Le prime due partite Giannini le giocò da trequartista. Vicini non se ne privò mai: aveva una fissazione per 'sto calciatore e le giocò pure bene. Raggiungemmo la qualificazione e quindi varò la classica squadra sperimentale come si suole fare quando l'obiettivo è già raggiunto, arretrando il campo di azione di Giannini per permettere a Baggio, che non era affatto una punta allora, di giocare in avanti con Schillaci. Peraltro non ci fu alcun dualismo con Vialli, che allora era impresentabile e al quale fu preferito persino Serena. Il risultato fu che Baggio fece bene e Giannini no. La cosa andò avanti con l'Uruguay e finì malamente contro l'Eire, quando fu costretto a togliere uno dei due per rendere più equilibrata la squadra: uscì Giannini. In semifinale decise di mettere Baggio in panchina, di riportare Giannini più avanti e di riesumare Vialli, che fino ad allora non aveva mai cacato, at ca dualismo con Baggio. Il risultato fu che al minuto 75 del secondo tempo toglie Giannini e fa entrare Baggio. A me pare chiarissimo che i due non potessero proprio coesistere.
non andò esattamente cosi.....
iniziò con vialli-carnevale, e nessun trequartista che il modulo di vicini non prevedeva, entra schillaci (per carnevale) e decide l'incontro
seconda gara squadra confermata, (ancora vialli-carnevale) e nuovamente schillaci a subentrare per carnevale
terza gara ,sperimentale solo parzialmente, visto che cambiano solo gli attaccanti....esplode la coppia baggio-schillaci con entrambi a segno
agli ottavi inizia il dentro\fuori e cominciano le paure di vicini che fa fuori donadoni e promuove de agostini e coppia baggio-schillaci che tanto bene aveva fatto nella terza gara (con vicini che toglie un centrocampista per una punta sullo 0-0 per poi tornare al vecchio modulo una volta trovato il gol)
ai quarti ancora de agostini per un centrocampista (stavolta berti fuori e donadoni dentro) e coppia baggio-schillaci
in semifinale stessa squadra dei quarti ma fuori baggio per vialli.....giannini esce per baggio solo perchè dopo 1-1 deve uscire un centrocampista per una punta (dopo il pareggio degli argentini)...non certo perchè i due non potessero coesistere....
nella finale terzo posto ancora baggio-schillaci
in tutte le altre gare giannini in campo dal primo minuto....con o senza baggio.....il dualismo lo ricordi solo tu....