Staff > Stagione 2013/14
[3° C.L. 22/10] Marsiglia 1-2 Napoli [Postpartita]
Alex88:
--- Citazione da: domyssj - 23 Ottobre, 2013, 11:34:16 am ---pure io e pure patmo :asd:
--- Termina citazione ---
Vabbuò, hai pure scoperto che non era Neil Armstrong a doparsi :look:
vampyr8:
) Un giocatore batte un calcio di punizione diretto verso la propria porta, il portiere scivola e non tocca il pallone che va in rete. Il gol è valido?
No, la rete non è valida perché non si può fare un autorete con un calcio di punizione sia diretto che indiretto. In entrambi i casi il gioco riprende col corner per gli avversari.
) Un portiere lancia il pallone con le mani dalla propria area e segna una rete nella porta avversaria. Il gol è valido?
Sì.
) Chi riceve il pallone direttamente su calcio di rinvio può essere in fuorigioco?
No, in questo caso non c'è infrazione di fuorigioco, stessa cosa su pallone ricevuto direttamente su rimessa laterale.
) Il pallone sta per entrare in rete, un difensore gli lancia il suo parastinchi ed evita il gol: l'arbitro dovrà concedere un calcio di rigore agli avversari?
Sì, perché considererà il parastinchi come una sorta di «prolungamento» della mano e dovrà anche espellere il difensore perché con l'infrazione evita il gol per gli avversari.
) Si può segnare una rete direttamente su calcio d'inizio?
Sì e la stessa cosa è possibile anche su calcio di rinvio.
) Su un calcio di punizione diretto, il pallone sta per entrare in rete; un raccattapalle vicino al palo mette il piede e non fa entrare il pallone. L'arbitro accorderà lo stesso il gol?
No, interromperà il gioco riprendendolo con una rimessa.
torello:
--- Citazione da: vampyr8 - 23 Ottobre, 2013, 14:12:37 pm ---) Un giocatore batte un calcio di punizione diretto verso la propria porta, il portiere scivola e non tocca il pallone che va in rete. Il gol è valido?
No, la rete non è valida perché non si può fare un autorete con un calcio di punizione sia diretto che indiretto. In entrambi i casi il gioco riprende col corner per gli avversari.
) Un portiere lancia il pallone con le mani dalla propria area e segna una rete nella porta avversaria. Il gol è valido?
Sì.
) Chi riceve il pallone direttamente su calcio di rinvio può essere in fuorigioco?
No, in questo caso non c'è infrazione di fuorigioco, stessa cosa su pallone ricevuto direttamente su rimessa laterale.
) Il pallone sta per entrare in rete, un difensore gli lancia il suo parastinchi ed evita il gol: l'arbitro dovrà concedere un calcio di rigore agli avversari?
Sì, perché considererà il parastinchi come una sorta di «prolungamento» della mano e dovrà anche espellere il difensore perché con l'infrazione evita il gol per gli avversari.
) Si può segnare una rete direttamente su calcio d'inizio?
Sì e la stessa cosa è possibile anche su calcio di rinvio.
) Su un calcio di punizione diretto, il pallone sta per entrare in rete; un raccattapalle vicino al palo mette il piede e non fa entrare il pallone. L'arbitro accorderà lo stesso il gol?
No, interromperà il gioco riprendendolo con una rimessa.
--- Termina citazione ---
:asd: :asd: è una delle scene più buffe a cui si possa pensare
Antonio Scannagatti:
Allora ringraziamo la dabbenaggine dei difensori del marsiglia per averci fatto scoprire questa regola ultracentenaria del giuoco del calcio.
isab1987:
--- Citazione da: Gabbie - 23 Ottobre, 2013, 12:03:49 pm ---Ovviamente manco io lo sapevo quel fatto del fuorigioco.
--- Termina citazione ---
anche io... ma foss una nuova regola? :look:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa