Io la penso così: o è zuppa o è pan bagnato.
Il ragionamento della "squadra B" è una cacata a prescindere, quindi è inutile fossilizzarci.
A proposito faccio qualche riflessione, magari pure piuttosto sciocca: nessuna società calcistica al mondo ha undici elementi di riserva in grado di ruotare tra coppe e campionato mantenendo il livello pressoché invariato rispetto ai titolari (e ho fatto pure la rima, tiè

)...nemmeno Real Madrid e Barcellona e, se pure ci fossero, non possiederebbero mai una conoscenza del meccanismo squadra come i colleghi che scendono in campo ogni domenica.
Quindi la soluzione qual è? Mischiare. Mischiare i giocatori "buoni", affermati, con quelli più giovani o appena arrivati e per queste ragioni inesperti e sostituire, ove ci sia la possibilità, gli stessi con calciatori di pari livello in rosa (es. Coentrao che sostituisce Marcelo o viceversa).
Però questo comporta uno sforzo da parte dei "pochi" notevole ed è per questo che andare a fondo in due competizioni (se non tre) è un'impresa riservata ad un gruppo ristretto di eletti, capaci di turnoverizzare i giocatori di eguale livello ed assemblare una squadra competitiva tra quelli che rimangono e quelli che entrano...in modo da mantenere un livello pressoché invariato. Questo significa due cose: che non esiste nessuna squadra B a sostituire integralmente la squadra A e che i giocatori che resistono al turnover sono così costanti e forti da poter garantire un rendimento sopra le righe anche affaticati.
Il Napoli questo non può farlo e si è visto l'anno scorso. Un turnover, anche su scala media (magari 4 giocatori alla volta) porterebbe all'affaticamento dei pochi "buoni" che abbiamo (penso ad Inler, Pandev, Cavani, Maggio o Zuniga, Campagnaro...gente che non ha i sostituti) che non sono COSI' buoni da reggere due competizioni.
Se il Napoli volesse affrontare l'EL in questo modo risulterebbe difficile, poi, ottenere un piazzamento in campionato importante.
E non credo nemmeno alla favoletta "tanto ci arriviamo comunque" perchè oltre alla Juve e l'Inter (che imho saranno in CL l'anno prossimo) ci sono sempre Lazio, Roma, Milan e la sorpresa annuale (Fiorentina con un attaccante?) pronte ad inserirsi.
Per non parlare dello scudetto, cosa a cui io non credo ma che, AMA, nello spogliatoio si respira.

E noi sacrificheremmo questo per cosa? Soldi in più non ce ne arrivano e sarebbe una scusante per il pappone per non spendere nemmeno le 4 pulci che mette sul tavolo adesso...l'EL non hai certezza di vincerla nemmeno, d'altronde.
Per me facciamo benissimo ad andare avanti così...vediamo chi dei giovani ha le palle per andare avanti, poi con molta probabilità basta fare 10 punti per qualificarci...ne abbiamo già 3, quindi serve una vittoria con l'AIK a casa loro (non mi pare improbabile nemmeno con il Napoli B) e una in casa tra Dnipro e PSV...abbuscandoci il punticino tra la trasferta ucraina e l'altra casalinga. La vittoria con una delle due teste di serie nel girone si ottiene facilmente con una media turnazione (solo per una volta) della rosa mentre gli altri 4 punti il Napoli B può risicarli.
Mal che vada usciamo? Come tifoso ci rimango una chiaveca ma razionalmente, credendo che tutto ciò si fa per il campionato e che noi POSSIAMO CONCORRERE AD OBIETTIVI DI CLASSIFICA SOLO DANDO IL 100% A PARTITA E QUINDI MANTENENDO GLI UOMINI FRESCHI, può anche starmi bene.