Staff > Stagione 2012/13
Il Napoli in Europa League - 2012/13
WhiteManCanJump:
--- Citazione da: Nick Hornby - 31 Agosto, 2012, 15:01:36 pm ---secondo me invece due anni fa il girone era più facile (ma noi meno esperti e più scarsi nelle alternative, ovviamente).
--- Termina citazione ---
Concordo in parte. Solo l'Utrecht è più forte dell'AIK.
Il Liverpool di Shelvey, Shelling eccetera è più scarso del PSV che gioca con la formazione titolare; lo Steaua non mi sembrò granchè, mentre la trasferta a Dnipro può essere una brutta questione.
bat86:
PSV - Philips Stadion - Il Philips Stadion di Eindhoven è lo stadio di calcistico sede degli incontri interni del PSV. La sua capienza attuale è di 35 119 posti, tutti a sedere, e fu inaugurato il 31 agosto 1913. Lo stadio è situato nel Philipsdorp nel quartiere Strijp, poco distante dal centro di Eindhoven. Per i Mondiali di calcio del 2018 l'Olanda avanzò una sua personale candidatura come Paese ospitante, ruolo che avrebbe garantito al Philips Stadion un'ulteriore crescita fino a 45.000 posti a sedere, ma la bocciatura della candidatura fece cadere il progetto. Nonostante non abbia una grande capienza per gli standard europei, il Philips Stadion fu inserito tra i quattro impianti olandesi che avrebbero ospitato le partite della fase finale di Euro 2000 (insieme ad altrettanti stadi del Belgio) ed è valutato dall'UEFA con quattro stelle, il che significa che può essere atto ad ospitare finali di Europa League. Cosa che avvenne il 10 maggio 2006, quando il Siviglia FC si aggiudicò il trofeo battendo con un netto 4-0 il Middlesbrough FC. - CURIOSITA' - Un seggiolino in particolare - sezione D, fila 22, posto 43 - è tenuto costantemente vuoto. Si tratta del posto che veniva regolarmente occupato dall'industriale Frits Philips, responsabile dell'omomina ditta elettrica che ha sede proprio a Eindhoven, che negli ultimi anni della vita scelse di stare a guardarsi le partite del PSV tra la folla anziché sfruttare quelle che oggi verrebbero definite le "tribune vip" che lo stadio metteva a disposizione. Non solo: salvò 382 ebrei durante l’occupazione nazista, convincendo i luogotenenti tedeschi che fossero necessari per la produzione della fabbrica. Anni dopo fu riconosciuto da Israele come "Giusto tra le Nazioni", il riconoscimento conferito alle persone non ebree che hanno eroicamente rischiato la vita per salvare anche un solo ebreo dall’Olocausto, e un albero in suo onore è piantato nel Giardino dei Giusti di Gerusalemme. È morto il 5 dicembre 2005, all'età di 100 anni, e il club decise di dedicargli questo tributo in segno di ammirazione e riconoscenza.
DNIPRO - Dnipro Arena
La Dnipro Arena è uno stadio di Dnipropetrovsk che ospita le partite del Dnipro e occasionalmente della Nazionale di calcio dell'Ucraina. L'arena è stata aperta il 14 settembre 2008 con una spettacolare cerimonia. Lo stadio ha ospitato anche la gara di qualificazione ai Mondiali 2010 tra l' Ucraina e l'Inghilterra. Ha una capacità di 31.003 posti.
AIK - Råsundastadion
Il Råsundastadion (it. Stadio di Råsunda) è uno stadio polivalente situato a Solna, municipalità adiacente a Stoccolma, in Svezia. Prende il nome dall'omonima area di Råsunda. Fu inaugurato nel 1937, anche se nella zona esisteva già un impianto risalente al 1910. Ha una capienza di 35.000 o 36.608 posti a seconda degli usi. Ospita le partite interne dell'AIK Solna ed è impiegato per molti dei derby tra le squadre di Stoccolma. Quartier generale della federcalcio svedese, ogni anno è teatro del 75% degli incontri della Nazionale. La UEFA gli ha conferito le 4 stelle. Il 1º aprile 2006 la federcalcio svedese annunciò ufficialmente la costruzione di un nuovo impianto adiacente all'attuale stadio. Questo si chiamerà Friends Arena, avrà una capienza di circa 50.000 spettatori e sarà inaugurato nell'autunno 2012. A quel punto l'attuale stadio Råsunda verrà demolit
WhiteManCanJump:
AIK Solna - Rasunda Stadium
Dnipro - Stadion Dnipro
PSV - Philips Stadium
Raffaele83:
Il calendario dei match:
20 settembre: Napoli-AIK Solna
4 ottobre: PSV-Napoli
25 ottobre: Dnipro-Napoli
8 novembre: Napoli-Dnipro
22 novembre: AIK-Napoli
6 dicembre: Napoli-PSV
Fuller:
--- Citazione da: Raffaele83 - 31 Agosto, 2012, 16:01:05 pm ---Il calendario dei match:
20 settembre: Napoli-AIK Solna
4 ottobre: PSV-Napoli
25 ottobre: Dnipro-Napoli
8 novembre: Napoli-Dnipro
22 novembre: AIK-Napoli
6 dicembre: Napoli-PSV
--- Termina citazione ---
Giusto in tempo prima che gli demoliscano l'impianto :lookair:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa