scusate, ma Zuniga non è costato 8 milioni, compresa la metà  di Calaiò? E di quanto dovrebbe essere stato pompato l'acquisto? Di 2/3 milioni? Si parla di uno dei terzini rivelazione dello scorso campionato, lo stesso prezzo a cui fu acquistato Maggio dopo l'ottima annata alla Samp.
Criscitiello, probabilmente, avrà  visto il bilancio consolidato, visto che il Napoli è posseduto dalla Filmauro ed avrà  fatto le sue brave deduzioni ignoranti (magari mi sbaglio). Oltretutto, la società  Napoli va in utile da 3 anni a questa parte, non potevano "pompare" un altro po' per evitare proprio di pagare tasse?
Inoltre, se c'è pompaggio significa che una frazione ritorna in mano in nero, ma queste operazioni si facevano una volta con le società  straniere (specialmente sudamericane), vista la difficoltà  di incrociare i valori di bilancio e le difficoltà  per ottenere la rogatoria per eventuali indagini. Oggi, immagino che sia molto più facile pagare una consulenza profumata al procuratore e farsi ridare la metà  in nero....
L'unico altro motivo che mi viene in mente è quelle di avere quote di ammortamento più alto per il futuro, in modo da abbassare l'utile imponibile se ci si aspetta di andare sempre in guadagno negli anni successivi, ma mi sembra poco realistico. Inoltre, come già  detto da qualcuno, sopravvalutare l'attivo comporta problemi in seguito.