Scusate ma a Portici non ci arrivano già le FS e la vesuviana? C’è veramente domanda per un altro treno da Napoli che ferma lì?
Non si parla di una stazione attiva, bensì di un sito storico che potenzialmente potrebbe essere patrimonio UNESCO e che invece è lasciato lì a infracetarsi. Parliamo della prima ferrovia italiana, la seconda in Europa concepita per il trasporto passeggeri, ridotta a rudere nel centro storico della città. È un crimine contro la città ciò che cinquanta e passa anni di amministrazione cittadina ha fatto alla Bayard.
Il progetto di recupero prevede un polo museale con recupero dei binari originali e della struttura costruita in epoca borbonica che è ancora in piedi per puro miracolo, divorata dalla vegetazione. Con integrazione di un paio di locomotive da Pietrarsa che tornerebbero al loro posto. Spazio adibito a mini-museo, mostre, eventi proprio di fianco alla circumvesuviana e a due passi dal Porto, Piazza Mercato e la Ferrovia. Vincere il censimento è solo un primo passo per la messa in sicurezza e l'eliminazione della vegetazione (50k che ci mette il FAI) poi da lì toccherà andarsi a prendere finalmente sti fondi europei che da dieci anni vengono promessi e poi dirottati altrove perché mai nessuno se ne è fottuto della Stazione nonostante ci siano già tutti i progetti pronti.
Votate e fate votare guagliu.