Non sarebbe male, ma bisogna conoscere bene i dettagli e gli interessi che gravitano attorno a quell'area: se questa può essere utilizzata per un impianto sportivo, la proprietà, se ha bisogno di bonifiche, se ci sono dei gruppi di interesse che hanno già messo le mani su quella zona, e quindi se hanno già degli agganci politici per poter fare gli intrallazzi.
Altrimenti, si rischiano lunghissimi esercizi di stile su leggi e leggine.
Ovviamente si, bisogna vedere come stanno le carte.
Ma cmq è per dire che gli spazi ci sono anche a Napoli città, oltre che fuori Napoli. Ciò che manca è solo la volontà
Tanto per continuare con teorie fantasiose che in realtà non verranno mai messe in pratica, per me lo stadio nuovo dovrebbe essere proprio una occasione per riqualificare aree dismesse, in via di abbandono, che rappresentano per Napoli delle ferite nel cuore della città.
Quindi l'idea dovrebbe essere quella di liberare un quartiere come Fuorigrotta dal caos urbanistico dovuto al S.Paolo e riorganizzare quel quartiere, e nel frattempo riqualificare un'altra zona con un progetto concreto quale la costruzione di uno stadio moderno, funzionale, e collocato in un'area adatta.
Volendo ci sarebbe pure l'ex area Italsider (

) , la cui situazione è assai contorta però e non la conosco bene.
Sulle ali della fantasia, naturalmente...