26 Maggio, 2012, 18:57:08 pm »
Il Collana non lo vedo da più di un anno, ma l'ultima volta mi pareva abbastanza fatiscente, forse più del San Paolo, è ancora agibile?  :look:
il problema è che il collana non è del comune, mi pare sia della regione e de magistris stia cercando di strapparne la concessione in modo da poterlo poi girare al napoli femminile... speriamo bene.

Offline duracell

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 5088
  • pochooo pochooo!
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1829 il: 05 Giugno, 2012, 15:03:15 pm »
Lo tengo proprio di fronte.... c'aggia ricere coccos??

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1830 il: 05 Giugno, 2012, 15:09:07 pm »
Lo tengo proprio di fronte.... c'aggia ricere coccos??
:caccisordi:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1831 il: 08 Giugno, 2012, 09:20:04 am »
sul Mattino c'è una pseudointervista a Marilù Mennella Farone, l'imprenditrice del progetto della conchiglia a Ponticelli, che dice che hanno già gli sponsors necessari per posare 700 milioni per rivalutare interamente l'area, costruire lo stadio e sistemare il San Paolo, si attenderebbe solo il comune.

Gli imprenditori fanno sul serio per il nuovo stadio, ora tocca al Comune

Un miliardo di investimenti già in campo dei 2,3 previsti: NaplEst a 2 anni dal varo già muove grandi interessi. La novità sta piuttosto nel fatto che nell’area si potrebbe calare un altro investimento da 700 milioni, quello per il nuovo stadio. C’è un concept – una sorta di progetto preliminare – protocollato al Comune da una cordata alla cui testa c’è Marilù Mennella Farone, che è anche promotrice di NaplEst. Se ne è parlato nel corso di un convegno alla Facoltà di Architettura dal titolo emblematico: «Idee per l’area orientale di Napoli» al quale oltre all’imprenditrice, ha partecipato, tra gli altri, l’assessore all’Urbanistica Luigi De Falco.

NaplEst così come il concept dello stadio hanno in comune due cose: soldi solo privati e un nuovo rapporto con le istituzioni, in questo caso il Comune, basato su «regole certe, ovvero il Prg, che tutti devono rispettare» sottolinea l’assessore. Un assist colto al volo dalla Mennella: «Perché investiamo tanti soldi? Ci sono appunto le regole chiare e precise. E siamo portatori di interessi, io ci guadagno. Resta il problema dei tempi, ma avere un quadro certo è fondamentale per chi deve mettere i soldi.

E il Prg napoletano è una eccellenza. Noi pagheremo oneri di urbanizzazione pari al 33 per cento, a via Montenapoleone a Milano gli oneri sono al 22, però lo facciamo, e lo dico brutalmente perché ci sono certezze». L’imprenditrice sulla questione stadio è chiara: «Noi pensiamo che i grandi attrattori siano fondamentali per la riqualificazione delle città. Basta vedere Londra, dove con le olimpiadi e un nuovo stadio è stata recuperata un’area dove era vietato accedere.

Altro che scippatori di Rolex napoletani». Perché il concept stadio diventi progetto c’è bisogno che Palazzo San Giacomo emani la «manifestazione di interesse pubblico» ovvero chieda se ci siano altri progetti e investimenti per il nuovo stadio. Poi si potrà partire. «Noi siamo pronti – ribadisce la Mennella – aspettiamo il Comune. Ente con il quale c’è un buon rapporto. Questa è un’amministrazione che decide, che sceglie ed è molto importante».

Nessuna nota polemica – è bene precisarlo – piuttosto la grande volontà di misurarsi con altri progetti e verificare se questa grande opera dello stadio che il sindaco Luigi de Magistris vuole assolutamente si potrà realizzare. Una battuta l’imprenditrice la dedica al patron del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis. Gossip vorrebbe che non corra buon sangue fra i due: «Apparteniamo a due famiglie torresi che si conoscono e si parlano da 50 anni.

Io non sono tifosa di calcio, faccio outing e dico che ho una simpatia per la Juve e un figlio che tifa Inter, ma questo non c’entra nulla…». Lo stadio dovrebbe sorgere a Ponticelli ai piedi del Vesuvio a forma di conchiglia. I primi piani di riqualificazione dell’area orientale risalgono all’inizio degli anni 90. Tutti i tentativi di portarvi investitori italiani e stranieri fallirono. Nessun imprenditore che non fosse napoletano avrebbe mai messo un soldo su un’area così depressa, inquinata, dove dilagano delinquenza e malaffare.

In quel momnento nasce tuttavia l’idea di NaplEst. Pubblico e privato cominciano a dialogare su come investire 2,3 miliardi di risorse interamente private su 265,7 ettari. Testimonial il maestro Riccardo Muti. A mettere la firma sugli interventi il costruttore Ambrogio Prezioso e colossi industriali del calibro di Eni e Kuwait Petroleum. Accanto a progetti come «Città del libro» che coinvolge 26 piccole e medie aziende, il più grande Palaeventi d’Italia (12 mila posti) sempre a Ponticelli, e il porto di Vigliena che tra un anno dovrebbe esser epronto con i primi ormeggi.

«A Napoli si è costruito un modello di intervento finalizzato alla riqualificazione urbana di qualità – conclude Mennella – si dimostra che quando l’amministrazione locale si integra con il sistema economico, sociale e culturale del suo territorio può essere in grado di sviluppare i settori produttivi e l’economia». Il Mattino .
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline Piskyno89

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13504
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • Ma il cielo è sempre più noir!
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1832 il: 08 Giugno, 2012, 23:16:39 pm »
entro la fine della settimana pubblicheremo il bando. è quasi pronto. (cit) :troll:

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1833 il: 21 Giugno, 2012, 12:15:58 pm »
per chi vuole trombare pensando a Gargano...


Il San Paolo fittato per matrimoni e comunioni, diventa anche parco dell'amore...
Cinquanta euro per gli sposi che vogliono farsi fotografare sul prato del San Paolo dove si esibiscono Cavani e Cannavaro
21.06.2012 11:51 di Fabio Cannavo 
Fonte: Il Mattino

Cinquanta euro per gli sposi che vogliono farsi fotografare sul prato del San Paolo dove si esibiscono Cavani e Cannavaro. Per le comunioni il prezzario può essere anche ridiscusso con qualche piccolo risparmio. E ancora: una garçonnière con letto rosa pronta all’uso (serviva agli sposi per fare gol la prima notte?) e un parco dell’amore dentro le mura dell’impianto. Un’organizzazione capillare come quella del celebre film dove Totò e Nino Taranto vendono la fontana di Trevi al grande Ugo D’Alessio che torna dall’America dopo avere fatto fortuna per finire poi in manicomio. La strategia perfetta per truffare il Comune proprietario dello stadio. Solo che questo non è un film ma la realtà, un sistema messo in campo da una cinquantina di persone fra cui soci cooperatori, lsu, dipendenti di Palazzo San Giacomo e addetti della Napoliservizi. Che hanno utilizzato – da metà maggio la pacchia è finita – un bene pubblico per intascare mazzette. «Sono stati tutti rimossi – spiega l’assessore allo Sport Pina Tommasielli – e sono oggetto di una indagine interna per verificare come stanno le cose. Anche questo significa far ritornare la legalità. Questo è il ripristino della legalità amministrando. Si può denunciare e bloccare tutto però nel contempo c’è la necessità di continuare ad amministrare in modo trasparente per andare avanti». Una velata stoccata a chi fino a poco fa era assessore della giunta arancione e ora è andato via: Giuseppe Narducci. Il tema è però il San Paolo, il racconto dell’assessore è avvincente come la trama di un film. La Tommasielli ha impiegato molto tempo per smascherare quelli che al momento sono ancora solo «comportamenti non consoni» ma che potrebbero trasformarsi in atti illeciti in seguito a una denuncia dopo il lavoro dell’ufficio ispettivo. «Sullo stadio vigeva una situazione di assoluta illegalità alla quale stiamo mettendo mano con decisione – attacca l’assessore – Si arriva a questo stato di cose perché c’è troppo personale non sempre utile. Soci cooperatori, Napoliservizi, lsu e dipendenti comunali, quattro tipologie di lavoratori con modalità e contratti diversi gran parte dei quali non utile alla causa. Qualcuno in passato doveva chiedersi perché c’era questa corsa nel farsi assegnare al San Paolo, certo per vedere le partite gratis, ma non solo». La Tommasielli entra nel vivo delle – diciamo così – trasformazioni dell’impianto: «Abbiamo scoperto alcuni locali comunali dentro lo stadio trasformati in garçonnière. E di notte, dentro le mura dello stadio venivano ospitate automobili con coppiette». Insomma un parco dell’amore dentro al San Paolo tariffario e giro di affari ancora da verificare fino in fondo, certo funzionava bene. Come la questione delle foto. «Indagando, osservando e chiedendo informazioni abbiamo scoperto che una delle più grandi ambizioni degli sposi e dei bambini che si fanno la comunione è quella di farsi fotografare sul prato dello stadio. Siamo sicuri che questo giro di affari vede protagonisti da un lato i fotografi e dall’altro chi si occupa dello stadio. Un vero business». Bastava, nella sostanza, pagare una mazzetta per provare il brivido di uscire dagli spogliatoi e recarsi a centrocampo, o in una delle porte, per farsi fotografare. Del resto è noto che le coppie novelle sono disposte a spendere una fortuna per rendere il giorno delle nozze indimenticabile. «Cosa abbiamo fatto? Dal 15 maggio abbiamo spostato tutti i lavoratori che insistevano nel San Paolo, gli lsu li abbiamo resi utili presso le Municipalità e abbiamo messo in campo il criterio della rotazione, dopo un certo tempo il dipendente deve essere destinato altrove per evitare incrostazioni. Un metodo che applicheremo anche ad altre strutture». Il Comune da questa storia ha tratto un utile insegnamento e ci farà anche qualche soldo: «Abbiamo messo a reddito – conclude la Tommasielli – la possibilità di fare foto nello stadio. Chi vuole fare un servizio fotografico quando si sposa pagherà un regolare bollettino di 60 euro». Avrebbe detto Totò: qui nessuno è fesso.
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline vampyr8

