Durante le loro scorribande per la California, il capo di una banda di giovinastri in motocicletta viene ucciso. I suoi compagni decidono di dargli degna sepoltura al paese natio. I funerali degenerano.Classico filmetto cormaniano, invecchiato non troppo bene, anche se ha il grande merito di anticiparne di ben 3 anni il ben più celebre Easy Rider, e di averne comunque una vena politica ed imparziale, anche maggiore del film di Hopper. Al di là di qualche ingenuità che oggi fanno sorridere, resta comunque un reperto storico di una certa rilevanza, soprattutto per quanto riguarda il modo di fare cinema in America, che da lì a pochi anni sarebbe mutato notevolmente. La parte finale, quella celebre del funerale, resta il pezzo forte del film, girato con un'ottima perizia tecnica nonostante le classiche limitatezze ed i tempi ristretti dei film di Corman. I famigerati Hell's Angels lavorarno nel film come comparse, ed ovviamente crearono diversi problemi sul set, arrivando perfino a minacciare di morte a Corman, che in quanto a minacce e problematiche era ben avezzo...i registi Monte Hellman e Peter Bogdanovich (quest'ultimo come abitudine nei film di Corman, diresse buona parte del film), furono rispettivamente direttore del montaggio e regista della seconda unità e revisore della sceneggiatura.
**1/2