guagliù secondo me la verità sta al solito nel mezzo....
partiamo dal dato di fatto che il Napoli ha raggiunto ormai il top della serie A.....che è cresciuto molto e ha mantenuto sempre questa crescita da 7 anni a questa parte....per Napoli e il Napoli era facile partire da 0 e arrivare in A in 4 anni.....se fosse rimasta poi a livello di Udinese, Atalanta, Samp senza progredire allora avremmo potuto pensare ..non ci voleva la scienza per far risalire il Napoli e portarlo ad un medio livello di A....invece la crescita è continuata fino al punto di oggi....a volte per scelte oculate, altre per scelte fortunate, altre ancora per la mediocrità economico-sportiva del calcio italiano....
però oggi realtà come Roma, Lazio, Fiorentina ad esempio, che venivano da annate di successi o di alto livello ci sono oggettivamente dietro....e abbiamo limato il gap con le tre strisciate....
dire che DeLa non ha investito nel calciomercato è, nonostante la mia scarsa stima nei suoi confronti e l'antipatia profonda che provo per l'uomo, una cosa scorretta perchè non vera....oggi pochi investono 14 o 15 milioni per un centrocampista...o 10 milioni per un difensore...il problema è che con questi tanti milioni si potevano prendere calciatori di livello superiori a quelli attualmente in rosa....quindi il punto è...il pappone i soldi almeno fino all'anno passato li ha messi e pure tanti rispetto anche alle big italiane....ma chi doveva fare la spesa per lui non sempre ha azzeccato la scelta.....
quest'anno, nonostante la cessione del Pocho, i soldi Champions etc.etc. nun 'a mise mane 'a sacche...credo perchè scottato da troppi acquisti dispendiosi e poco produttivi...
ora siamo al redde rationem....il napoli è al bivio....fare il definitivo salto o mantenere la rotta in mari calmi?
in poche parole....si vuole investire nello stadio di proprietà?si vuole puntare a strutture dedicate ai giovani talenti da crescere con un impegno pesante?
Aspettiamo e valutiamo....