
Nell’Agosto 2009 quattro operai della Innse di Milano salgono su un carroponte a 20 mt d’altezza nel capannone dell’Innse.
Siamo nel pieno di una lotta operaia per evitare lo smantellamento dell’impianto.
Gli operai dopo giorni di permanenza sulla gru scendono vittoriosi.
La fabbrica non viene smantellata e tutti gli operai tornano al lavoro.
Da questa vicenda è stato tratto un docufilm: dell’arte della guerra.
Narra la storia di quella lotta, le strategie che gli operai hanno messo in campo e tutta la loro intelligenza politica.
Non una lotta tra le tante. Ma una lotta che assomiglia ad una guerra con un esercito, una strategia ed alcune regole precise.
Un docufilm che ha cristallizzato una delle lotte operaie più significative degli ultimi 20 anni e che restituisce una idea di “ conflitto operaio come non eravamo più abituati a considerare”.
Il docufilm è stato presentato al Festival Internazionale di Roma 2012, nella sezione prospettive Italia, dove è stato accolto dal pubblico e dalla critica con grande clamore.
Ha vinto il premio “Biblioteche di Roma” per il documentario di narrazione 2012.
A Napoli, una prima nazionale. Saranno presenti i registi e i protagonisti della lotta.
http://www.dellartedellaguerra.com/index.php?lang=itPubblicizzo un po' l'evento di alcuni compagni operai che girato assieme a due reporter questo docu-film davvero interessante, sono state fatte poche proiezioni in tutta Italia, fra cui la mostra del cinema di Roma dove gli operai dell'INNSE hanno sfilato in corteo, quindi rimane una rara occasione per vedere il film.
Verranno poi gli stessi operai da Milano per un dibattito alla fine del film, il cineforum è gestito dall'Astra stesso quindi c'è un biglietto da pagare di 2.50 euro.
Guagliù se venite mi fa piacere visto che sto cercando di sponsorizzarlo anche io assieme ad una serie di altri compagni e amici, se siete interessati venite direttamente all'astra o potete dirlo a me che vi metto dei biglietti da parte, l'Astra per chi non lo sapesse si trova a via mezzocannone vicino la mensa.