Staff > Londra 2012

Diretta olimpiadi

<< < (367/411) > >>

Gabbie:

--- Citazione da: peppere - 11 Agosto, 2012, 10:48:17 am ---se non sbaglio ne abbiamo uno che si alterna con la nazionale maschile e la femminile, sarà 'a stanchezz :chiagnazzarri:

--- Termina citazione ---

 :doh: :siasd:

bat86:

--- Citazione da: peppere - 11 Agosto, 2012, 10:47:04 am ---sto sviluppando una passione inconsulta per la boxe ma sono altresì consapevole che da lunedì tornerà a interessarmi quanto centovetrine e studio aperto

--- Termina citazione ---
sicuramente...è lo spirito olimpico  :asd:

signor groucho:

--- Citazione da: Gabbie - 11 Agosto, 2012, 10:45:58 am --- :fuga:

Io ho l'impressione che abbiamo qualche problemino coi centroboa, mi sembrano il punto debole :lookair:

--- Termina citazione ---
Il centro e' un ruolo chiave, perche' in base alla tua forza al centro le difese avversarie giocano in un modo piuttosto che in un altro.
Il gioco del centroboa consiste nel lottare di gambe col proprio marcatore per ottenere la migliore posizione per ricevere e tirare da favorevolissima posizione. A questi livelli il pressing ormai non esiste piu' e si attua solo in fasi di durata limitata o di emergenza (come quando contro l'Ungheria c'e' stata l'espulsione simultanea, e quindi una zona non sarebbe stata proponibile perche' ci vuole piu' tempo a percorrere le distanze se gli attaccanti sono uno in meno), e il marcatore deve mettersi davanti al centroboa e girare a seconda di dove gira la palla, per cui contemporaneamente gli altri difensori devono rendere lento il movimento di palla cosi' da favorire il marcatore del centro. Per questo spesso il pressing viene effettuato per pochi secondi anche per far perdere tempo e poi si passa a zona. Diversi tipi di zona dove comunque si sceglie di lasciare piu' spazio a giocatori valutati meno pericolosi onde evitare i pericoli dal centro. Noi in attacco storicamente abbiamo avuto Ferretti e poi Calcaterra. Ora non abbiamo un campione assoluto ma abbiamo Felugo. L'abilita' di Maurizio sta proprio nel capire il tempo giusto per dare la palla. La fa girare, facendo nuotare i difensori che fanno zona, da una parta all'altra. Poi, per quanto il nostro centro non sia il meglio in assoluto, capita che riesca a mettersi in condizione di ricevere. Se in quel momento esatto anche la zona e' sbilanciata, Felugo gli fa arrivare la palla, e 9/10 e' fallo grave o gol. Purtroppo non si puo' essere al top in ogni ruolo, noi ne abbiamo due che sono per me i migliori in assoluto nel loro ruolo, e bisogna affinare le armi che si hanno. Se e' vero quindi che effettivamente il nostro centroboa non e' al livello di quello delle altre principali nazionali e' altresi' vero che non paghiamo affatto questa mancanza grazie ad un gioco cucito perfettamente addosso agli interpreti. Diciamo che la grandezza di Campagna e' proprio quella di aver selezionato ottimi giocatori e aver proposto il miglior gioco possibile che, date le loro qualita', questi ragazzi possono mostrare. Vada come vada e' indubbio che abbiamo mostrato la migliore pallanuoto.


--- Citazione da: peppere - 11 Agosto, 2012, 10:48:17 am ---se non sbaglio ne abbiamo uno che si alterna con la nazionale maschile e la femminile, sarà 'a stanchezz :chiagnazzarri:

--- Termina citazione ---
:asd:

vampyr8:
ma Bragagna a Schwazer se lo sogna pure la notte?

FistingTopo:

--- Citazione da: peppere - 11 Agosto, 2012, 10:47:04 am ---sto sviluppando una passione inconsulta per la boxe ma sono altresì consapevole che da lunedì tornerà a interessarmi quanto centovetrine e studio aperto

--- Termina citazione ---

Quando era vivo Parisi seguivo spesso la WBO, adesso mi manca un campione di riferimento che mi piaccia. Alle Olimpiadi i più tecnici sono zucacapre (secondo me era anche più forte del cubano) e Cammarelle (per essere pesi massimi ha una grande tecnica che gli permette di primeggiare nonostante l'età). Anche Picardi è molto forte tecnicamente,  di Casoria, ma è stato sfortunato nelle eliminatorie......


La cosa che mi fa incazzare cmq è che per come hanno organizzato il pugilato a londra, viene spesso favorito il caprone e i pugili/testugine che pensano solo a tenere la guardia alta e fregano qualche punto di tanto in tanto. A Pekino venivano contati colpi puliti dati, tant'è che il guantone aveva una macchia bianca sulla punta per segnalare  la zona di contatto del pugno, ergo contava tanto la tecnica, inoltre i punteggi avevano delle proiezioni istantanee il che rendeva molto più pulito e trasparente la competizione. Adesso spesso vengono considerati anche schiaffoni e pugni inguardabili, ne traggono beneficio la scumma del pugilato, gli arbitri sono completamente ciechi e ridicoli nei richiami, a sto punto buttate via il casco, raddoppiate i round, e si passa ad un semi-professionistico, allungate il periodo di competizione a 2 settimane (bisogna dare il tempo di recuperare agli atleti) e buonanotte, almeno cosi la finiamo di vederci la scummma della boxe.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa