un pò di cultura da zingarate.com
Ciao a tutti.
Recentemente sono stato 7 giorni a Dnepropetrovsk, citta' di 2 milioni di abitanti nel sud est ucraino, e dato che non esiste un post su Dnepr, vi lascio alcune info.
Premetto che io sono andato per stare con una ragazza che gia conoscevo, quindi non ho frequentato discoteche, che comunque sono molto presenti perche con 3 universita la citta e' piena di giovani.
Fino agli anni 90 per entrare in citta occorreva un permesso speciale perche c'era la fabbrica di costruzione delle armi atomiche; attualmente e' stata riconvertita in industria aerospaziale.
Turisti in giro non ce ne sono; gli unici stranieri che visitano Dnipr sono "businessman" (non so di cosa) e ingegneri aerospaziali austriaci (cooperazione con l'Austria) e infatti l'unico volo diretto extraucraina e' con Vienna.
L'inglese comunque e' sconosciuto ovunque, sia nei negozi, che nei ristoranti, che nelle banche..... occorre quindi sapere un po' di russo (o avere una amica russa!!!)
Il centro e' molto sicuro, c'e' molta milizia in giro che non mi ha mai fermato, contrariamente a quanto ho letto su latre citta ucraine, nemmeno quando andavo in giro da solo. Forse perche non sono abituati a vedere turisti.....
Le periferie invece sono pericolose.
Dormire: io ho preso un appartamento in pieno centro (laterale della Karla Marxa Prospekt): lo stabile all'esterno sembrava fatiscente ma l'appartamento era ristrutturato molto bene, quasi lussuoso, due stanze piu soggiorno, 35 euro al giorno.
N.B. stipendio medio in Ukraina: 2000 grivgnas, cioe' 200 euro al mese.......
Mangiare: nei ristoranti tipici ucraini, ottime zuppe di carne e verdure; 5 euro a testa. Nei ristoranti italiani (status symbol per loro; ci si va per fare colpo) ottima carne, 20 euro a testa.
Spesa al supermercato per una cena completa per 2 persone, vino compreso, 10 euro; 1 litro di vodka 1 euro.
Visitare: crociera sul fiume Dnipr (immenso!), passeggiate sul lungofiume, teatro dell'Opera, Karla Marxa Prospekt con bei negozi e bancarelle di souvenirs, e centri commerciali (Most Citi e Europa sono i piu grandi)
In centro, bei palazzi, mentre fuori dal centro ci sono enormi palazzoni dormitorio soviet style.
Muoversi: taxi (economici), metropolitana (3 fermate, molto piccola) e tram (anni 50!!!)
Aereo: Bologna-Dnepr via vienna, 750 euro circa; 4 ore e 30 di volo complessivo.
Valutazione complessiva: turisticamente, la citta offre poco; pero', se si ha gia una compagnia in citta', e' molto vivibile e tranquilla.
Non mi viene in mente altro, se avete domande fatemi sapere.
Ciao!!!!!