Il rischio imprenditoriale è un qualcosa che ci sarà sempre, ma è inevitabile ai fini della crescita. In maniera inconscia stai riportando una delle massime del pensiero filopapponiano. Inoltre il problema che sta alla base di questo discorso (anche da parte mia) e che non stiamo quantificando un beneamato cazzo.... quindi finchè non quantifichiamo quali possono essere le suddette spese, le nostre parole suoneranno a vuoto. Ma a differenza tua sto cercando di ammoccarti un ragionamento logico, cercando di quantomeno di creare una quantificazione idealistica (

) del problema (e qui ad essere sincero penso di aver usato le parole a sproposito dicendo un cazzo

ma adesso provo a spiegarmi).
La media spettatori del SanPaolo in una stagione non dico esaltante, ma comunque buona, è sempre stata sui 40.000 circa. Il primo anno in cui si prese la Champions, se ricordo bene fù di 45.000.. Adesso il dato tende a piegare verso la tua idea, se ho un afflusso medio di 40.000 persone, di conseguenza se ho uno stadio di 40.000 posti incasserò sempre quella cifra, e se mi dice merda contengo le spese.
Ecco ... sbagliatissimo, perchè nell'affluenza media non ritieni conto dei picchi di afflusso, che si registrano 5-6 volte all'anno nel solo campionato (senza considerare un'eventuale champions). Questi sono picchi che si raggiungono anche nelle stagioni fallimentari, dove ovviamente l'incasso e la media spettatori sale. In uno stadio da 40.000 posti finisci per limitare troppo questi picchi, e di bruciare ovviamente quel guadagno che avresti e ti fa salire la media. Quindi inevitabilmente per raggiungere quei guadagni sarai costretto ad alzare i prezzi, prezzi che MATEMATICAMENTE saranno più alti dato che i posti in curva (quelli a buon mercato e che finiscono prima) saranno di meno.
Alla fine il danno economico maggiore l'avrai proprio nei periodi di merda, perchè non sei stato in grado di massimizzare il guadagno nei cosiddetti matchclou. Inoltre, anche se la struttura sarà aperta 24 ore su 24, è normale che il flusso maggiore di affari lo avrai durante le partite, e avere 10.000 persone in più nell'impianto porta anche più soldi al settore commerciale. Allora mi domando se ''il gioco vale la candela''. Inoltre devi considerare i periodi di massimo guadagno, perchè in una partita di champions il napoli è stato cazzo di totalizzare fatturati di 2 mln sfruttando però 55.000-60.000 presenze.... valle a fare con 40.000 posti i 2mln
Per il resto la mia ragazza è di Marsiglia, quindi non mi pare il caso che mi vieni a spiegare come funziona la città

insomma, più chiaro di cosi si muore. Base sbagliata, rischio imprenditoriale .... per il resto mi son pure rotto il batacchio di scrivere sullo stadio, quindi pensala come vuo. La cosa su cui ti do dannatamente ragione è purtroppo il capitale per rifarlo lo stadio (marsiglia effettivamente ha potuto usufruire di fondi in abbondanza), ma conoscendo i personaggetti che ci lavorano sopra, la famosa ricostruzione la vorranno fare con carta e sputo. Per il resto se ti sei sentito attaccato, non ci far caso, stress da mercato
