Staff > Brasile 2014

Gruppo A [Brasile - Camerun - Croazia - Messico]

<< < (7/14) > >>

Manigoldocancer:
il messico gioca vicino casa però...tecnicamente la Croazia si lascia preferire,ma i mondiali giocati in America di solito sono diversi

torello:

--- Citazione da: Manigoldocancer - 12 Giugno, 2014, 15:41:01 pm ---il messico gioca vicino casa però...tecnicamente la Croazia si lascia preferire,ma i mondiali giocati in America di solito sono diversi

--- Termina citazione ---

infatti io sto maturando solo adesso la convinzione che alcune squadre faranno il botto, soprattutto le sur americane meno quotate (Cile ed Ecuador di cui si parla molto poco) e anche le africane (Ghana, Cote d'Ivoire) visto che il clima potrebbe favorirle
ocio regà....

calvin:

--- Citazione da: torello - 12 Giugno, 2014, 15:43:45 pm ---infatti io sto maturando solo adesso la convinzione che alcune squadre faranno il botto, soprattutto le sur americane meno quotate (Cile ed Ecuador di cui si parla molto poco) e anche le africane (Ghana, Cote d'Ivoire) visto che il clima potrebbe favorirle
ocio regà....

--- Termina citazione ---

 :nonquoto:

Il clima del sudamerica e quello dell'africa sono molto diversi, il problema in sudamerica non è il caldo (alla fin fine di 30 gradi si parla), ma l'umidità e l'africa è il continente più secco in assoluto.

torello:

--- Citazione da: calvin - 12 Giugno, 2014, 15:47:09 pm --- :nonquoto:

Il clima del sudamerica e quello dell'africa sono molto diversi, il problema in sudamerica non è il caldo (alla fin fine di 30 gradi si parla), ma l'umidità e l'africa è il continente più secco in assoluto.

--- Termina citazione ---

Clima[modifica sorgente]

Il clima della Costa d'Avorio è generalmente caldo e umido. Varia dal clima equatoriale nelle coste del sud, a tropicali nel centro del paese, per essere semiarido nell'estremo nord. Ci sono tre stagioni: caldo-secco (da novembre a marzo), afoso e secco (da marzo a maggio), e caldo-umido (da giugno a ottobre). La temperature media si attesta tra i 25 e i 30 °C con variazioni dai 10 ai 40 °C.

Il Ghana si estende per circa 240mila kmq, confina a nord con il Burkina Faso, ad est con il Togo, ad ovest con la Costa d’Avorio ed a sud con l’Oceano Atlantico (Golfo della Guinea).

Il nord ed il centro del paese sono caratterizzati da un clima umido e piovoso, che raggiunge i suoi picchi nella fascia centrale. Questo ha favorito la nascita di fitte foreste pluviali, mentre il sud gode di un clima molto più equilibrato con deboli precipitazioni.

 :look: :look: :look:

calvin:

--- Citazione da: torello - 12 Giugno, 2014, 15:52:47 pm ---Clima[modifica sorgente]

Il clima della Costa d'Avorio è generalmente caldo e umido. Varia dal clima equatoriale nelle coste del sud, a tropicali nel centro del paese, per essere semiarido nell'estremo nord. Ci sono tre stagioni: caldo-secco (da novembre a marzo), afoso e secco (da marzo a maggio), e caldo-umido (da giugno a ottobre). La temperature media si attesta tra i 25 e i 30 °C con variazioni dai 10 ai 40 °C.

Il Ghana si estende per circa 240mila kmq, confina a nord con il Burkina Faso, ad est con il Togo, ad ovest con la Costa d’Avorio ed a sud con l’Oceano Atlantico (Golfo della Guinea).

Il nord ed il centro del paese sono caratterizzati da un clima umido e piovoso, che raggiunge i suoi picchi nella fascia centrale. Questo ha favorito la nascita di fitte foreste pluviali, mentre il sud gode di un clima molto più equilibrato con deboli precipitazioni.

 :look: :look: :look:

--- Termina citazione ---

 :look: :look:

Sti cazzi di subsariani hanno smesso di giocare al pallone

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa