Staff > Stagione 2013/14

[20 - 19/01] Bologna - Napoli [Postpartita]

<< < (40/44) > >>

calvin:

--- Citazione da: WhiteManCanJump - 20 Gennaio, 2014, 11:31:02 am ---Però io con Pandev non riesco a prendermela.
Si impegna sempre, sono i limiti fisici a prevalere e quindi non mi va di criticarlo.

Inler non fa testo. Dimostra di avere degli ottimi colpi ( lancio a Callejon per il 3 a 1 contro l'Atalanta ) ma il fatto che sia così discontinuo mi fa solo incazzare.

--- Termina citazione ---

vabbuo anche Montervino si impegnava e Pià aveva i numeri.....io non li contesto umanamente, non li giudico come calciatori tout court, non mi curo di considerarne gli aspetti morali deontologici etici....io vedo un dato di fatto e, cioè, che sono mesi che sono costantemente i peggiori in campo di questa squadra e che se li si toglie dal campo per un campione (hamsik lo è con buona pace di peppe lo slavo) e un giocatore che sappia gestirsi la palla a centrocampo sta squadra svolta.

rickyrich91:
voglio farvi notare la differenza fondamentale(che nel calcio è la cosa più fondamentale) dalle prime due e noi.....IL CENTROCAMPO!!!!puoi tenere maradona in attacco e thiago silva a difesa ma con un centrocampo composto da mestieranti che non detta i ritmi di gioco e non fa filtro è inutile

la rube seocndo me ha il centrocampo più forte d'europa(ha 3 fenomeni assoluti) più i due che randellano tra attacco e difesasulle fasce che giocano nel proprio ruolo
la riomma ha un campione del mondo nonchè uno dei migliori d'europa(de rossi)e altri due ottimi(ahhh se ci pigliavamo strootman  :maronn: )

e noi?? inler(buon giocatore ma fuori ruolo) dzemaili(medio),radosevic ( :look:), salvo solo behrami ...vediamo jorjinho com'è (ma sempre fuori ruolo è)

Bruce Colotti:
Il miglior Inler di quest'anno lo abbiamo visto fin quando Hamisk ha giocato bene, senza infortunio latente....appena uscito lo slovacco, Inler è calato parecchio, diventando in nostro uomo in meno. Ieri con Hamsik in campo(ma anche nella gara di coppia italia)Inler ha cominciato a giocare meglio e non di poco. Questa è una delle pochissime note positive della gara di ieri. L'altra è che nonostante la pessima vena di Albiol, ormai stanco e si vede fin troppo bene, non abbiamo subiti tiri in porta. Ovviamente è poco tutto questo se si pensa che l'avversario è una squadra davvero mediocre. Ho solo una critica da muovere a benitez per questa parte di stagione e cioè l'insistenza di Pandev vice-Hamisk. Il macedone lo vedo più come prima punta con Higuain a fare da mezzapunta alle sue spalle. Secondo me il Pipita ha fisico, piedi e intelligenza tattica per giocare in quel ruolo e comunque di sicuro Pandev per caratteristiche agonistiche e fisiche non ce lo vedo proprio nella posizione che Benitez continua a dargli.
Detto questo inutile abbattersi per il pareggio. Questo è un anno di transizione, con il carico di troppi infortuni e di giocatori fondamentali. Domenica il turno sarà ostico per Juventus(a roma con la Lazio anche se i tifosi qui stanno spingendola squadra a farsi da parte per darla vinta facile agli juventini in modo da impedire la corsa scudetto alla roma)e per i giallozzozzi che vanno a Verona. Dobbiamo cercare di mantenere tra i 2-3 punti il distacco dalla roma fino alla gara contro di loro.

wendell:

--- Citazione da: Bruce Colotti - 20 Gennaio, 2014, 12:48:33 pm ---Il miglior Inler di quest'anno lo abbiamo visto fin quando Hamisk ha giocato bene, senza infortunio latente....appena uscito lo slovacco, Inler è calato parecchio, diventando in nostro uomo in meno. Ieri con Hamsik in campo(ma anche nella gara di coppia italia)Inler ha cominciato a giocare meglio e non di poco. Questa è una delle pochissime note positive della gara di ieri.



Ho solo una critica da muovere a benitez per questa parte di stagione e cioè l'insistenza di Pandev vice-Hamisk.

--- Termina citazione ---
Quoto :sisi:

814ckp0w3r:

--- Citazione da: Bruce Colotti - 20 Gennaio, 2014, 12:48:33 pm ---Il miglior Inler di quest'anno lo abbiamo visto fin quando Hamisk ha giocato bene, senza infortunio latente....appena uscito lo slovacco, Inler è calato parecchio, diventando in nostro uomo in meno. Ieri con Hamsik in campo(ma anche nella gara di coppia italia)Inler ha cominciato a giocare meglio e non di poco. Questa è una delle pochissime note positive della gara di ieri. L'altra è che nonostante la pessima vena di Albiol, ormai stanco e si vede fin troppo bene, non abbiamo subiti tiri in porta. Ovviamente è poco tutto questo se si pensa che l'avversario è una squadra davvero mediocre. Ho solo una critica da muovere a benitez per questa parte di stagione e cioè l'insistenza di Pandev vice-Hamisk. Il macedone lo vedo più come prima punta con Higuain a fare da mezzapunta alle sue spalle. Secondo me il Pipita ha fisico, piedi e intelligenza tattica per giocare in quel ruolo e comunque di sicuro Pandev per caratteristiche agonistiche e fisiche non ce lo vedo proprio nella posizione che Benitez continua a dargli.
Detto questo inutile abbattersi per il pareggio. Questo è un anno di transizione, con il carico di troppi infortuni e di giocatori fondamentali. Domenica il turno sarà ostico per Juventus(a roma con la Lazio anche se i tifosi qui stanno spingendola squadra a farsi da parte per darla vinta facile agli juventini in modo da impedire la corsa scudetto alla roma)e per i giallozzozzi che vanno a Verona. Dobbiamo cercare di mantenere tra i 2-3 punti il distacco dalla roma fino alla gara contro di loro.

--- Termina citazione ---
Tralasciando il discorso Inler, sono d'accordo sul resto. E che sia un anno di transizione lo si saprà con certezza a settembre prossimo, quando ci accorgeremmo di quanti calciatori saranno cambiati rispetto all'anno scorso: in un anno qui a stento rimmarranno 3 titolari del napoli mazzarriano. E le rivoluzioni non si possono fare in una sola sessione di mercato.
Detto questo, nell'anno di transizione il Liverpool vinse la Champions'. Quindi bisogna non mollare un centimetro sui tre obiettivi stagionali.

Chi ha visto calcio nella sua vita si accorge che, per infortuni ed episodi come quelli di ieri, non è l'anno dell'exploit. Ma resta il miglior Napoli che ricordi in mia vita, come dimostrano i numeri. E dunque prima di gridare alla vergogna o lanciare yastemme bisognerebbe accendere il cervello.

Le critiche ci stanno, perchè la squadra è incompleta, ci sono calciatori inadeguati e si fanno errori come tutti gli umani fanno nel proprio lavoro, ma bisognerebbe non perdere la lucidità.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa