Staff > Stagione 2015/2016

[12° Giornata] Napoli 1-0 Udinese [Postpartita]

<< < (38/38)

Romano Malaspina:
MATTIA SEI UNA MERDA
ISA VIVE

TOTORE-RASTAMAN:
Per me, semplicemente, ogni attaccante difende con la stessa goffaggine di un difensore centrale che tenta di fare un tiro al volo nell'area avversaria.
Poiché il fallo di mano è a discrezione dell'arbitro è facile che molti arbitri ne tengano conto quando il braccio alzato è di qualcuno che non sa incollarsi le braccia addosso.

Dhu:

--- Citazione da: tony_ - 10 Novembre, 2015, 19:28:36 pm ---quanto è difficile farsi capire scrivendo :asd:

ci riprovo

a termini di regolamento, è fallo di mano quando si tocca con la mano, braccio o estensione di esso (fosse pure un tridente da gladiatore) il pallone VOLONTARIAMENTE

la parola volontariamente è da intendersi in maniera letterale, dunque è fallo quando si tocca il pallone di mano (o simile) con la volontà di farlo

dunque, è sempre l'arbitro che deve stabilire se sia o meno volontario

quelle che, secondo il regolamento, sono indicazioni che l'arbitro deve seguire per capire l'intenzionalità o meno, servono ad aiutarlo ad interpretare ma non sono regole assolute per poter sancire se un tocco sia volontario

in pratica, l'arbitro se la canta e se la suona come vuole lui :asd:


io presonalmente la ritengo una regola dimerda e da cambiare

tipo il gol che abbiamo subito non ricordo contro chi a inizio campionato, con il tipo (forse berardi) che si porta avanti la mano col ppallone, me ne fotto se è involontario: il tocco lo aiuta in maniera determinatne , si fa un auto assist solo grazie al tocco, dunque è da sanzionare indipendentemente dalla volontarietà

--- Termina citazione ---
Il gol era di Pucciarelli con Saponara che si aiuta, ma quello era pure volontario, solo che non è stato visto.

Gerardo Petti:
chi apre il topic della partita con il verona??  :lookair: :lookair:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa