Tre balordi assaltano una piccola banca di Brooklyn. Due vi rimangono intrappolati con gli ostaggi: lungo sarà l'assedio della polizia. E sanguinoso. Calibratissima ricostruzione di un fatto di cronaca nera del 1972, sostenuta da una suspense che soltanto verso la fine ha qualche smagliatura, da un sagace equilibrio tra pathos e umorismo, da un'attenta cura dell'ambientazione. Film d'azione, ma anche, a un secondo livello, di critica sociale (polizia, mass media, intolleranza): insomma un Lumet di buona annata. Pacino da affissione in ottima compagnia. 5 nomine agli Oscar, vinse la statuetta Frank Pierson per la sceneggiatura.Un film bellissimo con un giovane Al Pacino, straordinario nel ruolo del rapinatore Sonny Wojtowicz. Il film è quasi interamente girato fra l'interno della banca e la strada di fronte, nel corso della lunga trattativa fra rapinatori e polizia. Ai risvolti drammatici della storia personale del protagonista il film intreccia, denunciando contestualmente, i soprusi della polizia pronta ad uccidere un uomo disarmato in diretta TV, dello Stato (con riferimenti alla rivolta della prigione di Attica) e l'intolleranza nei confronti del mondo omosessuale.
Curiosità :
- Il ruolo del secondo rapinatore è interpretato da John Cazale, già con Al Pacino nel Padrino in cui interpretava il ruolo di Fredo Corleone. C'è una battuta di Cazale
"Non fumo. Non ho intenzione di prendermi un cancro", singolare se si pensa che qualche anno dopo Cazale morirà di tumore alle ossa durante le riprese de "Il Cacciatore".
- Durante il confronto con la polizia, Sonny urla la parola “Attica†e riscontra il favore della folla che si schiera apertamente con lui. Questa sola battuta è quotata all'86° posto della
100 Years...100 Movie Quotes.
- Il film è al 70° posto nella AFI's 100 Years... 100 Thrills. Nel 2006, il magazine Premier fece la sua classifica delle 100 migliori perfomance di tutti i tempi e l'interpretazione di Sonny da parte di Al Pacino è stata posizionata al 4° posto.
- Al Pacino è doppiato da Giancarlo Giannini...molto intenso ma assolutamente inusuale.
Voto: **** +

Assolutamente da vedere