Staff > Stagione 2021-22

[SERIE A 8° GIORNATA] Napoli - Torino 1-0

<< < (44/45) > >>

vampyr8:
comunque la trasformazione di Juric in Vincenzo Salemme è ormai completa

isab1987:
Comunque che goduria, ieri ero troppo stanca per commentare ma davvero partita difficile, squadra cacacazza assai poi dopo la sosta quindi con tanti non al 100 %

Mi sembra che fisicamente la nostra spina dorsale Africana giochi un campionato a parte. Davvero un gran peccato sta sfaccimma di coppa d’Africa.

Osimhen ha fatto una partita ENORME. Per personalità, intensità ed intelligenza. MOSTRO!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FistingTopo:
Vista dallo stadio comunque, l'impressione che ho avuto era di una squadra (il Torino) ben preparata e consapevole sulle cose da fare in campo. Esterni e trequarti cel Napoli neutralizzati  grazie anche ad un'altissima intensità da parte di Aina e Singo che han corso come i pazzi per tutta la partita, poi il tutto si è concluso con una partita NO di Insigne e Zieliski che deve ancora capire che minchia fare in campo.

Tuttavia anche una squadra come il Torino di quell'impomatato di Juric, da cui ci si aspetta il pulman davanti la porta, si esponeva ai ribaltamenti di campo. Ad oggi se vuoi bloccare la manovra del Napoli e cercare di neutralizzare il centrocampo, sei costretto a pressare alto, ma con il rischio di prendere ovviamente il contropiede da quell'animale di Osimhen o comunque di essere infilato da uno dei due esterni. L'impomatato in merito ha preso la decisione più saggia, ovvero non cercare di bloccare invano un giocatore come Osimhen che non puoi fermare, ma deviarlo sistematicamente sugli out laterali dove sicuramente può far meno male, poi in quei frangenti rapida raccolta della difesa e quindi pulman davanti alla porta.

Al momento mi sembra che sono queste le misure che ci stan prendendo contro. Cercano di bloccare con il pressing alto sistematicamente il centrocampo, e cercando di bloccare i rifornimenti per gli esterni con marcature da parte dei terzini/tornanti ed eventuali raddoppi dalla difesa/centrocampo. Successivamente cercando di bloccare Osimhen, cosa che fino ad ora non ha funzionato, ma l'idea di Djuric non era tanto di fermarlo quanto piuttosto, se scappa, farlo andare sugli esterni e mediante rapido ribaltamento di campo marcare i centrocampisti ed esterni a rimorchio.

Si può dire che questo modo più o meno ha funzionato, tant'è che le palle più pericolose le abbiamo sviluppate specialmente su schemi da fermo, quindi mi aspetto il medesimo atteggiamento da molte altre squadre che affronteremo in futuro. Sono curioso assai di vedere come invece si comporteranno le altre squadre come le milanesi o le romane per l'appunto e che tipo di misure prenderanno.



PS. Allo stadio cmq si sente la mancanza dei gruppi organizzati per quanto riguarda il supporto. Nel secondo tempo in curva B c'era talmente silenzio che un chitammuorto gridato da uno spettatore, l'ha sentit pur Djuric in panchina.

P.S.S. Djuric è un bravo allenatore ma come personaggio fa pena.

ferro:

--- Citazione da: FistingTopo - 20 Ottobre, 2021, 14:17:13 pm ---Vista dallo stadio comunque, l'impressione che ho avuto era di una squadra (il Torino) ben preparata e consapevole sulle cose da fare in campo. Esterni e trequarti cel Napoli neutralizzati  grazie anche ad un'altissima intensità da parte di Aina e Singo che han corso come i pazzi per tutta la partita, poi il tutto si è concluso con una partita NO di Insigne e Zieliski che deve ancora capire che minchia fare in campo.

Tuttavia anche una squadra come il Torino di quell'impomatato di Juric, da cui ci si aspetta il pulman davanti la porta, si esponeva ai ribaltamenti di campo. Ad oggi se vuoi bloccare la manovra del Napoli e cercare di neutralizzare il centrocampo, sei costretto a pressare alto, ma con il rischio di prendere ovviamente il contropiede da quell'animale di Osimhen o comunque di essere infilato da uno dei due esterni. L'impomatato in merito ha preso la decisione più saggia, ovvero non cercare di bloccare invano un giocatore come Osimhen che non puoi fermare, ma deviarlo sistematicamente sugli out laterali dove sicuramente può far meno male, poi in quei frangenti rapida raccolta della difesa e quindi pulman davanti alla porta.

Al momento mi sembra che sono queste le misure che ci stan prendendo contro. Cercano di bloccare con il pressing alto sistematicamente il centrocampo, e cercando di bloccare i rifornimenti per gli esterni con marcature da parte dei terzini/tornanti ed eventuali raddoppi dalla difesa/centrocampo. Successivamente cercando di bloccare Osimhen, cosa che fino ad ora non ha funzionato, ma l'idea di Djuric non era tanto di fermarlo quanto piuttosto, se scappa, farlo andare sugli esterni e mediante rapido ribaltamento di campo marcare i centrocampisti ed esterni a rimorchio.

Si può dire che questo modo più o meno ha funzionato, tant'è che le palle più pericolose le abbiamo sviluppate specialmente su schemi da fermo, quindi mi aspetto il medesimo atteggiamento da molte altre squadre che affronteremo in futuro. Sono curioso assai di vedere come invece si comporteranno le altre squadre come le milanesi o le romane per l'appunto e che tipo di misure prenderanno.



PS. Allo stadio cmq si sente la mancanza dei gruppi organizzati per quanto riguarda il supporto. Nel secondo tempo in curva B c'era talmente silenzio che un chitammuorto gridato da uno spettatore, l'ha sentit pur Djuric in panchina.

P.S.S. Djuric è un bravo allenatore ma come personaggio fa pena.

--- Termina citazione ---
Juric porco il tuo T9!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

FistingTopo:

--- Citazione da: ferro - 20 Ottobre, 2021, 15:02:13 pm ---Juric porco il tuo T9!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

--- Termina citazione ---


Lascia stare il mio povero T9, è uguale, sempre nu zingar riman  :sisi:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa