Autore Topic: Carlo Ancelotti (Allenatore da 23/5/18 a 10/12/19)  (Letto 407346 volte)  Share 

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4660 il: 28 Ottobre, 2019, 09:27:46 am »
:asd:
Ah poi c'è stato il colpo da teatro eh... Con la SPAL lunga 80 metri, invece di mettere Lozano esterno SX che e' veloce spostando Insigne al centro, mettiamo due pivot... Genio.
Alex, io ricordo una Spal chiusa in area, non lunga 80 metri, ma magari Lozano poteva comunque essere una soluzione per farli allargare.
Solo che erano troppo corti e chiusi, probabilmente non sarebbe bastato lo stesso, un uomo in area col fisico di Llorente poteva servire, era una delle due cose da provare. Secondo me meglio Llorente, che pure marcato in mezzo all'area si fa sentire.
Però a posteriori tutto può essere.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4661 il: 28 Ottobre, 2019, 09:40:56 am »
Erano stanchi ormai e Strefeza era già ammonito.
Vorrei capire Llorente per Milik, ma non ingolfare l'area.
« Ultima modifica: 28 Ottobre, 2019, 09:45:01 am da Alex88 »

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13776
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4662 il: 28 Ottobre, 2019, 09:42:00 am »
A mio modesto parere la gestione dei cambi è un fattore marginale quando la tua squadra non ha uno straccio di schema offensivo e si basa tutto sull'improvvisazione dei singoli.

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4663 il: 28 Ottobre, 2019, 10:08:34 am »
C'è da dire che i nostri eroi nei momenti topici delle stagioni si cacano sempre in mano. È una costante che si ripete ciclicamente sotto tutti gli allenatori che abbiamo avuto.

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30371
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4664 il: 28 Ottobre, 2019, 10:21:31 am »
C'è da dire che i nostri eroi nei momenti topici delle stagioni si cacano sempre in mano. È una costante che si ripete ciclicamente sotto tutti gli allenatori che abbiamo avuto.
Ma quando mai. Contro il Salisburgo è stato un momento topico ed abbiamo vinto solo grazie alla tenuta mentale ed all'esperienza di alcuni (Mertens e Callejon su tutti). La stessa partita con la Juventus l'abbiamo ripresa da 3-0, poi è arrivato l'incredibile autogol.


Nell'anno dei 91 punti abbiamo vinto certe partite con la voglia e la cazzimma. Genoa e Chievo per esempio.



Ha detto bene Chiariello: in una partita così importante e fondamentale Ancelotti si è messo a fare turnover ed esperimenti tattici mettendo Elmas esterno, turnover dei portieri e Callejon in panchina.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4665 il: 28 Ottobre, 2019, 10:36:23 am »
Ma quando mai. Contro il Salisburgo è stato un momento topico ed abbiamo vinto solo grazie alla tenuta mentale ed all'esperienza di alcuni (Mertens e Callejon su tutti). La stessa partita con la Juventus l'abbiamo ripresa da 3-0, poi è arrivato l'incredibile autogol.


Nell'anno dei 91 punti abbiamo vinto certe partite con la voglia e la cazzimma. Genoa e Chievo per esempio.



Ha detto bene Chiariello: in una partita così importante e fondamentale Ancelotti si è messo a fare turnover ed esperimenti tattici mettendo Elmas esterno, turnover dei portieri e Callejon in panchina.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Mi riferivo al campionato. C'è comunque un diverso atteggiamento tra Champions e campionato. Lo stesso Meret lo ha ammesso nell'intervista di qualche giorno fa. Nell'anno dei 91 punti a Sassuolo abbiamo fatto un pareggio ridicolo e non solo là. Mancano calciatori d'esperienza, che non siano troppo in là con gli anni. Ci sono giovani e giovanissimi che per politica societaria non possono considerarsi ancora maturi ad alti livelli e per certi obiettivi irraggiungibili e onestamente, gioco orrendo e mancanza di idee a parte, questo ciclo è bello che finito. Credo che isterismi a parte, questa rosa possa benissimo centrare la qualificazione champions, perché questo è l'obiettivo societario. Allo scudetto ci ha creduto chi sperava di poter recuperare punti da Cristiano Ronaldo e soci, non rendendosi conto anche in fase di giudizio di calciomercato, dove i voti sono stati altissimi da parte di tanti (non da parte mia e di pochi altri) che questa squadra era proprio nata male assortita, sia per colpa di Ancelotti e dell'idea assurda sua di centrocampo, sia perché sono stati presi per lo più giovani e nessun calciatore di esperienza se non Manolas. Di campioni poi che ne parliamo a fare. Lo scudetto lo vinci coi campioni in rosa, non con le belle speranze ventenni, ma questo chiaramente non è un obiettivo societario e quindi che ne parlamm a fa...
« Ultima modifica: 28 Ottobre, 2019, 10:38:25 am da Alemao »

Leif Erikson

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4666 il: 28 Ottobre, 2019, 10:40:29 am »
Ma quando mai. Contro il Salisburgo è stato un momento topico ed abbiamo vinto solo grazie alla tenuta mentale ed all'esperienza di alcuni (Mertens e Callejon su tutti). La stessa partita con la Juventus l'abbiamo ripresa da 3-0, poi è arrivato l'incredibile autogol.


Nell'anno dei 91 punti abbiamo vinto certe partite con la voglia e la cazzimma. Genoa e Chievo per esempio.



Ha detto bene Chiariello: in una partita così importante e fondamentale Ancelotti si è messo a fare turnover ed esperimenti tattici mettendo Elmas esterno, turnover dei portieri e Callejon in panchina.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Non rispondergli più.
Abbiamo deciso tutti di ignorarlo. Fallo parlare da solo, così se ne va.

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4667 il: 28 Ottobre, 2019, 10:43:28 am »
Che personaggio ridicolo che sei. Io non ho niente contro gli altri, solo contro te.
« Ultima modifica: 28 Ottobre, 2019, 10:44:52 am da Alemao »

Online umb

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 13887
  • Località: Napoli.
  • Sesso: Maschio
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4668 il: 28 Ottobre, 2019, 10:44:23 am »
ma perchè continua a parlare di scudetto quando qui sopra nessuno l'ha mai pronunciato?

Offline Marco78

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 18706
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4669 il: 28 Ottobre, 2019, 10:45:03 am »
Ruolo "centrodestra".
Chist si è confuso e pensa che doveva organizzare la coalizione per le regionali dell'Umbria, secondo me.

 :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Magari fosse centrodestra, Ruiz ha giocato in tutti i ruoli del centrocampo, TUTTI: sinistra, destra, arretrato e avanzato.

Comunque veramente non credevo che un allenatore che ha vinto tutto potesse non capirne UN CAZZO.

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4670 il: 28 Ottobre, 2019, 10:46:11 am »
ma perchè continua a parlare di scudetto quando qui sopra nessuno l'ha mai pronunciato?

Perché ci speravano in tanti. Inutile nasconderlo o far finta che non sia così. Tu stesso hai ammesso che nei momenti topici questa squadra si scioglie.

Offline MarDico

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 2588
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4671 il: 28 Ottobre, 2019, 10:55:48 am »
E' un anno e mezzo che questo bollito di allenatore non accocchia un cazzo con la formazione a disposizione. A voglia a dire che è colpa del pappone se poi li fai ruotare alla cazzo di cane. E' un bollito e basta.

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4672 il: 28 Ottobre, 2019, 10:58:38 am »
Ancelotti sarà pure bollito, ma assieme a lui pure quei 4/5 calciatori che sono rimasti a Napoli negli anni di Benitez e Sarri.

Online umb

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 13887
  • Località: Napoli.
  • Sesso: Maschio
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4673 il: 28 Ottobre, 2019, 10:58:57 am »
Perché ci speravano in tanti. Inutile nasconderlo o far finta che non sia così. Tu stesso hai ammesso che nei momenti topici questa squadra si scioglie.


Appunto, visto che lo sappiamo tutti come potevamo mai pensare che avremmo potuto vincere lo scudetto? Ma chi l'ha itt ca ngopp?

Eravamo tutti già consci che la juve era già fortissima e che con l'arrivo di sarri poteva soltanto migliorare, cercavamo di buttare un pò di seccia ipotizzando improbabili appiccichi tra la lota toscana e il ricchione portoghese.
 
Ha stupito la crescita esponenziale dell'inter, è quella che più ci brucia perchè è dovuta solamente ad un cambio di manico azzeccato.
alemà quello ci ha fottuto la testa ulteriormente. noi andiamo in freva che un'inter con una squadra pari alla nostra ma molto meno profonda, così come l'atalanta, ci mettono le palle in testa.

Non vogliamo vincere lo scudetto, vogliamo partecipare alla competizione in modo ottimale per poi tirare le somme alla fine e grazie a questo maiale che ci allena, già dall'anno scorso abbiamo soltanto visto la squadra peggiorare fino a presentare lo scempio che tutti oggi vediamo.

E' così sbagliato chiedere ceh qeusta squadra giochi un calcio non dico bello, ma organizzato? senza avere la sensazione di approssimazione? di dover sperare di non fare le figure di merda anche  contro squadre decisamente meno attrezzate della nostra ma meglio messe in campo da allenatori scappati di casa?

E non accummincià con gente a fine ciclo e di giocatori non campioni, perchè abbiamo visto tutti cosa sono in grado di dare in un contesto tecnico tattico creato a dovere. Stanno sottoperformando e c'è la sensazione che non potranno mai migliorare per l'ottusità di una persona sola.

Offline torello

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 30303
  • Località: Strasburgo
  • Sesso: Maschio
  • Voglio grinta, cattiveria, LE PALLEEEEEEE
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4674 il: 28 Ottobre, 2019, 11:28:12 am »
Però ragazzi, critiche giustissime, squadra spenta, non si sa che fanno a volte in campo, tutto giusto.
Anche io sono delusissimo da ieri, dal Cagliari, dal Torino, dal Genk e dal Cessum.

Però non si può tifare perché il Napoli perda, io non arriverei mai ad augurarmi una cosa del genere, anche volendo un altro allenatore in panca.
Starei troppo male, come sono stato male ieri per il pareggio e mi son rovinato la serata.
Non è con le fighe che si valuta il vero Uomo... ma con i cessi...

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30371
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4675 il: 28 Ottobre, 2019, 11:59:39 am »


Mi riferivo al campionato. C'è comunque un diverso atteggiamento tra Champions e campionato. Lo stesso Meret lo ha ammesso nell'intervista di qualche giorno fa. Nell'anno dei 91 punti a Sassuolo abbiamo fatto un pareggio ridicolo e non solo là. Mancano calciatori d'esperienza, che non siano troppo in là con gli anni. Ci sono giovani e giovanissimi che per politica societaria non possono considerarsi ancora maturi ad alti livelli e per certi obiettivi irraggiungibili e onestamente, gioco orrendo e mancanza di idee a parte, questo ciclo è bello che finito. Credo che isterismi a parte, questa rosa possa benissimo centrare la qualificazione champions, perché questo è l'obiettivo societario. Allo scudetto ci ha creduto chi sperava di poter recuperare punti da Cristiano Ronaldo e soci, non rendendosi conto anche in fase di giudizio di calciomercato, dove i voti sono stati altissimi da parte di tanti (non da parte mia e di pochi altri) che questa squadra era proprio nata male assortita, sia per colpa di Ancelotti e dell'idea assurda sua di centrocampo, sia perché sono stati presi per lo più giovani e nessun calciatore di esperienza se non Manolas. Di campioni poi che ne parliamo a fare. Lo scudetto lo vinci coi campioni in rosa, non con le belle speranze ventenni, ma questo chiaramente non è un obiettivo societario e quindi che ne parlamm a fa...


Questa è una supercazzola.

Hai detto che il Napoli non ha i campioni per vincere lo scudetto ma alla Champions ci arriva. Però parli di atteggiamento diverso tra campionato e ChL. Le due cose sono incoerenti: se arriviamo alla qualificazione ChL tranquillamente allora non c'è niente di cui allarmarsi, quindi che senso ha parlare di atteggiamento sbagliato (l'atteggiamento è perfettamente in linea con la nostra dimensione) ? Di contro se invece c'è l'atteggiamento sbagliato allora potremmo fare di più cioè lo scudetto potremmo vincerlo se avessimo l'atteggiamento giusto, (oppure la qualificazione in ChL è in pericolo in tal caso gli isterismi sono giustificati).


Un'altra cosa. Hai detto che ci cachiamo SEMPRE sotto nei momenti topici, un fattore non volontario, una caratteristica intrinseca della squadra su cui ci possono fare poco i giocatori (tant è che non abbiamo campioni, cosi hai detto tu) per poi cambiare le carte in tavola parlando di atteggiamento sbagliato, che sottointende la volontarietà dei giocatori che non si preparano al 100%  per le sfide minori. Altra fallacia logica.




Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Offline Marco78

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 18706
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4676 il: 28 Ottobre, 2019, 12:01:54 pm »

Appunto, visto che lo sappiamo tutti come potevamo mai pensare che avremmo potuto vincere lo scudetto? Ma chi l'ha itt ca ngopp?

Eravamo tutti già consci che la juve era già fortissima e che con l'arrivo di sarri poteva soltanto migliorare, cercavamo di buttare un pò di seccia ipotizzando improbabili appiccichi tra la lota toscana e il ricchione portoghese.
 
Ha stupito la crescita esponenziale dell'inter, è quella che più ci brucia perchè è dovuta solamente ad un cambio di manico azzeccato.
alemà quello ci ha fottuto la testa ulteriormente. noi andiamo in freva che un'inter con una squadra pari alla nostra ma molto meno profonda, così come l'atalanta, ci mettono le palle in testa.

Non vogliamo vincere lo scudetto, vogliamo partecipare alla competizione in modo ottimale per poi tirare le somme alla fine e grazie a questo maiale che ci allena, già dall'anno scorso abbiamo soltanto visto la squadra peggiorare fino a presentare lo scempio che tutti oggi vediamo.

E' così sbagliato chiedere ceh qeusta squadra giochi un calcio non dico bello, ma organizzato? senza avere la sensazione di approssimazione? di dover sperare di non fare le figure di merda anche  contro squadre decisamente meno attrezzate della nostra ma meglio messe in campo da allenatori scappati di casa?

E non accummincià con gente a fine ciclo e di giocatori non campioni, perchè abbiamo visto tutti cosa sono in grado di dare in un contesto tecnico tattico creato a dovere. Stanno sottoperformando e c'è la sensazione che non potranno mai migliorare per l'ottusità di una persona sola.

Umberto ma secondo te è conveniente argomentare con il muro? Tanto ti dirà sempre la stessa cosa e non cambierà mai idea anche di fronte all'evidenza più bruciante che si evidenzia sempre più ad ogni partita giocata.

La cosa bella è che questo non è bollito, perchè bollito significherebbe che prima era bravo ed ora si è rincoglionito: gli errori che commette sono quelli di uno che non ha mai capito cosa far fare ai giocatori in campo. Con i fuoriclasse anche io potrei allenare.

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4677 il: 28 Ottobre, 2019, 12:08:54 pm »

Appunto, visto che lo sappiamo tutti come potevamo mai pensare che avremmo potuto vincere lo scudetto? Ma chi l'ha itt ca ngopp?

Eravamo tutti già consci che la juve era già fortissima e che con l'arrivo di sarri poteva soltanto migliorare, cercavamo di buttare un pò di seccia ipotizzando improbabili appiccichi tra la lota toscana e il ricchione portoghese.
 
Ha stupito la crescita esponenziale dell'inter, è quella che più ci brucia perchè è dovuta solamente ad un cambio di manico azzeccato.
alemà quello ci ha fottuto la testa ulteriormente. noi andiamo in freva che un'inter con una squadra pari alla nostra ma molto meno profonda, così come l'atalanta, ci mettono le palle in testa.

Non vogliamo vincere lo scudetto, vogliamo partecipare alla competizione in modo ottimale per poi tirare le somme alla fine e grazie a questo maiale che ci allena, già dall'anno scorso abbiamo soltanto visto la squadra peggiorare fino a presentare lo scempio che tutti oggi vediamo.

E' così sbagliato chiedere ceh qeusta squadra giochi un calcio non dico bello, ma organizzato? senza avere la sensazione di approssimazione? di dover sperare di non fare le figure di merda anche  contro squadre decisamente meno attrezzate della nostra ma meglio messe in campo da allenatori scappati di casa?

E non accummincià con gente a fine ciclo e di giocatori non campioni, perchè abbiamo visto tutti cosa sono in grado di dare in un contesto tecnico tattico creato a dovere. Stanno sottoperformando e c'è la sensazione che non potranno mai migliorare per l'ottusità di una persona sola.

Per me non renderanno mai quanto due anni fa, pure se ne arrivasse uno migliore di questo. Poi il resto ci sta, ma sperare di arrivare a togliere punti alla Juventus era già utopia due mesi fa. In quanto all'Inter hanno l'entusiasmo in più rispetto a noi, una società più ambiziosa e forte economicamente e vengono da anni fallimentari. Logico che con un grande motivatore come Conte abbiano quella marcia in più, ma il grande motivatore gli è costato la bellezza di 12 mln di euro l'anno, una follia di questi tempi, come follia è pagare il nostro 6,5. Gli allenatori sono importanti, ma ancor di più lo sono i calciatori.



Questa è una supercazzola.

Hai detto che il Napoli non ha i campioni per vincere lo scudetto ma alla Champions ci arriva. Però parli di atteggiamento diverso tra campionato e ChL. Le due cose sono incoerenti: se arriviamo alla qualificazione ChL tranquillamente allora non c'è niente di cui allarmarsi, quindi che senso ha parlare di atteggiamento sbagliato (l'atteggiamento è perfettamente in linea con la nostra dimensione) ? Di contro se invece c'è l'atteggiamento sbagliato allora potremmo fare di più cioè lo scudetto potremmo vincerlo se avessimo l'atteggiamento giusto, (oppure la qualificazione in ChL è in pericolo in tal caso gli isterismi sono giustificati).

Una supercazzola detta da Meret. Leggi meglio. L'atteggiamento diverso è evidente e sono parole di Meret queste, che condivido. Il Napoli ha una squadra attrezzata per la qualificazione Champions. Se ci fosse la stessa attenzione in campionato, avremmo qualche punto in più, senza lottare per lo scudetto, perché finché la Juventus avrà Cristiano Ronaldo, Pjanic e calciatori del genere, capaci di tirarla fuori dai guai, noi massimo potremmo ridurre il gap in termini di punti e basta.


Citazione
Un'altra cosa. Hai detto che ci cachiamo SEMPRE sotto nei momenti topici, un fattore non volontario, una caratteristica intrinseca della squadra su cui ci possono fare poco i giocatori (tant è che non abbiamo campioni, cosi hai detto tu) per poi cambiare le carte in tavola parlando di atteggiamento sbagliato, che sottointende la volontarietà dei giocatori che non si preparano al 100%  per le sfide minori. Altra fallacia logica.

Non è che ci possono fare poco i calciatori eh. Lo scacare nei momenti topici e l''atteggiamento sbagliato dei nostri in campo non sono cose illogiche, ma strettamente collegate. È da Napoli-Parma 2-3 che puntualmente ci squagliamo contro squadrette da niente. Se avessimo qualche campione in più in rosa, sarebbe diverso.

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28870
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4678 il: 28 Ottobre, 2019, 12:17:30 pm »
Cosa abbiamo fatto di male per avere questo buffone in panchina. Speriamo che muoia, cristo santo. Sta settimana aggia vedè comm'a mett'a nome.
Adda venì Baffone!

Leif Erikson

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4679 il: 28 Ottobre, 2019, 12:34:38 pm »
Io non capisco perché ancora continuiate a discutere con chi tira fuori opinioni stupide.

E' assolutamente normale che una squadra abbia più mordente in Champions e che prima e dopo una partita fondamentale come quella di Salisburgo ha, rispettivamente, un calo di concentrazione o uno scarico di tensione. Lo diceva pure Mourinho che il problema non è affrontare il Barcellona, ma gestire le partite con Siena e Cesena prima e dopo. E tutto questo con l'impegno, il professionismo non c'entra assolutamente niente, questa squadra si è sempre messa a disposizione al massimo.
Sulla forza dei nervi e sulle motivazioni non si può reggere l'intero sforzo, perché sono fattori variabili e dovuti al fatto che siamo semplicemente esseri umani: è a quel punto che deve venire fuori il metodo, gli automatismi, i piani partita per portare a casa il risultato. O questo, oppure sei così più forte dell'avversario che vinci di default: sorpresa, il Napoli non lo è.
Se aggiungete alla mancanza di piani partita (quindi a un mancato apporto in positivo dell'allenatore) anche la presenza di elementi in negativo (turnover esasperato, gente schierata fuori ruolo) allora...