Io lo sono (strutturista), ma mi guardo bene dal fare dei post fiume perché ho paura di sentirmi dire da DioBrando che sono un incompetente o altre pariate addosso da parte del forum che potrebbero farmi andare in analisi e in questo momento le sedute a 40€ la botta non me le posso permettere

Comunque, questa discussione sul San Paolo è surreale dal 2010, anno in cui fu inaugurato il topic.
Io penso che la ristrutturazione del San Paolo non potrebbe essere che dispendiosa non tanto per la spesa preventivata, quanto per la stessa che lieviterá nel tempo. L'unica soluzione sarebbe una bella cammisa di stucco oppure una roba approssimativa. Penso anche che un centro commerciale all'interno della struttura provocherebbe una grande congestione di una zona che in questo momento deve sopportare il peso di università, banche, tv, uffici, fiere, mostre e tutti i cuolli di cazzo annessi. Già è tanto lasciarlo aperto per le partite e non sapete il disagio che provocano le partite infrasettimanali, quando tutte le attività che si svolgono a fuorigrotta (o almeno la maggioranza di esse) sono costrette a chiudere prima del solito oppure devono fare grossi sacrifici per arrivare sul posto di lavoro o di studio al mattino.
Il San Paolo deve essere abbattuto e basta. Il resto sono pippe mentali per sfessati

Per come si sono evolute le città, l'unica soluzione è costruirlo fuori città in un'area dedicata solo allo stadio, con un centro commerciale annesso (maggiori spazi per i parcheggi, facilmente raggiungibile, il resto ce lo mettete voi con il buon senso).
Il San Paolo, non per niente, fu costruito a Fuorigrotta che era la zona nuova di Napoli, facilmente raggiungibile, con grandi spazi, cos.
Insomma, la storia non cambia.