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 59708
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1834 il: 21 Giugno, 2012, 12:55:30 pm »
se ne sono accorti solo ora? è d atanto che circolano video su youtube con matrimoni al san paolo

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28524
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1835 il: 25 Giugno, 2012, 12:33:51 pm »
Il San Paolo è stato promosso dagli inviati Uefa. Il livello inferiore (Europa League) e la crisi li rendono molto più elastici. Il tabellone, previsto solo per la Champions, è impossibile, essendo il terzo anello inagibile. Vi sarà uno speciale cartellone luminoso con informazioni e immagini che corrono a mezz’aria sull’anello circolare della tribuna, a 360 gradi. Un piccolo capolavoro ripagato dagli sponsor. Tra due settimane l’incontro con il Comune per un modesto restyling. Se ne farà carico il Napoli, a sua volta moroso. Ma non quadrano ancora i conti tra anticipi e canone non pagato. Sfuma il nuovo stadio. È arrivato un solo progetto, e per Ponticelli: il Napoli allunga i termini fino al 30 settembre nella speranza che altri privati si presentino. Vi sarà poi il bando. Da valutare i progetti ma anche gli eventuali piani finanziari dei privati. Le banche confermano il più cupo scetticismo. Non resta che il San Paolo, con lavori piccoli, brevi, urgenti. La nuova convenzione prevede il passaggio al Napoli degli attuali dipendenti. Ora sono 80. De Laurentiis non li prenderebbe neanche come comparse. Il film dello stadio quindi è ancora ai titoli di testa.

La Repubblica

 :delainc:

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1836 il: 25 Giugno, 2012, 12:34:52 pm »
ahahahah ua o'vero ma i due tabelloni della Philips "già acquistati e solo da installare" che fine hanno fatto?
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28524
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1837 il: 25 Giugno, 2012, 12:41:11 pm »
ahahahah ua o'vero ma i due tabelloni della Philips "già acquistati e solo da installare" che fine hanno fatto?


Devono solo essere istallati, li ha il comune, si sta trovando l'accordo con la philips  :troll:  (pluricit.)

Online bat86

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 32526
  • Sesso: Maschio
  • PURE SI FA' SUFFRI'..O'NAPUL RIMAN O'PRIMMO AMMORE
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1838 il: 25 Giugno, 2012, 13:50:43 pm »
ahahahah ua o'vero ma i due tabelloni della Philips "già acquistati e solo da installare" che fine hanno fatto?
:chiagnazzarri: :chiagnazzarri: :chiagnazzarri:



Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #1839 il: 25 Giugno, 2012, 13:59:20 pm »
 :asd:
"entro il 31 "  :contract: