Autore Topic: Heavy Rotation (Musica in libertà )  (Letto 362326 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2180 il: 29 Luglio, 2011, 16:24:58 pm »
noel non si da pace perché non vuole ammettere che gli oasis sono sciorda
gesucrì

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2181 il: 29 Luglio, 2011, 16:27:01 pm »
noel non si da pace perché non vuole ammettere che gli oasis sono sciorda
Eccone un altro.. :asd: :sbonk:

Starfred

Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2182 il: 29 Luglio, 2011, 16:28:52 pm »
No..mi sa che avrei continuato a farmi le seghe.
 :patt: :nanda:

Lascia stare, lascia stare :smoke:

noel non si da pace perché non vuole ammettere che gli oasis sono sciorda

:asd: :asd:

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2183 il: 29 Luglio, 2011, 16:35:00 pm »
Il bello degli Oazizz, e dei loro fan, è che schizzano piscio di gatto con una prosopopea che è qualcosa. Quelle pose da ricchioni in andropausa, il soggetto con il monociglio che canta i Bitlose cu 'a vocca aperta, dodicenni in delirio, il giro di Do. Ma che robb è?

Starfred

Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2184 il: 29 Luglio, 2011, 16:36:55 pm »
il soggetto con il monociglio che canta i Bitlose cu 'a vocca aperta


Supersonic


:look:

comunque hai mancato la batteria che praticamente fa semp a stessa cosa.  :maronn:
« Ultima modifica: 29 Luglio, 2011, 16:38:12 pm da Starfred »

Starfred

Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2185 il: 29 Luglio, 2011, 16:44:19 pm »
A proposito, piacciono a qualcuno?

Calibro 35 - Gangster story

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2186 il: 29 Luglio, 2011, 17:23:19 pm »
Il bello degli Oazizz, e dei loro fan, è che schizzano piscio di gatto con una prosopopea che è qualcosa. Quelle pose da ricchioni in andropausa, il soggetto con il monociglio che canta i Bitlose cu 'a vocca aperta, dodicenni in delirio, il giro di Do. Ma che robb è?
Un altro che non si è mai ripreso dalla fase nerd,dove una scoreggia è considerata artistica se fatta da qualche gruppo brufoloso di segaioli.
Piccoli scaruffi crescono.. :asd:

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2187 il: 29 Luglio, 2011, 17:25:13 pm »
Gnégnégnégné, muccus!  :asd:

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2188 il: 29 Luglio, 2011, 17:29:36 pm »
Gnégnégnégné, muccus!  :asd:
Chinottami.
 :nanda:


Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2189 il: 29 Luglio, 2011, 18:04:08 pm »
scaruffi :maronn:
jam persino i più acerrimi detrattori degli Oasis non possono non riconoscere una grande qualità compositiva in brani come "Champagne Supernova" "Live Forever" Don't Look Back In Anger" però io so sempre convinto che i 70 milioni di dischi venduti offuscano il vostro giudizio.

cmq
Radical Face - Let the River in

 :sbav:

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2190 il: 29 Luglio, 2011, 18:40:45 pm »
scaruffi :maronn:
jam persino i più acerrimi detrattori degli Oasis non possono non riconoscere una grande qualità compositiva in brani come "Champagne Supernova" "Live Forever" Don't Look Back In Anger" però io so sempre convinto che i 70 milioni di dischi venduti offuscano il vostro giudizio.

cmq
Radical Face - Let the River in
 :sbav:


Sempre stato convinto che Scaruffi non fosse stato solo nello scrivere quelle recensioni insulse.

Se gli traducevi le recensioni ti dava o un euro oppure ti metteva in firma. Mitico.


Inoltre mai capito la questione: se gli oasis partono con il giro di Do e fanno melodie easy listening sono delle merde, se i Blur fanno lo stesso (Country House, Coffee and Tv ecc ecc.) sono "sperimentatori della forma mista e bastarda che vede nell'unione tra psichedelia e pop britannico anni 80 la sua genesi ed il suo trionfo"


E comunque Noel i migliori restano i Manic Street Preachers.
« Ultima modifica: 29 Luglio, 2011, 18:47:38 pm da nickwire »

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2191 il: 29 Luglio, 2011, 18:42:32 pm »
No..mi sa che avrei continuato a farmi le seghe.
 :patt: :nanda:

Negli inizi Duemila si. Adesso no. Fidati.  :look:

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2192 il: 29 Luglio, 2011, 18:47:58 pm »
Comunque queste discussioni pseudo-intellettuali-sociologiche-musicali le facevo quando avevo tempo da perdere.
Adesso di tempo da perdere ne ho ancora assai,solo che mi annoiano.
Non voglio uscirmene con la solità e banale frase del de gustibus,è solo che non mi dovete cacare il cazzo,ecco.
Io ascolto di tutto,e a dirla tutta preferisco spesso i gruppi indie o comunque non mainstream. Ma gli Oasis hanno rappresentato gli anni della mia adolescenza,impossibile non rimanere legato a quella che è stata la band degli anni 90. Fossi nato 5 anni prima forse sarei cresciuto con i depressivi Nirvana,a questo punto preferisco il cliché oasisiano del sesso-droga-rocknroll.
Delle critiche musicofile di qualche professorino con gli occhiali spessi sulla punta del naso me ne sbatto,probabile che si tratti di gente incapace persino di suonare 2 accordi di fila di un qualsiasi strumento..ergo,sticazzi.
Ah,e i sonic youth fanno veramente cacare a spruzzi. Ma tanto tanto.
E i Pavement pisciano in testa al 99% dei gruppi citati in questo topic.
Cià.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2193 il: 29 Luglio, 2011, 18:50:13 pm »



E comunque Noel i migliori restano i Manic Street Preachers.
Dico la verità: mai sopportati.
Dopo che ho saputo delle loro inclinazioni politiche ho iniziato a rivalutarli ampiamente.
ps: i blur sono feccia...roba che i suede o anche gli insulsi cast gli pisciano in testa. Appoggio la tua massima sulla questione.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2194 il: 29 Luglio, 2011, 18:51:21 pm »
Negli inizi Duemila si. Adesso no. Fidati.  :look:
Mannaggia a me che sono vecchio... :fuga: :fuga:
Posso sempre spacciarmi per un intellettualoide giovane dentro.
 :look:

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2195 il: 29 Luglio, 2011, 18:52:03 pm »
Sempre stato convinto che Scaruffi non fosse stato solo nello scrivere quelle recensioni insulse.

Se gli traducevi le recensioni ti dava o un euro oppure ti metteva in firma. Mitico.
:asd:

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2196 il: 29 Luglio, 2011, 19:02:24 pm »
Mannaggia a me che sono vecchio... :fuga: :fuga:
Posso sempre spacciarmi per un intellettualoide giovane dentro.
 :look:

Puoi fare come il 90% della gente che scrive su Blow Up e Mucchio :asd:


Io odiavo gli Aftehours e i Marlene Kuntz ed ascoltavo Uochi Toki, Bugo e Giardini di Mirò già nel 2004. Di figa manco l'ombra lontana.

Adesso invece..... :look:

Dico la verità: mai sopportati.
Dopo che ho saputo delle loro inclinazioni politiche ho iniziato a rivalutarli ampiamente.
ps: i blur sono feccia...roba che i suede o anche gli insulsi cast gli pisciano in testa. Appoggio la tua massima sulla questione.

Erano orgogliosamente comunisti ma citavano tranquillamente anche Mishima. Sono un gruppo abbastanza complesso, tra i più complessi di quel periodo.
Ti aggiungo un'altra massima: n'altra rottura di cazzo è il fatto che gli Oasis copiano i Beatles e i Smiths. Ora, I Blur hanno scopiazzato da un'intera discografia pop inglese del periodo 84-86. Ma tutto. Solo che ai critici copiare in quel caso piaceva di più.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2197 il: 29 Luglio, 2011, 19:29:17 pm »


Erano orgogliosamente comunisti ma citavano tranquillamente anche Mishima. Sono un gruppo abbastanza complesso, tra i più complessi di quel periodo.
Ti aggiungo un'altra massima: n'altra rottura di cazzo è il fatto che gli Oasis copiano i Beatles e i Smiths. Ora, I Blur hanno scopiazzato da un'intera discografia pop inglese del periodo 84-86. Ma tutto. Solo che ai critici copiare in quel caso piaceva di più.
I blur prima che uscisse Definitely Maybe avevano fatto 3 album,se non sbaglio.
E critica/pubblico non se li erano cagati,tant'è che nel periodo i Suede erano i beniamini del pubblico inglese. Anche se la musica britannica era in fase comatosa.
Poi hanno fatto Parklife ed è nato l'interesse per loro grazie anche alla famosa faida con gli Oasis,che per inciso ha giovato agli uni e agli altri. Dopo essere stati spazzati via nel biennio 95-97 hanno per forza di cose dovuto virare verso altri lidi, "sperimentando" un tantino in più e aggraziandosi una stampa che dal 98 in poi ha iniziato ad avversare il movimento "brit-pop" dopo averlo spinto all'eccesso. Si sono rifatti una verginità,ecco.
Gli Oasis sono rimasti troppo statici creativamente,al grande pubblico arrivavano solamente le solite canzoni che rendevano milioni di sterline...si,quelli con i giri di DO et similia,lasciando le canzoni migliori come b-sides o riempitivi dei dischi. Hanno barattato la creatività con il successo di massa,ma è un patto che si deve fare per riempire gli stadi o quant'altro. Per dire,io le hit della band non riesco ad ascoltarle,di solito mi focalizzo sui brani meno famosi e molto più validi. Oppure quelli degli ultimi dischi,dove ho sentito finalmente gli Oasis liberi da influenze beatlesiane.

Sui MSP ho sempre avuto un diniego nei miei anni di militanza talebana oasisiana per le varie schermaglie che c'erano state tra i due gruppi, crescendo sono riuscito a rivalutarli musicalmente e,soprattutto,ideologicamente.
 :compagni:
A proposito, secondo te Richey Edwards che fine ha fatto? :mangia: :look:

ps: sono stato recentemente ad un concerto dei marta sui tubi...di figa buona manco l'ombra. Se mi dici che le gnugne seguono bugo allora devo rifarmi una cultura in ambito vaginale... :mazzat:

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2198 il: 29 Luglio, 2011, 19:34:17 pm »
Joe Satriani - Ten Words (Live 2006)


 :pianto:

che cazzo mi rappresenta che vieni a fare il live a TARVISIO? mmocc a mammeta  :ink:
« Ultima modifica: 29 Luglio, 2011, 19:35:50 pm da mk89 »
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Heavy Rotation (Musica in libertà )
« Risposta #2199 il: 29 Luglio, 2011, 19:49:50 pm »
I blur prima che uscisse Definitely Maybe avevano fatto 3 album,se non sbaglio.
E critica/pubblico non se li erano cagati,tant'è che nel periodo i Suede erano i beniamini del pubblico inglese. Anche se la musica britannica era in fase comatosa.
Poi hanno fatto Parklife ed è nato l'interesse per loro grazie anche alla famosa faida con gli Oasis,che per inciso ha giovato agli uni e agli altri. Dopo essere stati spazzati via nel biennio 95-97 hanno per forza di cose dovuto virare verso altri lidi, "sperimentando" un tantino in più e aggraziandosi una stampa che dal 98 in poi ha iniziato ad avversare il movimento "brit-pop" dopo averlo spinto all'eccesso. Si sono rifatti una verginità,ecco.
Gli Oasis sono rimasti troppo statici creativamente,al grande pubblico arrivavano solamente le solite canzoni che rendevano milioni di sterline...si,quelli con i giri di DO et similia,lasciando le canzoni migliori come b-sides o riempitivi dei dischi. Hanno barattato la creatività con il successo di massa,ma è un patto che si deve fare per riempire gli stadi o quant'altro. Per dire,io le hit della band non riesco ad ascoltarle,di solito mi focalizzo sui brani meno famosi e molto più validi. Oppure quelli degli ultimi dischi,dove ho sentito finalmente gli Oasis liberi da influenze beatlesiane.

Sui MSP ho sempre avuto un diniego nei miei anni di militanza talebana oasisiana per le varie schermaglie che c'erano state tra i due gruppi, crescendo sono riuscito a rivalutarli musicalmente e,soprattutto,ideologicamente.
 :compagni:
A proposito, secondo te Richey Edwards che fine ha fatto? :mangia: :look:

ps: sono stato recentemente ad un concerto dei marta sui tubi...di figa buona manco l'ombra. Se mi dici che le gnugne seguono bugo allora devo rifarmi una cultura in ambito vaginale... :mazzat:

Per andare sul sicuro di gnugne ne trovi in quantità ai concerti dei Baustelle e di Dente...

Se poi vuoi vedere l'apoteosi, 3 ore di macchina, arrivi a Milano verso inizio giugno e vai al MIAMI, che ti assicuro essere l'oasi di figume indie italiano. Impressionante.

Richey Edwards è stato dichiarato morto nel 2008. I Manics subito dopo la dichiarazione di presunta morte nel 2008 hanno realizzato un'ultimo album con i suoi testi: Journal of Plague Lovers, successo di pubblico e di critica. Assicuro che è un lavoro fantastico, quantomeno da ascoltare.

Ora questo che c'entra? E' per avvalorarti la mia tesi: nel 2008 è stato trovato (la pratica poteva essere fatta già dal 2002, la famiglia si rifiutò), magari si è fatto trovare lui, a patto di non rivelare nulla alla stampa. I Manics gli avranno ceduto il quarto di royalties e dei cashet che gli spettava, li avevano tenuti da parte del resto. Secondo me si è rifatto una vita dopo aver vagato tra Goa, Lanzarote o chissà dove altro (ci sono testimonianze pesanti), abbandonando la fama e la sua identità, che era in effetti pesante per via dell'autolesionismo e delle tante chiacchere sul suo conto....
« Ultima modifica: 29 Luglio, 2011, 19:52:21 pm da nickwire »