Staff > Stagione 2011/12

(17) Palermo 1-3 Napoli [POSTPARTITA]

<< < (29/38) > >>

Ragionier Cuckoldullo:

--- Citazione da: Hwarang - 09 Gennaio, 2012, 11:05:25 am ---Ma per me non è manco vero questo. Perchè con un 433 avresti cmq un Maggio con la fascia libera a dx, dall'altra parte metti un terzino sx più bloccato al limite, e avresti i 2 attaccanti esterni liberi di fare il gioco sulle fasce.

Che poi il nostro gioco sulle fasce sarebbe l'inserimento in corsa sulle fasce di Maggio e il cross di Dossena (quando gioca). Ma spessissimo i cross che hanno portato al goal sono venuti da Lavezzi e Hamsik, che sono i nostri uomini dietro la punta Cavani. E qualche volta anche lo stesso Cavani si allarga sulla fascia per consentire l'inserimento centrale, col matador che va al cross/assist.

Con un centrocampo più folto puoi però fare più gioco per vie centrali esaltando le qualità di Inler, che è uno di quelli che hanno più qualità in rosa (ed è per questo che si cambiano i moduli, per esaltare la qualità). E potresti fare anche più possesso palla, cosa che ora richiede lo stesso Mazzarri (e l'ha detto pure ieri) per gestire meglio le partite.

--- Termina citazione ---

la nostra organizzazione è finalizzata ad allargare al massimo l'ampiezza di gioco avendo due esterni che possono occupare le posizioni offensive senza doversi preoccupare di lasciare spazio alle loro spalle (perchè ci sono i tre difensori). L'unico modo in cui puoi replicare questa situazione con la difesa a 4 è avere uno schema come quello della Roma in cui lo schermo davanti alla difesa si preoccupa di dare una mano ai difensori quando i terzini salgono contemporaneamente

tutto il resto significa stravolgere totalmente un'organizzazione di gioco che negli ultimi due anni ci ha portato ai vertici del calcio italiano se non europeo solo per il solito capriccio di dire che la difesa a 4 è meglio della difesa a 3 e Brigitte Bardot è meglio di Sofia Loren

djcarmine:
ma il napoli già gioca a 3 a centrocampo perchè hamsik fa da cosiddetto centrocampista "box to box". il problema sta negli automatismi che sembrano sempre sballati. non ho mai visto i centrocampisti formare una diagonale in fase di non possesso........chi fuje accà e chi fuje allà, e si creano spazi centrali che danno respiro alla manovra avversaria. in tutto questo mettiamoci inler che ha l'aggressività di una mutanda sporca

Hwarang:

--- Citazione da: Malaussène - 09 Gennaio, 2012, 11:15:30 am --- L'unico modo in cui puoi replicare questa situazione con la difesa a 4 è avere uno schema come quello della Roma in cui lo schermo davanti alla difesa si preoccupa di dare una mano ai difensori quando i terzini salgono contemporaneamente

--- Termina citazione ---

Che è quello che avviene normalmente nella stragrande maggioranza delle squadre che giocano con la difesa a 4 e che a noi verrebbe in modo assolutamente naturale con Inler e Gargano...

Sul fatto del modulo che ha portato risultati etc etc, è vero...ma quest'anno, vivendo in un ruolo non più da outsider per la prima volta, sono emersi diversi limiti che secondo me sono innegabili ed evidentissimi. E per me, piuttosto che sottoporre a lapidazione il giocatore di turno per simpatie/antipatie, perchè è costato x ma non li vale, perchè "ten a facc e cazz" o per altre cose del genere utili ad assecondare i propri pallini personali, sarebbe più utile iniziare a pensare a qualcosa di diverso, non scordandosi di quello che già si conosce, tentando di crearsi delle alternative valide nel gioco.
Anche perchè arriverà il punto, un giorno, in cui si dovrà inevitabilmente cambiare...e credo sia molto meglio prepararsi in "tempo di pace", piuttosto che "in tempo di guerra"...

mk89:

--- Citazione da: Hwarang - 09 Gennaio, 2012, 11:32:29 am ---Che è quello che avviene normalmente nella stragrande maggioranza delle squadre che giocano con la difesa a 4 e che a noi verrebbe in modo assolutamente naturale con Inler e Gargano...

Sul fatto del modulo che ha portato risultati etc etc, è vero...ma quest'anno, vivendo in un ruolo non più da outsider per la prima volta, sono emersi diversi limiti che secondo me sono innegabili ed evidentissimi. E per me, piuttosto che sottoporre a lapidazione il giocatore di turno per simpatie/antipatie, perchè è costato x ma non li vale, perchè "ten a facc e cazz" o per altre cose del genere utili ad assecondare i propri pallini personali, sarebbe più utile iniziare a pensare a qualcosa di diverso, non scordandosi di quello che già si conosce, tentando di crearsi delle alternative valide nel gioco.
Anche perchè arriverà il punto, un giorno, in cui si dovrà inevitabilmente cambiare...e credo sia molto meglio prepararsi in "tempo di pace", piuttosto che "in tempo di guerra"...

--- Termina citazione ---

smettila di proteggere mascara.  :mhh:

Ragionier Cuckoldullo:

--- Citazione da: Hwarang - 09 Gennaio, 2012, 11:32:29 am ---Che è quello che avviene normalmente nella stragrande maggioranza delle squadre che giocano con la difesa a 4 e che a noi verrebbe in modo assolutamente naturale con Inler e Gargano...

--- Termina citazione ---

ma non è vero, già nella juve (presa ad esempio, anche giustamente, per il gioco prodotto) non avviene... sulla qualità di Inler in fase difensiva stendiamo poi un velo pietoso

il punto non è "creare un'alternativa di gioco" che è una cosa anche condivisibile (ed uno dei limiti di Mazzarri è proprio il non saperne dare) quanto dire che con un'altra organizzazione di gioco renderemmo meglio a prescindere che è una cosa campata assolutamente sulle ipotesi nel migliore dei casi, spacciandola come verità inoppugnabile e facilmente esplicabile

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa