Staff > Stagione 2018-19

[SERIE A 2° GIORNATA] Napoli-Milan 3-2

<< < (58/63) > >>

umb:
sicuramente con sarri abbiamo provato il 4231, però è l'interpretazione del modulo che è diversa.
Mertens oltre a giocaretra le line, quando ha insigne ha la palla, si sposta sulla fascia sinistra sfruttando tutta l'ampienza.

pappasouth:
E' stato fischiato molto meno che nelle sue recenti apparizioni a Fuorigrotta, ma a quanto pare Gonzalo Higuain continua a non digerire il trattamento dei suoi ex tifosi. Secondo quanto riportato da SpazioMilan, infatti, l'argentino, fermato da alcuni piccoli tifosi per qualche selfie dopo la gara di ieri, ha chiesto ai presenti: "Qui non mi fischiate?".

mamma mia, il capuzziello coi bambini che povero dio... per altro  è veramente l'atleta di serie A che mi sembra più propenso a pigliare paccheri da chiunque al mondo

FistingTopo:

--- Citazione da: ferro - 26 Agosto, 2018, 12:37:48 pm ---Ieri sera entrambi i gol del Milan sono nati dallo stesso problema: la scarsa abitudine dei nostri difensori nella lettura della situazione di gioco per passare da una marcatura a zona ad una a uomo, visto che prima eravamo abituati ad una marcatura a zona pura.
Tra l'altro sono nati pure dalla stessa situazione di gioco: un lancio lungo per l'esterno alto del Milan con la nostra difesa che si schiaccia nella nostra area di rigore. Cambio di gioco per l'esterno alto opposto che trova velocemente lo scarico da dietro, tiro di prima ad incrociare e rete.


Nel primo gol Biglia lancia per Suso che aspetta che i compagni salgano per schiacciare la difesa del Napoli poi cambia gioco per Borini che di prima la mette dietro per Bonaventura. Secondo me la difesa è ancora abituata ad una zona pura mentre se avessero marcato a uomo Albiol doveva andare ad intercettare il passaggio (infatti lo spagnolo resta indeciso e fa un pastrocchio). E' vero che c'era una distanza enorme tra difesa e centrocampo però l'azione del Milan è stata molto verticale e Bonaventura era proprio l'uomo di Albiol (gia dall'inizio dell'azione occupa la sua area di influenza). Secondo me i difensori del Napoli devono imparare a leggere le situazioni per capire che marcatura applicare.


Il secondo gol invece nasce ancora da un lancio verticale di Biglia che pesca di nuovo Suso. La linea difensiva del Napoli esegue la diagonale creando un buco con la linea di centrocampo (che resta orizzontale). In questo buco si inserisce Calabria che viene servito di prima da Suso. Pure qui non è chiaro se le due linee dovevano schiacchiarsi in orizzontale difendendo compatti (marcatura a uomo) oppure se quel buco tra difesa e centrocampo andava coperto da un uomo (Insigne o Koulibaly che doveva chiudere).


Tra l'altro un problema simile l'hanno avuto anche loro visto che il primo gol di Zielinski è causato dalla troppa distanza tra linea di difesa e centrocampo. E prima del 2-2 sempre il polacco trova lo spazio per un altro scarico.


La partita l'abbiamo rimontata grazie alle individualità, all'organizzazione di squadra e ai cambi dell'allenatore. Mi sono troppo arricreato e spero che riusciremo tutti a buttarci alle spalle le polemiche di Agosto perchè imho questa squadra è veramente forte. Mi dispiace se qualcuno si concentrasse troppo su improbabili futuri e passati che avrebbero potuto essere col rischio di perdersi il presente che ripeto, a me fa troppo arricreare per ora.

--- Termina citazione ---


Imho sul primo gol non ci potevi fare veramente un cazzo. Cambio rapidissimo di gioco da sinistra a destra, Bonaventura scatta a rimorchio, troppo arretrato per essere preso da Albiol (scatta dalla trequarti al momento del cambio di campo, l'azione è stata veramente troppo rapida). Che poi alla fine era anche andato in copertura, ma Bonaventura si è inventato il tiro del secolo in deviazione streveza. L'unico che poteva veramente fare qualcosa era proprio il portiere, secondo me un buon portiere con un buon colpo di reni lo para quel tiro.

Sul secondo forse si poteva fare di più. Solito discorso, Koulibali non poteva andare a prendersi Calabria che parte a rimorchio da dietro, il suo errore forse è stato quelli di essersi abbassato troppo e di aver perso ogni possibilità di provare ad ostacolare il tiro. Insigne avrebbe potuto fare qualcosina di più, ma in quella posizione manca forse anche la presenza di un nostro centrocampista. Il discorso rimane sempre il solito, l'azione è stata talmente veloce che l'unico che avrebbe potuto fare veramente qualcosa era Insigne.

Leif Erikson:
Si, sicuramente il sistema tattico con Mertens Insigne Milik e Callejon di ieri è sostanzialmente diverso da quello che voleva fare Sarri. Insigne e Callejon sono molto meno larghi, lo stesso Mertens non va dietro la punta ma spazia partendo da sinistra.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

SpamMattia:
Somiglia più a un 4-2-2-2?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa