Come volevasi dimostrare.....contro le italiane il Barca soffre e soffre....anche l'anno scorso un rigore inventato e la puttanata di Mexes cambiarono il volto di una doppia sfida che fece sudare il Barca....senza dimenticare la sfida con l'Inter di Mourinho.
Messi fatica come al solito contro le difese italiane, e non avendo forza mentale sparisce completamente. E' forte ovvio, ma paragonarlo a Maradona non ha per niente senso. E non solo a Maradona....Ronaldo, Zidane ad esempio era calciatori a mio avviso più determinanti in qualsiasi squadra giocassero, a qualsiasi latitudine e in qualsiasi competizione.
Da anni vorrei vederlo giocare nel nostro campionato, confrontarsi con squadre tatticamente bene schierate soprattutto in fase difensiva. Escluso Real e in parte l'Atletico, il campionato spagnolo a mio avviso è poco attendibile per valutare la vera forza di un calciatore.Si osanna il Barca, ma non mi sembra che abbia vinto quanto vinse ad esempio il Milan tra gli anni '80 e '90, nonostante ritengo quel periodo più ricco di fuoriclasse e di squadre (almeno quelle di alto livello) di quanto sia adesso il panorama calcistico nazionale. Ieri Allegri ha tatticamente sterilizzato il Barca, dimostrando che la percentuale di possesso palla non ha nessun valore ai fini del risultato(ma già giggierrico ci aveva dimostrato questo aspetto con la sua Maggggica). Certo che se la terza/quarta forza del campionato italiano, vince meritando contro il Barcà, squadra che ha staccato di 1000 punti la seconda della liga e che è ritenuta la formazione più forte dell'universo, deve far riflettere sul reale valore della nostra serie A. A me poi il gioco del Barca annoia, i suoi mediani e difensori sono spesso lasciati liberi di macellare avversari. Busquet è il miglior simulatore al mondo(chiedere a Mourinho che lo odia per questo). Appena sfiori Messi e company invece parte un bel giallo. Odio il Milan, ma ieiri mi ha fatto piacere vederli ridicolizzare i catalani.