mi ha fatto cacare: e ti spiego perchè (
)
I flashback sulle tre linee temporali che poi convergono li trovo un po' troppo abusati, per me dovevano essere meno e più lunghi, inoltre onestamente appena diventa chiaro che ha fatto una strage in una scuola il film ha già praticamente detto tutto e tutto quello che succede e tutto quello dove andrà a parare è ampiamente prevedibile nei minimi dettagli. Oltretutto l'ho trovato anche abbastanza noioso, il che è il maggior difetto, ogni tanto mi distraevo talmente che mettevo pausa, facevo qualcos'altro e poi ripigliavo a guardare... Onestamente mi sembra quasi un film dei primi anni del 2000 del merdone Gus Van Sant.
Poi, vabbuò, ma questa è na stronzata: ma come sfaccimma si fa a fare una strage con arco e frecce, niente di meno che dopo hai tirato le prime due non ti arrivano dieci persone nguollo a farti una lardiata?
Mi dispiace ma non sono d'accordo su nulla, non hai colto la wastel eolitiana del film...

Prima di tutto il fulcro principale del film non è sulla strage scolastica, ma sulla figura della madre, quindi a mio avviso potevano pure metterlo come primo fotogramma cosa succede a scuola, ma non sarebbe cambiato nulla. Seconda cosa che la regista sia stata ispirata dal merdone pederasta Van Sant, devo dire che l'ho pensato pure io mentre vedevo il film, ma il risultato a mio avviso è di tutt'altra caratura, d'altronde se ci fosse stato il ricchione a dirigerlo, vedi che il protagonista sarebbe stato l'infame figlio, piazzandocelo ad ogni inquadratura e per giunta molte volte a dorso nudo...
Sulla questione del ritmo, io l'ho trovato appropiato, un film del genere non può certo avere la frenesia del cinema mainstream americano, e ne tantomeno ha la uallera sotto a piedi come un Sokurov...
Comunque il film è tratto dall'omonimo romanzo, sempre scritto da una donna, quindi la storia dell'arco pigliatela con la scrittrice...
