Ho appena rivisto il primo tempo (sì, sono definitivamente masochista) e alla fine sta sensazione di debacle non l'ho rivissuta. Loro segnano praticamente alla prima occasione su un clamoroso regalo nostro, fino ad allora (era circa il 20esimo) la partita era equilibratissima. Dopo hanno un momento buono, ma il Napoli tiene il campo, pur non creando granché. Quando abbiamo la migliore occasione, sprecata da Mesto, loro segnano e chiudono la partita. L'impressione è che se non facevamo quella specie di autogol la partita sarebbe stata equilibrata, magari noi non facevamo neanche un tiro in porta (ma anche con la Samp è successo...), però si teneva. E anche, se non segnavano il secondo gol appena prima della fine del primo tempo, con un paio di cambi magari si sarebbe potuta ancora raddrizzare. Peccato...
Mo' mi guardo il secondo tempo, ma lì già so che il giudizio sarà peggiore.
Sui singoli: assolutamente inesistenti El Kaddouri e Dzemaili (e quest'ultimo non ha tante giustificazioni), non malissimo Donadel, benino mesto, praticamente non pervenuti Vargas e Insigne, ma non gli è arrivata nessuna palla giocabile. Indietro Dossena in perenne affanno, Cannavaro e Fernandez con interventi buoni e cagate (ma tutti e due a pari merito, non capisco perché Fernandez ora è definitivamente bocciato e Cannavaro è il capitano che ha retto la baracca...), Aronica sui suoi standard e Rosati che ha commesso un peccato imperdonabile, ma in effetti non trasmette insicurezza tra i pali.
L'impressione a freddo è quindi che con 2, 3 elementi più in forma (soprattutto a centrocampo, in mediana) in campo la partita si reggeva. Se si fa un turnover appena meno radicale probabilmente si salvano capra e cavoli, ossia freschezza atletica e qualificazione