Autore Topic: Heavy Rotation (Musica in libertà )  (Letto 366242 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2820 il: 16 Dicembre, 2011, 10:18:45 am »
L'artista italiano più influente della storia. Il Morricone elettronico.

Tony's Theme (Scarface) - Giorgio Moroder

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2822 il: 16 Dicembre, 2011, 14:43:09 pm »
L'artista italiano più influente della storia. Il Morricone elettronico.

Tony's Theme (Scarface) - Giorgio Moroder


grande moroder
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2823 il: 16 Dicembre, 2011, 14:46:31 pm »
grande moroder


carmeniè, ma uno che faticav accussì nun adda jastemmà appriess a chill che si sentono Dj usando il Mac? :cazzimm:


Giorgio Moroder - Baby Blue (Disco Video 1979).

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2824 il: 16 Dicembre, 2011, 19:28:40 pm »
Tinariwen - Tahult In


Li amo. Enzo, per radio Iskra, invece e c'ammurba' o cazz con Celentano.  :look:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2825 il: 16 Dicembre, 2011, 19:32:40 pm »
carmeniè, ma uno che faticav accussì nun adda jastemmà appriess a chill che si sentono Dj usando il Mac? :cazzimm:


Giorgio Moroder - Baby Blue (Disco Video 1979).


beh, erano altri tempi......non è tanto la questione della tecnologia a disposizione, quanto la voglia di essere pionieri e di non adagiarsi sulla strada piu facile che quella mitica generazione non ha trasmesso ai muccusielli di merda di oggi :sisi:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2826 il: 16 Dicembre, 2011, 21:58:34 pm »
  Victor Jara, Cile,  Che, Noel, Vargas

 
Victor Jara - Comandante Che Guevara
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2827 il: 17 Dicembre, 2011, 12:42:06 pm »
beh, erano altri tempi......non è tanto la questione della tecnologia a disposizione, quanto la voglia di essere pionieri e di non adagiarsi sulla strada piu facile che quella mitica generazione non ha trasmesso ai muccusielli di merda di oggi :sisi:

assolutamente vero, un tempo si sperimentava e contemporaneamente si ricercava il successone da discoteca.
Ma non è che lo faceva solo Moroder, lo facevano tutti.
E le cose spesso venivano fatte coincidere, vedi Jean Michel Jarre (che tra l'altro è ancora campionatissimo).

Forse anche i gusti della gente che andava in discoteca erano meno chiusi e conformisti.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2828 il: 17 Dicembre, 2011, 13:18:20 pm »
assolutamente vero, un tempo si sperimentava e contemporaneamente si ricercava il successone da discoteca.
Ma non è che lo faceva solo Moroder, lo facevano tutti.
E le cose spesso venivano fatte coincidere, vedi Jean Michel Jarre (che tra l'altro è ancora campionatissimo).

Forse anche i gusti della gente che andava in discoteca erano meno chiusi e conformisti.

beh, se non martelli di pubblicità e stereotipi scadenti le persone fin dalla loro tenera età........
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Starfred

Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2829 il: 17 Dicembre, 2011, 13:46:51 pm »
11 - La musica leggera è potentissima - Negrita - DANNATO VIVERE


Unico pezzo che salvo del nuovo album :look:

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2830 il: 17 Dicembre, 2011, 13:50:14 pm »
L'elettronica si innova manco la chiavica perché non è un genere popolare, e mai lo sarà perché in buona parte fa cacà 'e muorte.  :mascaralook:

Starfred

Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2831 il: 17 Dicembre, 2011, 13:54:29 pm »
L'elettronica si innova manco la chiavica perché non è un genere popolare, e mai lo sarà perché in buona parte fa cacà 'e muorte.  :mascaralook:

:puppa:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2832 il: 17 Dicembre, 2011, 13:54:51 pm »
L'elettronica si innova manco la chiavica perché non è un genere popolare, e mai lo sarà perché in buona parte fa cacà 'e muorte.  :mascaralook:

 :scratch: cosa intendi per genere popolare?


Starfred

Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2833 il: 17 Dicembre, 2011, 13:56:25 pm »
c'è un solo vero radical chic, tutti gli altri sono solo squallide copie :look:

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2834 il: 17 Dicembre, 2011, 13:57:00 pm »
:scratch: cosa intendi per genere popolare?


Io Vagabondo - Nomadi (con testo)


 :asdlook:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2835 il: 17 Dicembre, 2011, 13:57:43 pm »
L'elettronica si innova manco la chiavica perché non è un genere popolare, e mai lo sarà perché in buona parte fa cacà 'e muorte.  :mascaralook:


ma che stai dicendo, semmai è l'esatto opposto!! la "qualità" (facendo per un attimo finta che si tratti di un parametro oggettivo e assoluto) si sviluppa fin quando quel genere rimane nell'ambito underground, e cioè fin quando la ricerca artistica è spinta da pure ragioni stilistiche e non dall'applicazione di logiche commerciali

cioè uagliu, parlando dell'house che è il mio genere preferito tra i tanti che apprezzo

1986: Mr Fingers - Can You Feel It (The video's owner prevents external embedding)

2011: Elena - Midnight Sun (Official Music Video) (The video's owner prevents external embedding)

nota le differenze  :asd:

PS: nickwire e starpesc mi mandano al manicomio, dovete distinguervi: o cambiate avatar oppure uno di voi smette di essere un cafone di caserta :look:
« Ultima modifica: 17 Dicembre, 2011, 14:00:48 pm da djcarmine »
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2836 il: 17 Dicembre, 2011, 13:59:49 pm »
Guagliu', stavo scemiando, anche perché nun me piace proprio.
Però credo che l'evoluzione spontanea di una forma d'arte NECESSITA di una presa culturale diffusa. Se no manca la continuità tra la varie vette stilistiche, che diventano esercizio e ricerca fini a se stessi. Stavate parlando della non-evoluzione, giusto?

Starfred

Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2837 il: 17 Dicembre, 2011, 14:02:06 pm »
PS: nickwire e starpesc mi mandano al manicomio, dovete distinguervi: o cambiate avatar oppure uno di voi smette di essere un cafone di caserta :look:

Ah, è lui che ha copiato me...

TOGLITI L'AVATAR! :look:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2838 il: 17 Dicembre, 2011, 14:02:57 pm »
Guagliu', stavo scemiando, anche perché nun me piace proprio.
Però credo che l'evoluzione spontanea di una forma d'arte NECESSITA di una presa culturale diffusa. Se no manca la continuità tra la varie vette stilistiche, che diventano esercizio e ricerca fini a se stessi. Stavate parlando della non-evoluzione, giusto?

la presa culturale si, che sia diffusa secondo me non conta. ma se cresce la base della cultura si abbassa l'altezza......da ingegnere proprongo l'immagine di un integrale che ha lo stesso valore per diversi intervalli di integrazione  :look:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2839 il: 17 Dicembre, 2011, 14:10:51 pm »
la presa culturale si, che sia diffusa secondo me non conta. ma se cresce la base della cultura si abbassa l'altezza......da ingegnere proprongo l'immagine di un integrale che ha lo stesso valore per diversi intervalli di integrazione  :look:

E' nu poco come la curva di utilità che lega in misura inversamente proporzionale il tasso passivo e la qualità del credito. Diminuire il tasso discrimina i segmenti di credito più qualitativi e quindi potrebbe accrescere in maniera consistente, insieme alla raccolta anche i costi di gestione del rischio di credito.
La musica elettronica di qualità fa 'o cuntrario, esercita tassi altissimi e pone limiti alla sua diffusione presso l'utenza media. Il problema nasce dal fatto che non si tratta di una scelta ponderata ma da un naturale schifo per i rumori, le disfunzioni e il caos da parte del fruitore medio. Quindi resterà un genere di nicchia, sconosciuto e schifato dai più.


 :look: