io personalmente si, poi certo se ci sono i finanziamenti del credito sportivo meglio ancora
Ecco, allora si....ma si sa che poi, nei fatti, a Napoli molta gente inizierebbe col pappo' caccisordi etc etc...perchè in fin dei conti in una società di calcio contano in primis i risultati del campo, e poi tutto il resto.
All'Arsenal, che prendo come punto di riferimento, ci sta qualcuno che sta dicendo "si, lo stadio nuovo..bello....ma non si vince", e ci sono diversi musi lunghi..
Ma io non capisco cosa ci sia di strano nell'aspettarsi che se una società vuole un bene deve cacciare i soldi e procurarselo da sé 
Perché i cittadini napoletani dovrebbero pagare lo stadio a De Laurentiis?
Ovviamente questo vale anche per tutte le altre società, ma vista la situazione di Napoli direi che fare uno stadio nuovo a spese del Comune sarebbe un sacrilegio ancor più che farlo altrove
Ma non è cosi. Si chiede che ci sia una legge dello stato italiano (che getta soldi a palate) che supporti economicamente e non solo la costruzione di infrastrutture importanti come uno stadio.
E' una cosa che sarebbe un bene per tutti: per le società, che magari riescono a ricavare qualche soldo dalla gestione di uno stadio di nuova concezione, per il movimento calcistico italiano ( che ripeto è una delle maggiori industrie italiane) che avrebbe un nuovo slancio, per il PUBBLICO che usufruisce di un nuovo stadio, di nuovi servizi sicuramente piu' confortevoli, e sarebbe un occasione per il paese di ospitare finalmente qualche manifestazione che possa portare qualche entrata economica (europei, mondiali, anche se poi tanti soldi in Italia vanno nelle tasche di pochi come in tutte le cose) senza farci ridere in faccia, come nell'assegnazione degli europei del 2012.
Ovviamente ci devono essere finanziamenti ed agevolazioni da piu' parti, in cui anche le società dovrebbero fare la propria parte, cosi come qualche sponsor magari. Ma una cosa è accollarsi il 100% della spesa, un'altra è accollarsi il 30-40-50% magari..