Autore Topic: Il sipario strappato (Alfred Hitchcock, 1966)  (Letto 965 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Il sipario strappato (Alfred Hitchcock, 1966)
« il: 12 Settembre, 2012, 19:45:14 pm »


Scienziato USA, specialista in congegni antimissilistici, finge di passare al servizio dei comunisti e con la fidanzata si reca a Berlino Est e a Lipsia per impadronirsi di una formula segreta.
L'ho visto a luglio e nun m'arricordo nu cazzo. Mi resta solo una certa insoddisfazione.
Custodisce però una delle più belle scene del cinema hitchcockiano.

Writing with Hitchcock: The Killing of Gromek (and His Brother) & The Demise of Hitchcock's Villains


Voto: **1/2 :look:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42845
  • A16 vendi e vattente
Re:Il sipario strappato (Alfred Hitchcock, 1966)
« Risposta #1 il: 12 Settembre, 2012, 20:11:24 pm »
Forse insieme a Topaz, è uno dei meno riusciti film di Hitchcock, non a caso entrambi sono delle spy-story, invece che dei classici thriller...ed hanno in comune, come il genere gradisce per l'appunto, una trama fin troppo intrigata da risultare indigesta.
La scena postata da te risulta una delle più famose e riuscite, soprattutto a livello tecnico, ma nel film ci sono numerose scene esterne, che sono palesemente girate in studio, il che fa risultare il film tremendamente datato dal punto di vista tecnico, e questo per un film del maestro, è una cosa abbastanza grave.