Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 556329 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3710

Offline raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7374
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6801 il: 07 Gennaio, 2024, 22:22:46 pm »
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere

Offline eltalisman

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 1216
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6802 il: 07 Gennaio, 2024, 23:06:06 pm »
Ma io vivo nella decadente e ricchionosissima Aix en Provence, mica a Marsiglia :sisi: ci ho abitato 1 annetto e mezzo a Marsiglia, e tutto sommato non mi ci sono trovato male, sebbene manco con il cazzo ritornerei ad abitarci  :asd:
Lavori in Iter?

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3710
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6803 il: 08 Gennaio, 2024, 13:25:23 pm »
Speriamo che a breve rinsavisca anche il traffico aereo...

A breve apriranno l'aeroporto Vincenzo De Luca di Salerno, che si spera possa intercettare voli da Napoli. Capodichino e' terzo mondo proprio. Na roba che ne resto dei paesi civili sarebbe stato chiuso e spostato altrove 40 anni fa.

A Napoli con due sfogliatelle e 4 pizze gurmet si sono creduti di fare Montecarlo. Prezzi osceni sui biglietti aerei e b and b. La citta' rimane sempre lo stresso schifo di 10 anni fa.

Inoltre, nessuno ne parla, ma e' completamente fallito il progetto di rendere la costiera una meta VIPs, con quei zuzzusi dei sorrentini che hanno pure sputato nfacc a noi napoletani perche' non portavamo abbastanza renari. Perche' giustamente a Surriento e Meta devono vendere le camere d'albergo a 500 euro a notte e fare i pranzi da 100 euro. Pigliatelo sano sano int e pacc. La gente con i denari veri in Italia preferisce altre mete, e non si va ad inchiavicare in un posto con una via d'accesso e una ferrovia che cade a piezz. Situazione pure peggiore dall'altro lato, dove hanno perso totalmente e cervell, ina una situazione logistica pure peggio. A Positano mi disse quello dell;albergo di fronte che non ci fanno l'attracco per le barche decente perche' po ven a gent a Saliern e Napule e se portano a merenna da casa. Ma pigl o ncul  :rotfl:



Spero che questa stronzata del turismo finisca quanto prima e che tutti si rendano conto che non ha apportato nessuna ricchezza e vero sviluppo alla citta' che avrebbe bisogno di ben altro, a partire da veri servizi pensati per la cittadinanza, non per il turista a cui vanno ammoccate le stazioni dell'arte piu' belle del  ondo cu nu tren ogni 20 minuti quando passa e i corridoi ca feten e pisciazza e P.zza Garibaldi ca par Mogadiscio.

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28883
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6804 il: 08 Gennaio, 2024, 14:10:25 pm »
Piazza Garibaldi è un gioiello, se paragonato alle altre stazioni italiche, idem l'aeroporto. Mamma e do Carmine  :rotfl:
Adda venì Baffone!

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28883
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6805 il: 08 Gennaio, 2024, 14:13:59 pm »
E' fernuta a zizznell'

https://amp.napolitoday.it/blog/napoli-eri-la-padrona-del-mondo/turismo-natale-napoli-strutture-vuote.html
Semplicemente sono arrivati a 6000 bnb, una follia, se ne sono aperti troppi, perchè i mongoloidi pensavano d'apparare la propria esistenza aprendo un bnb. Oltretutto buona parte delle strutture ricettive fa schifo, pensa che ci sono locali adibiti all'uso commerciale che sono diventati bnb, praticamente la gente alloggia in scantinati senza manco una finestra. Tutto questo tacendo della gente che va a farsi il safari nei bassi.
Adda venì Baffone!

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43786
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6806 il: 08 Gennaio, 2024, 14:18:34 pm »
Semplicemente sono arrivati a 6000 bnb, una follia, se ne sono aperti troppi, perchè i mongoloidi pensavano d'apparare la propria esistenza aprendo un bnb. Oltretutto buona parte delle strutture ricettive fa schifo, pensa che ci sono locali adibiti all'uso commerciale che sono diventati bnb, praticamente la gente alloggia in scantinati senza manco una finestra. Tutto questo tacendo della gente che va a farsi il safari nei bassi.

Assolutamente.

E, comunque, i miei amici che hanno B&B decenti mi confermano che non hanno mai lavorato come questo dicembre, pieni pieni pieni.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28883
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6807 il: 08 Gennaio, 2024, 14:35:43 pm »
Assolutamente.

E, comunque, i miei amici che hanno B&B decenti mi confermano che non hanno mai lavorato come questo dicembre, pieni pieni pieni.
Io purtroppo ci lavoro in questa roba e gli unici che funzionano e che permettono un guadagno considerevole sono monolocali/bilocali tra i 50/70 metri quadri dotati di tutti i comfort da 100/150€ a notte o case enormi dai 300/500 metri quadri suddivise in diversi appartamenti. I buchi di culo o le case di merda da 50€ a notte non sono redditizie, perchè tra tassazione, lavanderia, pulizie, il ragazzo/a dei check-in finisci col guadagnare meno di 600€ al mese, per cui a quel punto è molto meglio fittare ed evitare i cacamienti di cazzo che derivano da una simile attività, che, vi assicuro, sono infiniti. Dicembre tutto pieno, soltanto chi aveva le case di merda non ha lavorato.
Adda venì Baffone!

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43786
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6808 il: 08 Gennaio, 2024, 14:45:10 pm »
Io purtroppo ci lavoro in questa roba e gli unici che funzionano e che permettono un guadagno considerevole sono monolocali/bilocali tra i 50/70 metri quadri dotati di tutti i comfort da 100/150€ a notte o case enormi dai 300/500 metri quadri suddivise in diversi appartamenti. I buchi di culo o le case di merda da 50€ a notte non sono redditizie, perchè tra tassazione, lavanderia, pulizie, il ragazzo/a dei check-in finisci col guadagnare meno di 600€ al mese, per cui a quel punto è molto meglio fittare ed evitare i cacamienti di cazzo che derivano da una simile attività, che, vi assicuro, sono infiniti. Dicembre tutto pieno, soltanto chi aveva le case di merda non ha lavorato.

Figurati io sono proprio contrario all'esistenza dei B&B e del turismo di massa.

Dicevo solo, credo avvalorando quello che dicevi tu, che non è fernuta la zezzenella semplicemente che c'è un momento di esplosione e poi tutto si ridimensiona a chi le cose le sa fare...un poco come piano piano chiuderanno tutte te nuove pizzerie che fanno schifo e si selezioneranno quelle che lavorano bene.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28883
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6809 il: 08 Gennaio, 2024, 14:50:35 pm »
Figurati io sono proprio contrario all'esistenza dei B&B e del turismo di massa.

Dicevo solo, credo avvalorando quello che dicevi tu, che non è fernuta la zezzenella semplicemente che c'è un momento di esplosione e poi tutto si ridimensiona a chi le cose le sa fare...un poco come piano piano chiuderanno tutte te nuove pizzerie che fanno schifo e si selezioneranno quelle che lavorano bene.
Sicuramente, perchè questa città avrà sempre un flusso turistico abbastanza corposo, essendo bellissima e affascinante, più che altro speriamo d'attirare più ricconi con un'offerta migliore, perchè quelli sì che fanno muovere le patane. Un'altra cosa da fare è non permettere più ai pullman dalla Puglia e dal basso Lazio d'arrivare in città durante i week-end.
Adda venì Baffone!

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43786
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6810 il: 08 Gennaio, 2024, 14:53:04 pm »
Sicuramente, perchè questa città avrà sempre un flusso turistico abbastanza corposo, essendo bellissima e affascinante, più che altro speriamo d'attirare più ricconi con un'offerta migliore, perchè quelli sì che fanno muovere le patane. Un'altra cosa da fare è non permettere più ai pullman dalla Puglia e dal basso Lazio d'arrivare in città durante i week-end.

Avevo letto più ricchioni e mi chiedevo perché mai facessero muovere le patane  :asd:


Seriamente il problema è che il turnismo di massa in un territorio va regolato dai governi locali, che avrebbero mezzi con piani regolatori e limiti al rilascio di certe concessioni. Il rischio di fare la fine di Lisbona (io ci sono stato la prima volta nel 1994 e l'ultima tre anni fa e c'è stato un crollo incredibile di quella che era, per me, la più bella città d'europa è grande.

Napoli rischia in certe zone la stessa desertificazione che ha subito la alfama ed è stato un piccolo dramma sociale
« Ultima modifica: 08 Gennaio, 2024, 14:55:52 pm da calvin »
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28883
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6811 il: 08 Gennaio, 2024, 14:58:53 pm »
Avevo letto più ricchioni e mi chiedevo perché mai facessero muovere le patane  :asd:


Seriamente il problema è che il turnismo di massa in un territorio va regolato dai governi locali, che avrebbero mezzi con piani regolatori e limiti al rilascio di certe concessioni. Il rischio di fare la fine di Lisbona (io ci sono stato la prima volta nel 1994 e l'ultima tre anni fa e c'è stato un crollo incredibile di quella che era, per me, la più bella città d'europa è grande.

Napoli rischia in certe zone la stessa desertificazione che ha subito la alfama ed è stato un piccolo dramma sociale
Lisbona è piaciuta tantissimo anche a me, anche se meno di Porto, anche perchè è simile a Napoli, sebbene abbia meno da offrire. La fortuna è che questo processo qui è iniziato in ritardo, quindi abbiamo la possibilità di non commettere gli stessi errori. Poi c'è anche un problema etico di fondo: io lavoro per strutture che nessuno studente o lavoratore poco abbiente potrebbe permettersi di fittare e questa non è una cosa da poco.
« Ultima modifica: 08 Gennaio, 2024, 15:00:07 pm da Artem Dzyuba »
Adda venì Baffone!

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28565
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6812 il: 08 Gennaio, 2024, 15:31:45 pm »
Lavori in Iter?

Non sono un fisico ma un biologo mancato  :look: lavoro nel campo nautico e a tempo perduto gestisco l'export per gli articoli da sport nautici e vela, dal surf al SUP fino al KiteSurf verso Italia e Germania.

Piazza Garibaldi è un gioiello, se paragonato alle altre stazioni italiche, idem l'aeroporto. Mamma e do Carmine  :rotfl:

In effetti Piazza Garibaldi come stazione è stramega efficiente se rapportata a tutte le altre stazioni d'italia. Non mi sento di dire la più bella ma per quelli che sono i danari che ci finiscono dentro, sicuramente la migliore per gestione. Le stanzioncine di cittadelle come Firenze o Bergamo non fanno testo, quelle le metti a confronto con la stazione di Mergellina  :look:

Da un punto di vista estetico, se viene valorizzato un pochino la parte destra della stazione, non si può dire che è il cesso, comunque Piazza Garibaldi ha il suo impatto, siamo noi che ne vediamo solo le cose negative.

Per quanto riguarda l'aereporto invece, imho, tutto sommato funziona ed è tenuto bene, ma è una sputazza di aereoporto. Napoli dovrebbe avere un aereoporto importante e dovrebbe fungere regolarmente come ab per voli intercontinentali, invece è un aereoporto piccolo e totalmente soffocato nel contesto urbano. L'aereoporto di Salerno è una magnata di quel porco di merda di De Luca.

Online Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12677
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6813 il: 08 Gennaio, 2024, 15:39:41 pm »
Ma non c'è proprio da parlare. Ho girato l'Europa per dieci anni e tra la stazione e l'aeroporto, Napoli è tra le migliori città in assoluto per efficienza, decoro e sicurezza.
Ennesima dimostrazione che il Nazareno è un povero cocainomane e nulla più.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30419
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Napoli, la nostra città
« Risposta #6814 il: 08 Gennaio, 2024, 16:46:49 pm »
L'efficienza di una stazione non ha nessun significato, i ritardi e le partenze non dipendono quasi mai dalla stazione stessa ma dalla tratta e dai treni. Il resto dei servizi è dato in mano ai privati, dalla galleria commerciale ai bagni passando per le attività ricettive.
Anche il contributo minimo della stazione al traffico è gestito quasi totalmente in maniera automatica e non c'è nessun merito particolare.
Se parliamo invece di quantità di tratte Napoli è un dipolo fondamentale per il traffico ferroviario, la testa di ponte tra il sud e il resto d'Italia. Sotto questo punto di vista è seconda solo a Milano, che ha un altro orizzonte visto che guarda a tutto il nord e all'estero (Torino ne è solo l'anticamera).

Non è un caso che la più grande azienda del settore ferroviario sia nella produzione dei rotabili sia degli apparati tecnologici, che è Hitachi Rail ha spostato di recente l'HQ da Genova a Napoli (che è stato un fatto diciamo storico da un certo punto di vista dato che Hitachi Rail si è comprata ed ha integrato tutto il gruppo Ansaldo Breda nato tra Genova e Torino).


In ogni caso la tratta peggiore tra quelle più importanti (quindi escluse le isole e le regioni che non contano un cazzo come Puglia Calabria Molise Basilicata Trentino) è Roma-Napoli soprattutto lato basso Lazio.

Ve lo dice uno che ci lavora nel settore e si fa 100 mila km di treno all'anno in tutta Italia con qualsiasi tipo di treno.

Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Online Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12677
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6815 il: 08 Gennaio, 2024, 17:53:35 pm »
L'efficienza di una stazione non ha nessun significato, i ritardi e le partenze non dipendono quasi mai dalla stazione stessa ma dalla tratta e dai treni. Il resto dei servizi è dato in mano ai privati, dalla galleria commerciale ai bagni passando per le attività ricettive.
Anche il contributo minimo della stazione al traffico è gestito quasi totalmente in maniera automatica e non c'è nessun merito particolare.
Se parliamo invece di quantità di tratte Napoli è un dipolo fondamentale per il traffico ferroviario, la testa di ponte tra il sud e il resto d'Italia. Sotto questo punto di vista è seconda solo a Milano, che ha un altro orizzonte visto che guarda a tutto il nord e all'estero (Torino ne è solo l'anticamera).

Non è un caso che la più grande azienda del settore ferroviario sia nella produzione dei rotabili sia degli apparati tecnologici, che è Hitachi Rail ha spostato di recente l'HQ da Genova a Napoli (che è stato un fatto diciamo storico da un certo punto di vista dato che Hitachi Rail si è comprata ed ha integrato tutto il gruppo Ansaldo Breda nato tra Genova e Torino).


In ogni caso la tratta peggiore tra quelle più importanti (quindi escluse le isole e le regioni che non contano un cazzo come Puglia Calabria Molise Basilicata Trentino) è Roma-Napoli soprattutto lato basso Lazio.

Ve lo dice uno che ci lavora nel settore e si fa 100 mila km di treno all'anno in tutta Italia con qualsiasi tipo di treno.

Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk
Azz, nessun significato. La stazione di Napoli ha svoltato di brutto negli ultimi anni con la food hall, il nuovo sistema di ingressi, la stazione degli autobus appena fuori, le due linee metropolitane più vesuviana, con la nuova area commerciale e potrei andare avanti all'infinito.
La stazione di Milano per fare un esempio a me vicino si sogna la notte il decoro, l'efficienza e i collegamenti che ha la stazione di Napoli.
E credimi perché alla stazione ci sono cresciuto dato che tutta la mia famiglia ha lavorato lì.
L'aeroporto poi è un gioiello, praticamente in città, gestito benissimo, tra poco collegato in maniera poetica con tutta la rete metropolitana, l'unica pecca sono le dimensioni ridotte. Per quello bisognerebbe farne uno a Caserta per scindere i voli di ampio raggio ed extra-Ue da un transito più sostenibile come quello locale/europeo.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3710
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6816 il: 08 Gennaio, 2024, 19:26:08 pm »
L'aeroporto e la stazione gioiello, ma vuje overmente vi meritate i 3 a 0 a Torino per tutta la vita. Zuzzusi.

Fuori P.zza Garibaldi e' Mogadiscio, il lato di Corso Meridionale e' terra di nessuno. Tolto trenitalia, la metro fuzniona a cuollo e cazzo e prendere la vesuviana e' inutule, dato che passa 1 volta l'ora. Mannaggia a Maronna poi quando parlo di persone ormai assuefatte dai Tik Tok che sfugliatelle mentre tutto attorno cade a pezzi mi pigliate per cocainomane.

A Capodichino ci sta ancora la viabilita' del 40, con una sfaccimma di via d'ingresso e il delirio dentro. Roba che trovare nu post pe s assetta' dopo i controlli e' impossibile.

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30419
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Napoli, la nostra città
« Risposta #6817 il: 08 Gennaio, 2024, 20:01:34 pm »
Voglio solo dire che la linea metropolitana a Napoli è una sola cioè la Linea 1, le altre non sono linee metropolitane.

Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Offline Leyton

  • *
  • Registrazione: Lug 2012
  • Post: 1185
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6818 il: 08 Gennaio, 2024, 22:05:42 pm »
Pure io per lavoro frequento spesso Capodichino e Garibaldi, e mi accodo a chi dice che sono efficienti e ben gestite, pure sui parcheggi ad entrambe hanno fatto le cose sistemate.

L'aeroporto dovrebbe acquistare l'uci e demolirlo ne gioverebbero tutti

Offline eltalisman

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 1216
Napoli, la nostra città
« Risposta #6819 il: 09 Gennaio, 2024, 07:22:24 am »
Secondo me la stazione di Napoli non è male e soprattutto è meglio di quel cesso di termini (da sempre) e di quella di Milano (col declino clamoroso avuto in termini di sicurezza negli ultimi anni).
L'aeroporto invece è veramente troppo piccolo per il bacino di utenza che serve.

Io però spero che questa moda del turismo di massa passi perché sta diventando una piaga che arricchisce pochi e sfrutta molti e crea disagi enormi per il resto della popolazione che non vive di turismo.