Staff > Russia 2018

Partite, commenti e notizie

<< < (492/496) > >>

vechabla:
La Francia ha ampiamente meritato. Per me pure il rigore c'era, da contestare semmai la punizione inesistente sull'autorete del gobbo :sisi:

pappasouth:
ma come fate a dire che non era rigore?

calvin:

--- Citazione da: papasouth - 16 Luglio, 2018, 12:34:28 pm ---ma come fate a dire che non era rigore?

--- Termina citazione ---

Palla spizzata di testa che va a sbattere su un braccio a mezzo metro e in posizione assolutamente congrua rispetto al corpo...in diretta quel rigore non si da mani e la VAR in queste cose per me non aiuta.

E' al limite perchè rivisto con cento rallenty si può anche dare, ma, al di la di questa partita, il rischio che fiocchino rigori se si inizia a usare quel metro di interpretazione è enorme: se una palla che schizza in area se tocca un braccio causa rigore i calci d'angolo diventeranno ancora più imprtanti.
Per me il rigore, su fallo di mano in area si dovrebbe dare o quando è chiaramente volontario o quando la posizione del corpo è evidentemente innaturale.
Comunque, ripeto, non è scandaloso, si poteva dare, ma io non l'avrei dato.

Capetiello:
Perisic salta a 20cm di distanza da Matuidi che per altro tocca la palla di testa. Perisic stacca a mezzo metro da terra e il braccio non è nemmeno all'altezza delle spalle.
Rivisto a velocità normale si capisce che quello non è mai rigore, guardate bene che Pippo Franco ieri se l'è rivisto venti volte prima di assegnarlo, e applicare il regolamento alla lettera solo perché il VAR ci mette un attimo a divenire una gogna mediatica non va bene. Da quando seguo il pallone so che i falli di mano dopo che un avversario ha colpito il pallone da distanza ravvicinata non si fischiano perché ritenuti involontari. Se poi stai saltando e le braccia sono poste in maniera ortodossa assegnarlo diventa veramente una forzatura.
Dire che è rigore quindi significa dire che un giocatore di pallone quando stacca in area, anche a mezzo metro da terra, deve obbligatoriamente tenere le braccia dietro la schiena.

L'assegnazione di ieri è un'applicazione talebana della regola, un errore vero e proprio, perché non si tiene conto della spizzata di Matuidi e dell'azione svoltasi a velocità normale.

calvin:

--- Citazione da: Capetiellejon - 16 Luglio, 2018, 12:43:34 pm ---Perisic salta a 20cm di distanza da Matuidi che per altro tocca la palla di testa. Perisic stacca a mezzo metro da terra e il braccio non è nemmeno all'altezza delle spalle.
Rivisto a velocità normale si capisce che quello non è mai rigore, guardate bene che Pippo Franco ieri se l'è rivisto venti volte prima di assegnarlo, e applicare il regolamento alla lettera solo perché il VAR ci mette un attimo a divenire una gogna mediatica non va bene. Da quando seguo il pallone so che i falli di mano dopo che un avversario ha colpito il pallone da distanza ravvicinata non si fischiano perché ritenuti involontari. Se poi stai saltando e le braccia sono poste in maniera ortodossa assegnarlo diventa veramente una forzatura.
Dire che è rigore quindi significa dire che un giocatore di pallone quando stacca in area, anche a mezzo metro da terra, deve obbligatoriamente tenere le braccia dietro la schiena.

L'assegnazione di ieri è un'applicazione talebana della regola, un errore vero e proprio, perché non si tiene conto della spizzata di Matuidi e dell'azione svoltasi a velocità normale.

--- Termina citazione ---

Quoto

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa