Autore Topic: Carlo Ancelotti (Allenatore da 23/5/18 a 10/12/19)  (Letto 407330 volte)  Share 

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18556
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4080 il: 27 Settembre, 2019, 17:41:23 pm »
Davide è alle prime armi, bisogna portare pazienza

Leif Erikson

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4081 il: 27 Settembre, 2019, 17:42:04 pm »
Alfre, hai talmente ragione in ogni tuo post che non vale manco la pena accanirsi:asd:

credimi mattì che a me non interessa avere ragione, al contrario di ciò che si possa pensare non me ne fotte proprio. ci conosciamo da dieci anni e lo sai

Offline musicmad

  • *
  • Registrazione: Feb 2014
  • Post: 6624
  • Sesso: Maschio
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4082 il: 27 Settembre, 2019, 18:46:47 pm »
Vedete come ve lo dico, se avessimo vinto con il Cagliari con un goal della disperazione al secondo tempo, col Brescia avremmo lasciato punti 100%
Sta squadra purtroppo fa chest da anni, cullandosi sugli allori. Anche a Firenze, lo scudetto fu in parte perso in albergo, ma comunque giocarono scarichi.
E ovviamente a una lacuna cosi puoi sopperire con un mister adeguato alla situazione e comprando giocatori di esperienza e non solo giovani da 24 anni in giù.

Guardate Llorente come gioca facile ed è praticamente incisivo allo stesso modo in tutte le partite che ha giocato, poi ci sta la partita storta, ma lui le gioca con la stessa intensità sempre, perchè un professionista ad alti livelli.

I vari Zielu, Allan, Insigne, a volte anche Callejon (non nomino i nuovi perchè non sarebbe giusto), hanno degli alti e bassi di concentrazione che sono adeguati ai livelli attuali di una lazzie, ma non nostri.

Quindi, vale sia il discorso del troppo turn-over e modulo (se cambi spesso e pure a minchia non crei la giusta solidità) e sia quello della giusta dose di carattere da trasmettere che ci si aspetterebbe da Ancelotti. Infine varrebbe soprattutto comprare gente pronta a questi palcoscenici, in particolar modo nei ruoli chiave.
grazie meret, speriamo che vada in depressione e si faccia di eroina, si deve levare dalle palle quanto prima, mannaccia la maronna infame

Offline Bojack

  • *
  • Registrazione: Gen 2019
  • Post: 3488
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4083 il: 28 Settembre, 2019, 03:26:19 am »
credimi mattì che a me non interessa avere ragione, al contrario di ciò che si possa pensare non me ne fotte proprio. ci conosciamo da dieci anni e lo sai
infatti a te non interessa, ma ad altri.. il punto è che questi altri hanno palesemente torto :look:
E comunque
Ancelotti ha sbagliato perche' ha perso, se entra dentro una delle occasioni "ha cambiato la partita con i cambi" come col Liverpool.
E vedi come l'effetto banderuola e' sempre presente.
ti rendi conto di ciò che scrivi? Il compito principale dell’allenatore per la partita è mettere i migliori 11 possibili in campo e in questo Ancelotti sbaglia sistematicamente. Poi quando rimette in piedi le cose con i cambi uno lo dice, se non lo fa bisogna fare altrettanto. Lui e solo lui ha regalato un tempo al Cagliari. Ha perso? Giustamente si becca le critiche

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28870
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4084 il: 28 Settembre, 2019, 03:31:09 am »
Io mi sono pure stancato di parlare dopo l'anno scorso.  In campionato questa sarà lo spartito, fatevene una ragione, ci sarà da buttare il sangue. Se non facciamo bene nelle coppe, questa stagione sarà un fallimento totale, ma io credo nelle individualità di questa squadra, che per me è fortissima,  e nel fatto che questo pensionato in Champions possa dare qualcosa, data la sua esperienza, perchè l'unica e grande verità è che in campionato basterebbe un allenatore modesto per fare meglio di re Carlo, quindi prendiamo atto di questo e andiamo avanti.E' la prima volta dal ritorno in A che la nostra forza sta nei calciatori e non nel gioco, a parte la parentesi Donadoni, (preciso per non dare ad Alemao alcuna possibilità di replica su quisquilie varie), pertanto parlare così di gente che per questa squadra ha buttato il sangue per anni ed anni è veramente da vermi, perchè tutto si può dire sul valore tecnico di questi calciatori, però hanno dimostrato nel tempo d'essere dei professionisti seri e legati a questa squadra e a questa città, quindi non meritano assolutamente un trattamento del genere. Concentrate le vostre critiche su un uomo che non ci permette manco d'avere un'alternativa tattica, poichè ha deciso che dovevamo farci una stagione con quattro centrocampisti più il jolly Gaetano in nome di sto cazzo di 4-4-2 di merda.Di che cazzo volete parlare, Domissy con i suoi nani volanti di merda faceva formazioni più equilibrate e sensate di questo pazzoide. La formazione di Cagliari è da schiaffi in faccia, per innumerevoli motivi : 1) Schierare Manolas e Maksimovic, tra l'altro quest'ultimo sul centro-sinistra sebbene sia destro, è una cazzata che non ci permette di poter costruire gioco dal basso,ergo l'infortunio del serbo è stata una manna dal cielo, infatti nel secondo tempo abbiamo prodotto molto di più, visto che KK è l'unico in grado di impostare, soprattutto sul centro-sinistra. 2) Il centrocampo a due è già ridicolo di per sè, se poi fai Allan-Zielinski, allora diventa tutto più complesso. 3) Insigne e Lozano giocano fuori ruolo e sono due giocatori forti buttati nel cesso. 4) Inserire Milik dopo Llorente ed intasare ancor di più gli spazi in area è davvero un colpo di genio! Tutti noi avremmo voluto vedere Ruiz in campo per ragioni prevalentemente tattiche. L'unica cosa che non potrà mai darci Ancelotti è la continuità, dobbiamo solo sperare di fare il pezzone quando sarà necessario, quindi astipiamoci i rescenzielli per la fase ad eliminazione diretta della CL, il nostro campionato è già finito, anzi non è mai iniziato.
« Ultima modifica: 28 Settembre, 2019, 03:33:08 am da Artem Dzyuba »
Adda venì Baffone!

Offline Marco78

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 18706
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4085 il: 28 Settembre, 2019, 08:20:36 am »
Io giudico Ancelotti per quello che ho visto fino ad ora dall'anno scorso, non per la partita con il Cagliari. Il fatto è che questo non ha ancora capito come vuole farci giocare e chi è l'alternativa di chi.
Prendiamo l'esempio di Fabian Ruiz e i ruoli nei quali ha giocato:
- Fiorentina: dietro la punta;
- Juventus: dietro la punta;
- Sampdoria: a centrocampo, era quello più arretrato dei due;
- Lecce: esterno destro;
- Liverpool: dovrebbe essere a sinistra

Insomma le uniche due partite nelle quali ha giocato nello stesso ruolo è quando stato impiegato come seconda punta.  :maronn:

A voi le conclusioni...

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4086 il: 28 Settembre, 2019, 09:52:36 am »
Che fenomeno Mattia, scrive la stessa mia cosa in modo diverso e vo fa pure a sparata e cazzo "ti rendi contoh!!!"
FE - NO - ME - NO.

Ma impara a leggere prima di riprende gli altri.
« Ultima modifica: 28 Settembre, 2019, 10:01:09 am da Alex88 »

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4087 il: 28 Settembre, 2019, 10:10:21 am »
Io mi sono pure stancato di parlare dopo l'anno scorso.  In campionato questa sarà lo spartito, fatevene una ragione, ci sarà da buttare il sangue. Se non facciamo bene nelle coppe, questa stagione sarà un fallimento totale, ma io credo nelle individualità di questa squadra, che per me è fortissima,  e nel fatto che questo pensionato in Champions possa dare qualcosa, data la sua esperienza, perchè l'unica e grande verità è che in campionato basterebbe un allenatore modesto per fare meglio di re Carlo, quindi prendiamo atto di questo e andiamo avanti.E' la prima volta dal ritorno in A che la nostra forza sta nei calciatori e non nel gioco, a parte la parentesi Donadoni, (preciso per non dare ad Alemao alcuna possibilità di replica su quisquilie varie), pertanto parlare così di gente che per questa squadra ha buttato il sangue per anni ed anni è veramente da vermi, perchè tutto si può dire sul valore tecnico di questi calciatori, però hanno dimostrato nel tempo d'essere dei professionisti seri e legati a questa squadra e a questa città, quindi non meritano assolutamente un trattamento del genere. Concentrate le vostre critiche su un uomo che non ci permette manco d'avere un'alternativa tattica, poichè ha deciso che dovevamo farci una stagione con quattro centrocampisti più il jolly Gaetano in nome di sto cazzo di 4-4-2 di merda.Di che cazzo volete parlare, Domissy con i suoi nani volanti di merda faceva formazioni più equilibrate e sensate di questo pazzoide. La formazione di Cagliari è da schiaffi in faccia, per innumerevoli motivi : 1) Schierare Manolas e Maksimovic, tra l'altro quest'ultimo sul centro-sinistra sebbene sia destro, è una cazzata che non ci permette di poter costruire gioco dal basso,ergo l'infortunio del serbo è stata una manna dal cielo, infatti nel secondo tempo abbiamo prodotto molto di più, visto che KK è l'unico in grado di impostare, soprattutto sul centro-sinistra. 2) Il centrocampo a due è già ridicolo di per sè, se poi fai Allan-Zielinski, allora diventa tutto più complesso. 3) Insigne e Lozano giocano fuori ruolo e sono due giocatori forti buttati nel cesso. 4) Inserire Milik dopo Llorente ed intasare ancor di più gli spazi in area è davvero un colpo di genio! Tutti noi avremmo voluto vedere Ruiz in campo per ragioni prevalentemente tattiche. L'unica cosa che non potrà mai darci Ancelotti è la continuità, dobbiamo solo sperare di fare il pezzone quando sarà necessario, quindi astipiamoci i rescenzielli per la fase ad eliminazione diretta della CL, il nostro campionato è già finito, anzi non è mai iniziato.
La partita e' cambiata quando ha fatto abbassare Allan sulla linea difensiva, permettendo a Di Lorenzo di attaccare, questo e', una squadra che attacca prevalentemente sugli esterni, deve attaccare su entrambi i lati, casomai si può dire che non avendo tre cc in campo e' rimasto solo Zielinski in zona centrale.

Offline Bojack

  • *
  • Registrazione: Gen 2019
  • Post: 3488
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4088 il: 28 Settembre, 2019, 10:14:15 am »
Che fenomeno Mattia, scrive la stessa mia cosa in modo diverso e vo fa pure a sparata e cazzo "ti rendi contoh!!!"
FE - NO - ME - NO.

Ma impara a leggere prima di riprende gli altri.
tu secondo me hai urgente bisogno di chiavare :look: almeno spero

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4089 il: 28 Settembre, 2019, 10:36:04 am »
Io lo sapevo che arrivava quello che assolveva questi multimilionari. :asd:

Sono certamente immuni da colpe. Comm no. :asd:

17 passaggi al minuto nel giro palla, il dato più basso da Bologna-Napoli, partita di fine stagione scorsa. Ma no, non è colpa dei calciatori. Dobbiamo solo ringraziarli. Hanno dato proprio tutto.
« Ultima modifica: 28 Settembre, 2019, 11:00:39 am da Alemao »

Leif Erikson

Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4090 il: 28 Settembre, 2019, 11:31:27 am »
Ma Ancelotti all'anno quanto prende? Perché a sto punto credo che sta sui 10-12.000 euro lordi.

Online tonysea7

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 5592
Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4091 il: 28 Settembre, 2019, 12:20:04 pm »
Secondo me la presa di Lozano ha finito di confondergli le idee, un equivoco tattico assurdo.
Mannacc iss e stu centrocampo a due

Offline AyeyeBrazov

  • *
  • Registrazione: Gen 2015
  • Post: 4882
  • Località: Bristol (UK)
  • Sesso: Maschio
  • Il pallone non suda
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4092 il: 28 Settembre, 2019, 16:33:53 pm »
Davide è alle prime armi, bisogna portare pazienza
:rotfl:

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43156
  • A16 vendi e vattente
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4093 il: 28 Settembre, 2019, 19:00:34 pm »
Immagino gente come Zielinski ma anche Fabian Ruiz che dopo un anno ancora non si è capito che ruolo è, e Koulibaly in mano ad uno come Conte. Ed invece c'è Ancelotti e mi viene da piangere...

Leif Erikson

Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4094 il: 28 Settembre, 2019, 19:28:13 pm »
Il suo purtroppo è lo stesso problema che assilla ogni responsabile tecnico che abbia costruito le sue competenze in maniera bottom-up, e cioè tramite approssimazioni successive di modelli che ha visto essere concretamente vincenti: a un certo punto sei sorpassato.
Non è questione di essere pratici o teorici, tutti astraggono, il problema è da cosa parte la tua astrazione.
Alla fine il nostro Napoli è una versione riveduta e corretta del Milan di Sacchi, 442, linea alta e superiorità sulle fasce, il tutto riveduto e aggiornato secondo i suoi dettami, tra cui quello di avere gente in grado di saltare l'uomo sempre, dovunque e comunque. Ma nel pallone di oggi dove la superiorità numerica si fa in mezzo, dove se non hai un tuo ritmo sin dall'inizio azione e costruisci basso, sei un dead man walking.

Chi invece ha conoscenze di tipo top-down, cioè applica modelli che prima ha pensato e studiato, funzionali solo nella propria realtà, non corre il rischio di diventare vecchio, ma corre il rischio di non riuscire mai ad applicarlo veramente, vuoi perché troppo in anticipo sui tempi, vuoi per incapacità degli interpreti di seguirti. Penso a Zeman, su tutti.

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4095 il: 28 Settembre, 2019, 20:43:29 pm »
Immagino gente come Zielinski ma anche Fabian Ruiz che dopo un anno ancora non si è capito che ruolo è, e Koulibaly in mano ad uno come Conte. Ed invece c'è Ancelotti e mi viene da piangere...

Pure se fosse, non vincerebbe un cazzo manco Guardiola qui a Napoli. Non c’è la volontà di vincere un cazzo.

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4096 il: 28 Settembre, 2019, 21:18:36 pm »
Ancelotti ha un suo credo tattico che però non è dogmatico né schematico, vuole sviluppare il gioco sulle fasce e predilige la verticalizzazione con il movimento continuo dei suoi al gioco corto orizzontale. La differenza sostanziale col nostro recente passato è che si richiede che gli uomini corrano anche più del pallone. Il giropalla di Ancelotti è più "contenitivo" e meno "costruttivo", si muove palla da destra a sinistra, si cambia lato e si sfrutta questo tempo per dare spazio alla corsa degli esterni e della punta sul lato opposto. Mentre prima avanzavamo con il pallone (nel senso proprio che ad ogni passaggio la squadra si muoveva nella direzione del pallone) ora avanziamo prima del pallone. Questo approccio è quello che meglio si sposa con l'unico vero mantra ancelottiano, la famosa "fluidità".
Ad Ancelotti non interessa tanto realizzare un modulo, che sostanzialmente usa solo per la distinta, né identificare i suoi calciatori in un ruolo specifico, vuole che ogni singolo uomo in campo sia in grado di giocare a proprio agio in qualsiasi zona del campo dove dovesse trovarsi in un certo momento della gara e saper svolgere i ruoli consoni a quella zona di campo, se richiesti, per 1, 5, 10, 20 o 90 minuti. Non vuole che Ruiz faccia il regista e Zielinski l'incursore o Allan l'incontrista, vuole che giochino a centrocampo, che per lui significa poter fare tutto dal mediano al rifinitore o l'ala o il centrale aggiunto all'occorrenza nel corso della partita.
La squadra si muove come corpo unico ma non verso il pallone, se ne disinteressa e si distende su tutto il campo, ad avvolgere gli avversari. Ogni spazio deve essere occupato da un nostro giocatore, sempre.
Questo tipo di mentalità è complessa da attuare e funziona solo se hai calciatori dalle importanti doti tecniche e dall'immensa capacità tattica. Per questo Ruiz, Callejon, Mertens, Koulibaly sono quelli che rendono meglio, per questo Mario Rui per quanto più scarso nel complesso si è fatto il posto di Ghoulam, e per questo l'anno scorso Hamsik si è rivelato così tanto l'ago della bilancia. Per lo stesso motivo Insigne va bene a sprazzi, tanto che, nonostante l'inizio top della scorsa stagione, è stato pure l'unico a chiedere esplicitamente di avere un ruolo in campo ben definito, ad esempio.


Giusto o sbagliato, obsoleto o al passo coi tempi non saprei ed è pure poco interessante. Di sicuro è un approccio al calcio affascinante, esattamente come lo è il gioco di Sarri o di Guardiola o di Klopp o del Loco Bielsa, giusto per citare gli "strateghi" più noti. Fascino che ha pure il gioco di De Zerbi o quello di Quique Setién (entrambi allenatori che prenderei pure domani qualora fosse necessario sostituire Ancelotti).

Io credo ancora che sia un tipo di gioco nelle corde di questa squadra, ma che ovviamente può portare più facilmente a svarioni nel momento in cui cala l'attenzione (vuoi per motivi fisici/atletici o per motivazione). È altresì vero che il Napoli oggi non può più permettersi passi falsi se vuole vincere, visto il tipo di concorrenza in Italia, ed è vero che i fatti ad oggi dicano che ha reso meglio un approccio diverso e più posizionale. Questo perché una parte dei nostri calciatori ha bisogno di un certo genere di certezze in campo che l'approccio ancelottiano prevede che ti trovi da solo.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Leif Erikson

Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4097 il: 28 Settembre, 2019, 21:57:36 pm »
Totò onestamente a me questa teoria pare più una supercazzola che altro. Calcio totale non significa che tutti sanno fare tutto indistintamente, ma che la squadra mantiene l'assetto in campo predefinito anche se ci sono dei movimenti fisiologici. Qua a noi il movimento fisiologico c'o sta facenn venì dint a panza.

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28524
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4098 il: 29 Settembre, 2019, 11:27:25 am »
Totò onestamente a me questa teoria pare più una supercazzola che altro. Calcio totale non significa che tutti sanno fare tutto indistintamente, ma che la squadra mantiene l'assetto in campo predefinito anche se ci sono dei movimenti fisiologici. Qua a noi il movimento fisiologico c'o sta facenn venì dint a panza.

Che poi a dirla tutta, seguendo questa filosofia, credo che l'unico giocatore adatto per questo tipo di gioco sia Iniesta  :look:

Leif Erikson

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #4099 il: 29 Settembre, 2019, 11:47:57 am »
Che poi a dirla tutta, seguendo questa filosofia, credo che l'unico giocatore adatto per questo tipo di gioco sia Iniesta  :look:
Si, infatti la supercazzola ovviamente non era di Salvatore ma di Ancelotti (non so se era chiaro)