Staff > Stagione 2013/14

[03 - 14/09] Napoli 2-0 Atalanta [Commenti Postpartita]

<< < (37/44) > >>

Ragionier Cuckoldullo:

--- Citazione da: Caracollo - 15 Settembre, 2013, 21:06:36 pm --- e avremmo potuto vincere anche senza gli ingressi di Hamsik e Callejon.

--- Termina citazione ---

non si spiega dunque perchè abbia deciso di metterli

luisTHEbig:

--- Citazione da: Forza_Napoli - 15 Settembre, 2013, 15:27:47 pm ---Ma a voi non rompeva il cazzo l'arbitro con quella divisa? Secondo me alcuni passaggi sbagliati sono stati proprio perchè Rocchi si confondeva in mezzo alle nostre maglie.

--- Termina citazione ---
il male assoluto...ho preso degli abbagli incredibili  :asd:

enricocaruso:
Prima di tutto i cambi non sono 7 ma forse 6. Dico forse perché in realtà Dzemaili ha già giocato e altrettanto Pandev. Non conto invece Mertens e Armero perché sono entrati già nelle prime giornate, ma a risultato acquisito. Debutto in campionato invece per Cannavaro e Mesto. Non mi pare paragonabile alla banda di musica che Mazzarri è stato capace di mandare in campo a Chievo o in EL...
Seconda considerazione: non è che col Bologna o a Chievo abbiamo avuto 10 occasioni da gol prima di sbloccare. Col Chievo abbiamo fatto i primi due gol nelle prime due azioni, praticamente, col Bologna fino al gol di Calle avevamo pressato ma sembrava che serenamente aspettassimo l'inevitabile apertura di marcature. Ebbene, altrettanto mi è sembrato ieri, solo che abbiamo aspettato di più. Se Pandev segnava quella specie di rigore in movimento, o se lui o Insigne avessero servito il liberissimo Higua avremmo fatto come col Bologna, uguale uguale.
Che poi la cosa che mi piace in questo avvio di campionato è che dopo segnato non spariamo dal campo, ma continuiamo a dominare come se nulla fosse, pur senza sembrare scoprirci.

Ancora una cosa: ma mi spiegate i non terzini Armero e Mesto cosa avrebbero fatto di deleterio difensivamente? Quante azioni hanno concesso all'Atalanta? La verità è che guardando la partita in diretta anche un'azione qualunque, senza pericolosità, la si ingigantisce. In tutta la partita un solo grande rischio c'è stato quando Cannavaro è incespicato su Denis e l'ha lasciato solissimo. Che poi l'arbitro abbia fischiato un generoso fallo e che comunque Denis abbia tirato fuori è un dettaglio. Per il resto solo qualche sporadica azione di alleggerimento e dei tiri da fuori...

Trenz:
L'unica cosa che veramente non mi piace è il fatto che troppo spesso si lascia lo spazio del tiro all avversario.
Se ci fate caso i nostri quando perdono possesso a metà campo indietreggiano in difesa(giustissimo) ma mentre un avversario si appresta al tiro nessuno va incontro al giocatore.
Penso sia una cosa voluta,solo che fino a quando i tiri da lontano risultano loffi come quelli di ieri(escludendo quello di Denis nel secondo tempo) va tutto bene,ma quando becchi gente che lo specchio della porta lo trova con una certa facilità dalla distanza sono cavoli amari.

Alla fine è una perplessità che riscontro in un contesto di pregi più ampio visto in queste prime tre gare di campionato.

Caracollo:
 
--- Citazione da: enricocaruso - 16 Settembre, 2013, 00:07:08 am ---Prima di tutto i cambi non sono 7 ma forse 6. Dico forse perché in realtà Dzemaili ha già giocato e altrettanto Pandev. Non conto invece Mertens e Armero perché sono entrati già nelle prime giornate, ma a risultato acquisito. Debutto in campionato invece per Cannavaro e Mesto. Non mi pare paragonabile alla banda di musica che Mazzarri è stato capace di mandare in campo a Chievo o in EL...
Seconda considerazione: non è che col Bologna o a Chievo abbiamo avuto 10 occasioni da gol prima di sbloccare. Col Chievo abbiamo fatto i primi due gol nelle prime due azioni, praticamente, col Bologna fino al gol di Calle avevamo pressato ma sembrava che serenamente aspettassimo l'inevitabile apertura di marcature. Ebbene, altrettanto mi è sembrato ieri, solo che abbiamo aspettato di più. Se Pandev segnava quella specie di rigore in movimento, o se lui o Insigne avessero servito il liberissimo Higua avremmo fatto come col Bologna, uguale uguale.
Che poi la cosa che mi piace in questo avvio di campionato è che dopo segnato non spariamo dal campo, ma continuiamo a dominare come se nulla fosse, pur senza sembrare scoprirci.

Ancora una cosa: ma mi spiegate i non terzini Armero e Mesto cosa avrebbero fatto di deleterio difensivamente? Quante azioni hanno concesso all'Atalanta? La verità è che guardando la partita in diretta anche un'azione qualunque, senza pericolosità, la si ingigantisce. In tutta la partita un solo grande rischio c'è stato quando Cannavaro è incespicato su Denis e l'ha lasciato solissimo. Che poi l'arbitro abbia fischiato un generoso fallo e che comunque Denis abbia tirato fuori è un dettaglio. Per il resto solo qualche sporadica azione di alleggerimento e dei tiri da fuori...

--- Termina citazione ---
  :sisi:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa