Staff > Archivio
Serie A 2022-23
Capetiello:
Abbonarsi con Prime significa avere le stesse agevolazioni di chi si abbona però avendo il servizio già in quello che paghi mensile ad Amazon. In pratica il content creator guadagna come un abbonamento normale ma tu non cacci un euro.
Ad ogni modo ho dato un'occhiata, 550k di iscritti solo su Twitch, dalle programmazioni abbastanza recenti vedo 113k di utenti collegati, 89k, 50k. Magari li facesse Chiariello questi numeri. Aldilà di Twitch come detto va considerato tutto l'introito collaterale come Youtube, Facebook, Instagram e Tik Tok.
Sembra strano ma tra views e donazioni in diretta molta gente già così ha smesso di andare a faticare, un esempio locale è Cerrone che è partito facendo i video su Facebook dieci anni fa e mo' ne ha fatto un mestiere. Ovviamente non si è arricchito perché non ha chissà quale visibilità, ma si alza la mesata.
Sugli hashtag sportivi italiani la Bobo Tv è onnipresente, internet è diventato molto più conveniente dei media convenzionali perché non muovendoti da casa, in maniera diretta ed Indipendente, puoi fare in una botta più soldi di quello che faresti in fugaci ospitate in radio, tv locali e surrogati vari come avveniva 10/15 anni fa.
Pure Caressa ha capito che girando un giorno in studio poi ti assicuri un paio di settimane di programmazione Youtube dove tra pubblicità e abbonati diretti ti alzi una discreta cosa di soldi e fai quello 'ca te piace tracciando tu la linea editoriale.
ferro:
--- Citazione da: Capetiello - 04 Aprile, 2023, 08:23:08 am ---Abbonarsi con Prime significa avere le stesse agevolazioni di chi si abbona però avendo il servizio già in quello che paghi mensile ad Amazon. In pratica il content creator guadagna come un abbonamento normale ma tu non cacci un euro.
Ad ogni modo ho dato un'occhiata, 550k di iscritti solo su Twitch, dalle programmazioni abbastanza recenti vedo 113k di utenti collegati, 89k, 50k. Magari li facesse Chiariello questi numeri. Aldilà di Twitch come detto va considerato tutto l'introito collaterale come Youtube, Facebook, Instagram e Tik Tok.
Sembra strano ma tra views e donazioni in diretta molta gente già così ha smesso di andare a faticare, un esempio locale è Cerrone che è partito facendo i video su Facebook dieci anni fa e mo' ne ha fatto un mestiere. Ovviamente non si è arricchito perché non ha chissà quale visibilità, ma si alza la mesata.
Sugli hashtag sportivi italiani la Bobo Tv è onnipresente, internet è diventato molto più conveniente dei media convenzionali perché non muovendoti da casa, in maniera diretta ed Indipendente, puoi fare in una botta più soldi di quello che faresti in fugaci ospitate in radio, tv locali e surrogati vari come avveniva 10/15 anni fa.
Pure Caressa ha capito che girando un giorno in studio poi ti assicuri un paio di settimane di programmazione Youtube dove tra pubblicità e abbonati diretti ti alzi una discreta cosa di soldi e fai quello 'ca te piace tracciando tu la linea editoriale.
--- Termina citazione ---
Si però pensare che la linea editoriale la decidono senza vincoli e dicono liberamente e onestamente quello che pensano è una ingenuità clamorosa.
Anche in quel settore ci sono le pressioni degli uffici stampa, sia dei giocatori sia delle squadre. Oltre a valere la regola della ruffianaggine, cioè dire quello che ti fa fare più ascolti.
Per me l'arrivo di tutta sta gente con enorme visibilità sulle piattaforme internet è la morte dei contenuti liberi. Finora sono esistiti i Vlog, i canali tematici o gli opinionisti soprattutto fuori dallo sport che bene o male potevano dire liberamente quello che volevano anche argomentando sulla base di saggi, studi o analisi serie. Anche se contro la tua ideologia (es. Breaking Italy, Rick Du Fer e animali vari) sai che sono liberi.
Ebbene tutto questo sta sparendo secondo me. O già è sparito.
Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk
Capetiello:
--- Citazione da: ferro - 04 Aprile, 2023, 08:56:57 am ---Si però pensare che la linea editoriale la decidono senza vincoli e dicono liberamente e onestamente quello che pensano è una ingenuità clamorosa.
Anche in quel settore ci sono le pressioni degli uffici stampa, sia dei giocatori sia delle squadre. Oltre a valere la regola della ruffianaggine, cioè dire quello che ti fa fare più ascolti.
Per me l'arrivo di tutta sta gente con enorme visibilità sulle piattaforme internet è la morte dei contenuti liberi. Finora sono esistiti i Vlog, i canali tematici o gli opinionisti soprattutto fuori dallo sport che bene o male potevano dire liberamente quello che volevano anche argomentando sulla base di saggi, studi o analisi serie. Anche se contro la tua ideologia (es. Breaking Italy, Rick Du Fer e animali vari) sai che sono liberi.
Ebbene tutto questo sta sparendo secondo me. O già è sparito.
Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk
--- Termina citazione ---
Rick Dufer è un povero cristo figlio 'e papà che si veste come un casertano abbiente e appara sulo figure 'e mmerda in giro. Altro che contenuto libero. Anzi più allineato di lui con lo schifo che c'è in giro manco quelli della TV. Poi sul pallone se non ex del settore già famosi chi dovrebbe parlare?
calvin:
Indagate pure le due Romane
calvin:
Perquisizioni nelle sedi e indagati i vertici di entrambe
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/04/05/inchiesta-plusvalenze-roma-lazio-salernitana-indagati-lotito-tare-friedkin/7121811/amp/
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa